Ottime

Visualizzazione di 1273-1296 di 1876 risultati

Nicolas Poussin, Mosè e la corona del Faraone, 1786

40,00 

Nicolas Poussin, Mosè e la corona del Faraone è un’incisione realizzata nel 1786, che rappresenta il celebre momento in cui Mosè cammina sulla corona del Faraone.
Questa opera è un’acquaforte su carta vergellata senza filigrana, proveniente dalla Galerie Du Palais Royal, e presenta margini irregolari.

  • Dimensioni dell’incisione: cm. 20,5×14,5
  • Supporto: Carta vergellata
  • Condizione: Ottime condizioni, bella prova con buon contrasto

Ninon de Lenclos, 1770

30,00 

Ninon de Lenclos è un’acquaforte realizzata nel 1770, su carta vergellata.
Questa opera presenta una dimensione del foglio di cm. 26×21 e un’immagine di cm. 9×7.

  • Condizione: Ottime condizioni
  • Supporto: Carta vergellata

Ninon de Lenclos è stata una scrittrice, cortigiana ed epistolografa francese, nota per la sua intelligenza e il suo fascino.
Era figlia di Henri de Lanclos, gentiluomo libertino della Turenna, e di Marie-Barbe de la Marche.

Nobile, G.Terburg, 1845

20,00 

Nobile è una litografia realizzata da G. Terburg nel 1845.
Questa opera è stata pubblicata nella rivista Kunstkronijk tra il 1845 e il 1846.

  • Dimensioni del foglio: cm. 32×25 circa
  • Dimensioni della stampa: cm. 20×16 circa
  • Supporto: Carta di medio spessore
  • Condizione: Ottime condizioni

Norimberga, Casa di Nassau e Fontana delle Vergini, 1865

25,00 

Incisione xilografica su legno di testa che rappresenta una veduta della città.
Questa opera è tratta da Emporio Pittoresco, edito da Sonzogno a Milano nel XIX secolo.

  • Dimensioni della immagine: cm. 21×16 circa
  • Margini: presenti
  • Supporto: Carta leggera con scritto al verso in parte visibile.
  • Condizione: Ottima

La stampa è stata ritagliata dal libro e presenta scritte sul retro, rendendola un pezzo raro e affascinante per collezionisti.

Oetzal, Tirolo, Austria, W.French, 1840-50

20,00 

Oetzal, Tirolo, Austria è un’incisione realizzata da W. French tra il 1840 e il 1850.
Questa opera, intitolata Der Hainlach-Fall, è un’acquaforte su carta di medio spessore, pubblicata in Payne’s Universum und Buch der Kunst, Leipzig und Dresden.

  • Dimensioni del foglio: cm. 21×27
  • Supporto: Carta di medio spessore, retro bianco
  • Condizione: Ottime condizioni

William French, artista inglese, ha collaborato con la casa editrice di Albert Henry Payne, incisore e editore, attivo a Lipsia dal 1838. Questa incisione rappresenta un esempio significativo della sua arte.

Olevano, 1877

30,00 

Olevano, 1877 è una splendida xilografia che offre una vista nitida e contrastata del paesaggio, con il castello sullo sfondo.
Questa opera è realizzata su un foglio di dimensioni generose, rendendola un’aggiunta affascinante a qualsiasi collezione.

  • Dimensioni del foglio: mm. 360×260
  • Dimensioni dell’incisione: mm. 250×185
  • Supporto: Carta media
  • Condizione: Perfetto stato di conservazione

Orvieto, 1877

30,00 

Orvieto, 1877 è un’incisione xilografica realizzata da A. Closs e R. Schick nel 1877.
Questa opera rappresenta una finissima scena animata, con numerose donne al fiume intente a lavare panni, catturando un momento di vita quotidiana.

  • Dimensioni del foglio: mm. 260×175 circa
  • Dimensioni dell’incisione: mm. 260×175 più margini
  • Supporto: Carta media con retro bianco
  • Condizione: Ottima

P. Wouvermans, Viaggiatori, 1830

70,00 

Viaggiatori è un’acquatinta colorata realizzata da P. Wouvermans nel 1830, intitolata La fermata dei viaggiatori (Halt of Travellers).
Questa opera, di splendida esecuzione, è tratta da uno dei quadri presenti nella Dulwich Picture Gallery e realizzata da Ralph Cockburn, pittore ed incisore nonché primo custode della galleria.

  • Dimensioni del foglio: cm. 26×32 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 17×24 circa
  • Supporto: Cartoncino spesso
  • Condizione: Ottima

Al verso è presente il timbro della Haverhill Public Library, rendendo questa opera rara e decorativa.

Padova, Panorama, 1850

40,00 

Padova, Panorama è un’incisione realizzata nel 1850, che offre una splendida veduta della città.
Questa opera è tratta da The Classic Lands of Europe, Italy, Sicily and Greece.. di John Sherer, con incisioni all’acquaforte su acciaio di artisti eminenti come Allom, Bartlett e Leitch.

  • Dimensioni del foglio: cm. 22×32 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 13×18 circa
  • Supporto: Carta forte
  • Condizione: Ottime

Questa incisione si presenta in condizioni perfette e offre un’immagine nitida e animata della città di Padova.

Padre Rocco, Elemosina, 1884

35,00 

Padre Rocco, Elemosina è un’incisione xilografica realizzata nel 1884, che rappresenta un momento di carità e generosità.
Questa opera è tratta dal volume Neapel und seine Umgebung di Rudolf Kleinpaul.

  • Dimensioni del foglio: cm. 26×36 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 16×23 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Paesaggio con baita, Egidio Sadeler 1600 ca

60,00 

Paesaggio con baita è un’incisione realizzata da Egidio Sadeler intorno al 1600.
Questa opera, parte della serie Scenes in Bohemia, è stata incisa su disegno di Pieter Stevens, che nel 1594 divenne pittore di corte dell’imperatore Rodolfo II a Praga.

  • Dimensioni del foglio: cm. 21×31 circa
  • Tecnica: Acquaforte
  • Supporto: Carta vergellata
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

La stampa è firmata in basso a sinistra con “Petrus Stephani Inuen.” e a destra “Egi. Sadeler excud”.
Un disegno preparatorio per questa incisione si trova alla Nasjonalgalleriet di Oslo, mentre la Morgan Library e Museum conserva un’opera di Stevens risalente allo stesso periodo.

Paesaggio olandese, C.G.Verburgh, 1845

20,00 

Paesaggio Olandese è una litografia realizzata da C.G. Verburgh nel 1845.
Questa opera è stata pubblicata nella rivista Kunstkronijk tra il 1845 e il 1846.

  • Dimensioni del foglio: cm. 32×25 circa
  • Dimensioni della stampa: cm. 20×16 circa
  • Supporto: Carta di medio spessore
  • Condizione: Ottime condizioni

Paesaggio tropicale, A.H.Payne, 1840-50

20,00 

Paesaggio tropicale è un’acquaforte realizzata da A.H. Payne tra il 1840 e il 1850.
Questa opera rappresenta un’incantevole vista tropicale ed è stata pubblicata nel volume Payne’s Universum und Buch der Kunst, edito a Lipsia e Dresda.

  • Dimensioni del foglio: cm. 21×27 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 21×27 circa
  • Supporto: Carta di medio spessore
  • Condizione: Ottime condizioni

Paesaggio, C.G.Verburgh, 1845

20,00 

Paesaggio è una litografia realizzata da C.G. Verburgh nel 1845.
Questa opera è stata pubblicata nella rivista Kunstkronijk nel periodo 1845-1846.

  • Dimensioni del foglio: cm. 32×25 circa
  • Dimensioni della stampa: cm. 20×16 circa
  • Supporto: Carta di medio spessore
  • Condizione: Ottime condizioni

Paesaggio, J.F.Van Deventer, 1845

20,00 

Paesaggio è una litografia realizzata da J.F. Van Deventer nel 1845.
Questa opera è stata pubblicata nella rivista Kunstkronijk tra il 1845 e il 1846.

  • Dimensioni del foglio: cm. 32×25 circa
  • Dimensioni della stampa: cm. 20×16 circa
  • Supporto: Carta di medio spessore
  • Condizione: Ottime condizioni

Paesaggio, N. Berghem, 1840-50

20,00 

Paesaggio è un’incisione realizzata da N. Berghem tra il 1840 e il 1850.
Questa opera, un acquaforte su carta forte, è stata pubblicata nella Royal Dresden Gallery di A.H. Payne e W. French, a Dresda, Lipsia e Londra.

  • Dimensioni del foglio: cm. 21×27
  • Condizione: Ottime
  • Supporto: Carta forte

Paesaggio, N. Berghem, 1840-50

20,00 

Paesaggio è un’incisione realizzata da N. Berghem tra il 1840 e il 1850.
Questa opera è un’acquaforte su carta forte, pubblicata nella Royal Dresden Gallery da A.H. Payne e W. French, a Dresda, Lipsia e Londra.

  • Dimensioni del foglio: cm. 21×27 circa
  • Supporto: Carta forte
  • Condizione: Ottime condizioni

Albert Henry Payne, incisore, disegnatore ed editore inglese, è nato a Londra nel 1812 e morì nel 1902 a Lipsia, dove fondò l’Istituto d’Arte Inglese nel 1838.

Paesi Bassi, Otto Petri, 1853

50,00 

Paesi Bassi è una mappa incisa a mano da Otto Petri nel 1853, rappresentante il Koningrijk der Nederlanden.
Questa incisione colorata è parte del School Atlas Alle Deelen Der Aarde, pubblicato da J. Van Den Bosch a Rotterdam.

  • Dimensioni del foglio: cm. 26×34 circa
  • Dimensioni della mappa: cm. 22×27 circa
  • Supporto: Carta di medio spessore
  • Condizione: Ottime condizioni
  • Caratteristiche: Retro bianco, piega editoriale

Paestum, Templi, 1850

30,00 

Paestum, Templi è un’incisione realizzata nel 1850, che offre una splendida veduta dei templi di Paestum.
Questa opera è tratta dal volume The Classic Lands of Europe, Italy, Sicily and Greece.. di John Sherer, con incisioni all’acquaforte su acciaio di artisti eminenti come Allom, Bartlett e Leitch.

  • Dimensioni del foglio: cm. 22×32 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 13×18,5 circa
  • Supporto: Carta forte
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Questa incisione si distingue per la sua nitidezza e vivacità, rendendola un pezzo prezioso per collezionisti e appassionati d’arte.

Palermo, A.H.Payne, 1840

35,00 

Palermo è un’incisione realizzata da A.H. Payne nel 1840, eseguita con la tecnica del bulino su acciaio.
Questa opera offre una bella veduta, animata e ben contrastata, dell’ingresso del paese.

  • Dimensioni della battuta: mm. 160×110 più margini
  • Supporto: Carta media, retro bianco
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Palermo, Cappella di Santa Rosalia, 1850

40,00 

Palermo, Cappella di Santa Rosalia è un’incisione realizzata nel 1850, che rappresenta una splendida veduta della Cappella situata sul monte S. Pellegrino.
Questa opera è tratta dal volume The Classic Lands of Europe, Italy, Sicily and Greece.. di John Sherer, con incisioni all’acquaforte su acciaio di artisti eminenti come Allom, Bartlett e Leitch.

  • Dimensioni del foglio: cm. 22×32 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 13×18 circa
  • Supporto: Carta forte
  • Condizione: Ottime

Questa incisione si distingue per la sua nitidezza e vivacità, rendendola un pezzo d’arte prezioso per collezionisti e appassionati.

Palermo, Cappella Reale, 1835

20,00 

Palermo, Cappella Reale è un’incisione al bulino realizzata nel 1835, che rappresenta un’importante opera del patrimonio artistico siciliano.
Questa incisione è parte del volume L’Italia, la Sicilia, le isole Eolie, l’isola d’Elba, la Sardegna, Malta, l’isola di Calipso ecc. di Audot padre, pubblicato tra il 1835 e il 1837.

  • Dimensioni del foglio: mm. 160×250 circa
  • Dimensioni dell’incisione: mm. 120×170 circa
  • Supporto: Carta media
  • Condizione: Perfetto stato di conservazione

Palermo, Cappella Reale, 1850

40,00 

Palermo, Cappella Reale è un’incisione realizzata nel 1850, che offre una splendida veduta della Cappella Reale di Palermo.
Questa opera è tratta dal volume The Classic Lands of Europe, Italy, Sicily and Greece.. di John Sherer, con incisioni all’acquaforte su acciaio di artisti di fama come Allom, Bartlett e Leitch.

  • Dimensioni del foglio: cm. 22×32 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 13×18 circa
  • Supporto: Carta forte
  • Condizione: Perfette

Palermo, Carro S.Rosalia e Grotta, 1835

30,00 

Palermo, Carro S.Rosalia e Grotta è una doppia incisione al bulino su rame realizzata nel 1835.
Questa opera è tratta dal volume L’Italia, la Sicilia, le isole Eolie, l’isola d’Elba, la Sardegna, Malta, l’isola di Calipso ecc. di Audot padre, pubblicato tra il 1835 e il 1837.

  • Dimensioni del foglio: mm. 270×160
  • Dimensioni di ciascuna incisione: mm. 90×105
  • Tecnica: Bulino
  • Supporto: Carta media
  • Condizione: Perfetto

Esplora il mondo affascinante delle stampe antiche

Le stampe antiche sono testimoni silenziose della storia, capaci di trasportarci in epoche lontane attraverso l'arte dell'incisione. Il nostro e-commerce offre una vasta selezione di questi preziosi reperti, accuratamente selezionati per la loro autenticità e valore artistico. Che siate collezionisti esperti o appassionati alle prime armi, troverete qui pezzi unici che arricchiranno i vostri spazi con un tocco di eleganza senza tempo.

Un'esperienza d'acquisto sicura e gratificante

Comprendiamo l'importanza di ogni singola stampa e ci impegniamo a garantire un'esperienza d'acquisto impeccabile. Il nostro sistema di pagamento sicuro e le spedizioni assicurate con imballaggi professionali assicurano che ogni pezzo arrivi a destinazione nelle migliori condizioni. La nostra competenza nel settore ci permette di offrire descrizioni dettagliate e consulenze personalizzate, aiutandovi a fare scelte informate. Per qualsiasi domanda o richiesta specifica, non esitate a contattarci: saremo lieti di guidarvi nel meraviglioso mondo delle stampe antiche.