Old Masters

Showing 1057–1080 of 1234 results

Preto trasformato in roccia, Metamorfosi di Ovidio, acquaforte del 1676

30,00 

Questa splendida incisione del 1676 proviene dalla prestigiosa edizione delle “Métamorphoses d’Ovide en rondeaux” Of Isaac de Benserade, un’opera di grande raffinatezza, commissionata da Luigi XIV per l’educazione del Delfino di Francia.

Descrizione dell’opera

  • Titolo: Stampa tratta da Les Métamorphoses d’Ovide en rondeaux

  • Author: Isaac de Benserade (testo), Le Clerc, Chauveau e Le Brun (incisioni)

  • Publisher: De l’Imprimerie Royale, Parigi, 1676

  • Technique: Acquaforte su carta vergellata (testo al verso)

  • Dimensions:

    • Incisione: cm 7,5 × 9 (alla battuta del rame)

    • Foglio: cm 27 × 20

Importanza storica e artistica

L’opera di Benserade è una delle più celebri reinterpretazioni seicentesche delle Ovid's Metamorphoses. La particolarità di questa edizione è il suo approccio didattico ed estetico: ogni mito è presentato attraverso una citazione in latino, una riscrittura in versi (i rondeaux, tipici componimenti poetici francesi) e un’incisione su rame che illustra la scena.

Le incisioni furono realizzate da tre importanti artisti dell’epoca:

  • Sébastien Le Clerc (1637-1714), incisore di corte del Re Sole

  • François Chauveau (1613-1676), celebre illustratore parigino

  • Charles Le Brun (1619-1690), pittore ufficiale di Luigi XIV

Questa stampa rappresenta un esempio straordinario di arte barocca, caratterizzata da un tratto preciso e dettagliato, che enfatizza la drammaticità e il dinamismo delle scene mitologiche.

Valore collezionistico

L’opera, stampata presso l’Imprimerie Royale, è una testimonianza del lusso e della raffinatezza della cultura francese sotto Luigi XIV. Le incisioni, realizzate con grande maestria, sono oggi oggetti di culto tra i collezionisti di ancient books, incisioni del XVII secolo And iconografia mitologica.

Un pezzo di altissimo valore storico e artistico, espressione della grande tradizione incisoria francese e dell’interesse del Re Sole per l’arte e la letteratura classica.

Raphael Sadeler, Anub, 1850

40,00 

Anub It is an engraving made by Joannis e Raphael Sadeler In the 1850.
This work is taken from Solitudo sive vitae patrum Eremicolarum, una raccolta che rappresenta la vita degli eremiti.

  • Sheet size: cm. 26×42 approx.
  • Engraving size: cm. 17×21 approx.
  • Technique: Etching
  • Support: Medium thickness unlaid paper
  • Condition: Excellent

Raphael Sadeler, Piamon, 1850

40,00 

Piamon It is an engraving made by Joannis and Raphael Sadeler in 1850.
This work is taken from Solitudo sive vitae patrum Eremicolarum, una raccolta che illustra la vita degli eremiti, risalente al XVI-XVII secolo.

  • Sheet size: cm. 26×42 approx.
  • Engraving size: cm. 17×21 approx.
  • Technique: Etching
  • Support: Medium thickness unlaid paper
  • Condition: Excellent

Rembrandt Il Patrizio Olandese

30,00 

Il Patrizio Olandese It is an engraving made by Rembrandt, uno dei più grandi maestri dell’arte europea.
This work, performed in etching, presenta una misura dell’incisione di cm. 13,5×17 alla battuta del rame, su un foglio di cm. 20×26.

  • Sheet size: cm. 20×26
  • Engraving size: cm. 13,5×17
  • Support: Carta spessa non vergellata
  • Condition: Ottima prova della metà ‘800 con buon contrasto

Rembrandt, attivo durante l’età dell’oro olandese, è noto per la sua abilità nel catturare l’essenza umana e la luce.
Questa incisione è firmata in basso a sinistra con ‘Rembrandt pinx.’ e a destra con ‘D. J. Pound sc.’

Rembrandt (1606-1669), Basan, 1771

30,00 

Rembrandt (1606-1669), Basan, 1771 It is an engraving of great historical value, part of the Cabinet of the Duke of Choiseul.
This work is a collection of prints realizzato da Pierre-François Basan nel 1771, che raccoglie incisioni tratte dai dipinti del Duc de Choiseul.

  • Sheet size: cm. 30×20 approx.
  • Engraving size: cm. 17×14 approx.
  • Support: Laid paper
  • Condition: Excellent state of preservation

Rembrandt Harmenszoon van Rijn, uno dei più grandi maestri della pittura e incisione olandese, è noto per la sua abilità nel catturare la luce e l’ombra.
Pierre-François Basan, incisore francese, ha contribuito alla diffusione delle opere di Rembrandt attraverso le sue incisioni.

Rembrandt van Rijn, Bashan, 1771

30,00 

Rembrandt van Rijn, Bashan, 1771 It is an engraving of great historical value, part of the Cabinet of the Duke of Choiseul.
This work is a collection of prints made by Pierre-François Basan, which collects the engravings taken from the paintings of the Duc de Choiseul.

  • Sheet size: cm. 30×20 approx.
  • Engraving size: cm. 13×10 approx.
  • Technique: Etching
  • Support: Laid paper
  • Condition: Excellent

Rembrandt van Rijn, Bashan, 1771

30,00 

Rembrandt van Rijn, Bashan, 1771 It is an engraving made by Rembrandt, published by Pierre-François Basan in 1771.
This work is part of the Cabinet of the Duke of Choiseul, an important collection of engraved prints from works by the famous Dutch painter.

  • Sheet size: cm. 30×20 approx.
  • Engraving size: cm. 14×12 approx.
  • Technique: Etching
  • Support: Laid paper
  • Condition: Excellent state of preservation

Rembrandt Van Rijn, Saint Francis, 1786

60,00 

Saint Francis It is an engraving made by Rembrandt Van Rijn in 1786.
This work is an etching on laid paper without watermark, coming from Gallery of the Palais Royal.

  • Sheet size: cm. 24×37 approx.
  • Condition: Excellent condition, nice proof with good contrast

The engraving is dedicated to HSH Monseigneur le Duc d'Orléans, First Prince of the Blood, and was published by J. Couché in Paris in 1786.

Rembrandt, Le Docteur Faustus, 1863

20,00 

Le Docteur Faustus è una xilografia realizzata nel 1863, ispirata al celebre personaggio di Faust.
Questa opera è tratta da un libro francese di metà Ottocento e presenta scritte attorno e al verso.
Viene spedita l’intera pagina contenente la stampa, con margini quasi assenti.

  • Sheet size: cm. 29×19 approx.
  • Engraving size: cm. 14×17 approx.
  • Support: Paper
  • Condition: Excellent

Rembrandt, Mendiants, 1863

20,00 

Rembrandt, Mendiants è una xilografia realizzata nel 1863, che rappresenta un’opera affascinante ispirata ai temi della vita quotidiana.
Questa stampa proviene da un libro francese di metà Ottocento e presenta scritte attorno e al verso, rendendola un pezzo unico da collezione.

  • Sheet size: cm. 29×19 approx.
  • Engraving size: cm. 16×12 approx.
  • Support: Paper
  • Condition: Excellent

Reynolds, La Crocifissione, acquatinta e acquaforte

80,00 

The Crucifixion

  • Technique: Etching and aquatint
  • Engraver: Reynolds
  • Designer: Drud (du cabinet de M. Cautan)
  • Dimensions:
    • Incisione: 24 x 16 cm
    • Foglio: 40 x 27 cm
  • Carta: Forte, non vergellata
  • Era: 1850 circa
  • Testo: Due righe del poeta Jacques Delille incise in basso

Description:

Suggestiva acquaforte e acquatinta raffigurante la Crocifissione di Cristo, engraved by Reynolds based on a design by Drud, coming from the cabinet di M. Cautan.

L’immagine mostra Gesù crocifisso, con una composizione intensa e drammatica. Ai piedi della Croce, the Vergine Maria piange il figlio, mentre in penombra compaiono le figure delle altre due Marie, che assistono al tragico evento. L’uso della luce e dell’ombra crea un effetto profondamente emotivo, sottolineando il pathos della scena.

In basso, due versi incisi del poeta Jacques Delille arricchiscono il significato simbolico e spirituale dell’opera.

Un’incisione di grande impatto visivo e spirituale, adatta a collezionisti di arte sacra e stampe antiche.

Richard Earlom, Scena pastorale, 1775

60,00 

Scena pastorale It is an engraving made by Richard Earlom nel 1775, ispirata all’opera di Claude le Lorrain.
This work is an example of aquatint e presenta una dimensione di mm. 208×258, su un foglio di carta vergellata pesante di mm. 270×385.

  • Sheet size: mm. 270×385
  • Engraving size: mm. 208×258
  • Support: Heavy laid paper
  • Condition: Excellent condition

In basso a sinistra si trova la firma di Claude le Lorrain, mentre a destra quella di R. Earlom. Al centro in basso è presente la dicitura: Published Sept. 1775 by John Boydell Engraver in Cheapside.

Ritratto di Jeffrey Amherst, I Barone Amherst, Reynolds, 1830

70,00 

Ritratto di Jeffrey Amherst, I Barone Amherst

  • Technique: Etching and aquatint
  • Era: Circa 1830
  • Dimensions: Incisione cm. 13×10 su foglio cm. 35×24
  • Engraver: S.W. Reynolds
  • Disegnatore/Pittore: Joshua Reynolds
  • Carta: Forte, non vergellata
  • Conditions: (Specificare se ottime, buone, con tracce d’uso, ecc.)

Description:

Incisione ottocentesca raffigurante Jeffrey Amherst, I Barone Amherst (1717-1797), illustre generale britannico noto per il suo ruolo nella Guerra dei Sette Anni e per la conquista del Canada sotto il dominio britannico.

L’opera è tratta da un dipinto di Joshua Reynolds, celebre ritrattista dell’epoca georgiana, ed è stata incisa da S.W. Reynolds, noto incisore attivo tra la fine del XVIII e l’inizio del XIX secolo. L’uso della acquaforte e acquatinta permette di ottenere delicate sfumature e un’eccellente resa dei dettagli, enfatizzando il carattere solenne e autorevole del soggetto.

Questa rara incisione, realizzata su carta forte, rappresenta un’importante testimonianza iconografica e storica, ideale per collezionisti di stampe antiche e appassionati di ritrattistica storica britannica.

Robert Nanteuil, Ritratto di P.de Maridat, 1650, XIX secolo

30,00 

Ritratto di P.de Maridat It is an engraving made by Robert Nanteuil nel 1650, un’opera che rappresenta un esempio significativo della sua arte.
Nanteuil, nato a Reims nel 1623 e morto a Parigi nel 1678, è noto per i suoi ritratti incisori e per il suo stile raffinato.
Questa incisione è stata realizzata da Amand Durand (1831-1905) e fa parte di un’importante tradizione di incisione francese.

  • Sheet size: cm. 28×19 approx.
  • Engraving size: cm. 14×10 approx.
  • Support: Laid paper with partial watermark
  • Condition: Excellent

Robert, Horace Vernet, Delacroix, Delaroche, 1850

20,00 

Robert, Horace Vernet, Delacroix, Delaroche It is a copper engraving made in 1850.
This work is taken from the volume Bilder-Atlas, published in Leipzig by FA Brockhaus.

  • Sheet size: mm. 300×220
  • Support: Light sheet, white back
  • Condition: Excellent condition

Romeyn de Hooghe – Spiegel om wel te Sterven – 1694 Specchio della Morte

900,00 

Romeyn de Hooghe – Spiegel om wel te Sterven – 1694

L’opera è illustrata con 42 incisioni di Romeyn de Hooghe, uno dei più importanti incisori olandesi del XVII secolo. Le sue tavole a piena pagina raffigurano scene della Passione di Cristo. Il libro affronta il tema della morte in modo profondo e personale, offrendo consigli spirituali per affrontare il momento finale della vita. Le incisioni di Romeyn de Hooghe sono vere e proprie opere d’arte, che combinano un alto livello tecnico con una grande forza espressiva.
Brunet, I, 1834 – Cohen-de Ricci 232-233; Funck p. 350.

Prima edizione della traduzione olandese di questo bel libro, contenente un titolo inciso, 9 fogli di testo e 42 superbe e suggestive tavole di Romain de Hooghe incise in acquaforte numerate da 1 a 39, A, B e C.

Legatura in mezza pelle. Dorso a 6 nervature. Opera riccamente illustrata da tavole a piena pagina incise da R. de Hooghe. Pagine interne senza particolari segni di usura ne di macchie; buono stato di conservazione dell’opera.

Rubens, 1850, La deposizione.

25,00 

La Deposizione è un’incisione realizzata nel 1850, ispirata a un celebre quadro di Paul Rubens.
Questa opera è un’acquaforte su carta spessa, che cattura l’essenza drammatica della scena.

  • Sheet size: cm. 14×20 approx.
  • Engraving size: cm. 11×16 approx.
  • Support: Thick paper
  • Condition: Excellent state of preservation

S.Della Bella, Diversi Imbarcamenti

60,00 

Various Vessels It is an engraving made by Stephen Of The Beautiful (Florence, 1610-1664) in the 19th century.
Questa opera è una copia in controparte della serie Various Boardings (DeVesme/Massar, 802-809), firmata in basso a sinistra S.D.Bella.

  • Sheet size: cm. 17×32
  • Engraving size: cm. 8×16
  • Technique: Etching
  • Support: Thick ivory-colored unlaid paper
  • Condition: Perfect

The plates of these copies belong to the Calcografia of Rome.

S.Della Bella, Diversi Imbarcamenti

60,00 

Various Vessels It is an engraving made by Stephen Of The Beautiful (Florence, 1610-1664) in the 19th century.
Questa opera è una copia in controparte della serie Various Boardings (DeVesme/Massar, 802-809), firmata in basso a sinistra S.D.Bella.

  • Sheet size: cm. 17×32
  • Engraving size: cm. 8×16
  • Technique: Etching
  • Support: Thick ivory-colored unlaid paper
  • Condition: Perfect

The plates of these copies belong to the Calcografia of Rome.

St. Prophet Elijah, 18th century

35,00 

St. Prophet Elijah It is an engraving made in 18th century, who represents a significant figure in religious tradition.
This work is a ex tract Speronensis, performed with the technique ofetching and burin.

  • Sheet size: cm. 19x28 approximately at the edge
  • Support: Laid paper without watermark
  • Condition: Excellent condition

Sadeler, Ammon, 1850

40,00 

Sadeler, Ammon It is an engraving made by Joannis and Raphael Sadeler in 1850.
This work is taken from Solitudo sive vitae patrum Eremicolarum, a collection representing the life of hermits, dating back to the 16th-17th century.

  • Sheet size: cm. 26×42 approx.
  • Size of the joke: cm. 17×21 approx.
  • Technique: Etching
  • Support: Medium thickness unlaid paper
  • Condition: Excellent

Sadeler, Ciomus, 1850

40,00 

Ciomus It is an engraving made by Joannis and Raphael Sadeler in 1850, taken from the work Solitudo sive vitae patrum Eremicolarum.
Questa opera rappresenta la vita degli eremiti ed è una probabile edizione del XIX secolo.

  • Sheet size: cm. 26×42 approx.
  • Engraving size: cm. 17×21 approx.
  • Support: Medium thickness unlaid paper
  • Condition: Excellent

Sadeler, Helias, 1850

40,00 

Sadeler, Helias It is an engraving made by Joannis and Raphael Sadeler in 1850.
This work is taken from Solitudo sive vitae patrum Eremicolarum, a collection representing the life of hermits, dating back to the 16th-17th century.

  • Sheet size: cm. 26×42 approx.
  • Size of the joke: cm. 17×21 approx.
  • Technique: Etching
  • Support: Medium thickness unlaid paper
  • Condition: Excellent

Sadeler, Hieronymus, 1850

40,00 

Sadeler, Hieronymus It is an etching made by Joannis and Raphael Sadeler in 1850.
This work is taken from Solitudo sive vitae patrum Eremicolarum, a collection representing the life of hermits, dating back to the 16th-17th century.

  • Sheet size: cm. 26×42 approx.
  • Size of the joke: cm. 17×21 approx.
  • Support: Medium thickness unlaid paper
  • Condition: Excellent

Explore the fascinating world of antique prints

Antique prints are silent witnesses of history, capable of transporting us to distant eras through the art of engraving. Our e-commerce offers a vast selection of these precious finds, carefully selected for their authenticity and artistic value. Whether you are an expert collector or a novice enthusiast, you will find unique pieces here that will enrich your spaces with a touch of timeless elegance.

A safe and rewarding shopping experience

We understand the importance of each individual print and are committed to ensuring a flawless purchasing experience. Our secure payment system and insured shipping with professional packaging ensure that each piece arrives in the best condition. Our expertise in the sector allows us to offer detailed descriptions and personalized advice, helping you to make informed choices. If you have any questions or specific requests, do not hesitate to contact us: we will be happy to guide you into the wonderful world of antique prints.