20th Century Artists

Showing all 16 results

Autoritratto accigliato da Rembrandt 1630 (Falso d’autore)

75,00 

Titolo: Autoritratto accigliato, da Rembrandt 1630
Autore: Filippo Mattarozzi
Tecnica: inchiostro, accenni di matita ed interventi a lametta su cartoncino liscio
Dimensioni: cm. 11,7 x 7,6
Epoca: XXI secolo
Stile: Falso d’autore da Rembrandt

Descrizione

Opera realizzata da Filippo Mattarozzi, disegnatore autodidatta specializzato nella riproduzione di incisioni antiche con inchiostro e matita. La sua tecnica, estremamente raffinata e meticolosa, porta spesso a confondere i suoi lavori con stampe originali del XVII secolo. Questo disegno, che riprende un soggetto di Rembrandt, si distingue per l’intensità espressiva e la fedeltà alla tradizione incisoria del maestro olandese, pur mantenendo una qualità autonoma e contemporanea.

Note biografiche sull’autore

Vincitore del Concorso Falsi d’Autore di Lu, 2023.

Premio per il concorso sul ritratto sul sito picturedraw.uk.com.

Selezionato per la mostra Venti artisti per Goya del Premio Marchionni 2020.

Autore del video in onore di Rembrandt per la TV nazionale tedesca a Leida.

Ha esposto in numerose città italiane ed europee: Firenze, Bologna, Amsterdam, Forlì, Cesena, Parma, Ravenna.

È stato recensito da critici, tra cui Enzo Dall’Ara.

Collabora con collezionisti e gallerie d’arte.

Riconoscimenti

Premiato con il 1° premio a Filippo Mattarozzi per la sua Seconda testa orientale di Rembrandt, con la motivazione:

“Per l’unicità del soggetto e la tecnica sublime e rara, che ha reso il falso talmente non falso da sembrare vero.”

Autoritratto con gli occhi spalancati da Rembrandt 1630 (Falso d’autore)

80,00 

Titolo: Autoritratto con gli occhi spalancati, da Rembrandt 1630
Autore: Filippo Mattarozzi
Tecnica: inchiostro, accenni di matita ed interventi a lametta su cartoncino liscio
Dimensioni: cm. 12,7 x 12,1
Epoca: XXI secolo
Stile: Falso d’autore da Rembrandt

Descrizione

Opera realizzata da Filippo Mattarozzi, disegnatore autodidatta specializzato nella riproduzione di incisioni antiche con inchiostro e matita. La sua tecnica, estremamente raffinata e meticolosa, porta spesso a confondere i suoi lavori con stampe originali del XVII secolo. Questo disegno, che riprende un soggetto di Rembrandt, si distingue per l’intensità espressiva e la fedeltà alla tradizione incisoria del maestro olandese, pur mantenendo una qualità autonoma e contemporanea.

Note biografiche sull’autore

Vincitore del Concorso Falsi d’Autore di Lu, 2023.

Premio per il concorso sul ritratto sul sito picturedraw.uk.com.

Selezionato per la mostra Venti artisti per Goya del Premio Marchionni 2020.

Autore del video in onore di Rembrandt per la TV nazionale tedesca a Leida.

Ha esposto in numerose città italiane ed europee: Firenze, Bologna, Amsterdam, Forlì, Cesena, Parma, Ravenna.

È stato recensito da critici, tra cui Enzo Dall’Ara.

Collabora con collezionisti e gallerie d’arte.

Riconoscimenti

Premiato con il 1° premio a Filippo Mattarozzi per la sua Seconda testa orientale di Rembrandt, con la motivazione:

“Per l’unicità del soggetto e la tecnica sublime e rara, che ha reso il falso talmente non falso da sembrare vero.”

Bruno Cassinari (1912-1992), Motherhood

120,00 

Maternità è una litografia di Bruno Cassinari (1912-1992), un’opera che cattura l’essenza della maternità attraverso uno stile distintivo.
Questo esemplare è firmato a mano dall’autore ed è parte di una tiratura limitata di soli 220 esemplari, realizzata dalla Saga (Società Applicazioni Gomma Antivibranti). La stampa è stata curata dall’Istituto Geografico De Agostini di Novara.

  • Sheet size: cm. 48×33
  • Condition: Excellent condition
  • Price: €120,00

Ernesto Treccani (Milan – 1920 – 2009)

180,00 

Ernesto Treccani (Milano – 1920 – 2009) è un’incisione all’acquaforte e puntasecca che ritrae una ballerina.
Questa opera è numerata in basso a sinistra a matita con il numero 12/12 e firmata in basso a destra a matita.

  • Engraving size: cm. 33×20
  • Sheet size: cm. 48×31
  • Support: Carta spessa con parziale filigrana Fabriano
  • Condition: Excellent

Si tratta di un’opera originale e rara, che verrà spedita in tubo rigido.

Eustace Catalan (1893-1975)

120,00 

Eustace Catalan (1893-1975) is a prominent artist linked to the Post-Impressionism.
This pair of ink drawings, entitled Philosophers – Sticks, dates back to 1928 and has the following characteristics:

  • Dimensions of the drawings: cm. 7×16,5 and cm. 9×17
  • Technique: China
  • Support: Thick cardboard
  • Condition: Excellent condition

Signed lower right and glued to the upper margins, these drawings represent a significant work by the artist, who participated in several editions of the Venice Art Biennale and had an important academic career.
The pair is available for €120.00.

Eustachio Catalano (1893-1975) The Dream of the Sick, 1924

120,00 

Il Sogno del Malato è un’acquarello monocromatico realizzato da Eustace Catalan nel 1924.
Questo lavoro, firmato in basso a sinistra, misura cm. 17,5×16,5 ed è incollato ai margini superiori su un cartoncino spesso.

  • Sheet size: cm. 17,5×16,5
  • Technique: Watercolor
  • Condition: Excellent condition
  • Support: Thick cardboard

Eustachio Catalano, nato a Palermo nel 1893 e scomparso nel 1975, è stato un importante pittore legato al Post-Impressionism. Ha partecipato a diverse edizioni della Biennale d’arte di Venezia e ha insegnato all’Accademia di belle arti di Palermo.
La sua opera è un riflesso della sua profonda connessione con la cultura artistica siciliana.

Eustachio Catalano (1893-1975) Triptych of the Hanged, 1922

120,00 

Triptych of the Hanged It is a work created by Eustace Catalan in 1922. This monochrome watercolour, signed top right, measures 11.5 x 15.5 cm and is glued at the upper margins onto a thick cardboard.
The work is in excellent condition and represents a significant example of the work of an artist linked to the Post-Impressionism.

  • Sheet size: Small
  • Technique: Watercolor
  • Support: Cardboard
  • Condition: Excellent

Giovanni Fattori (1825 – 1908), Tent.

150,00 

Waiting It is a lithograph made by John Factors (1825 – 1908), part of the series 20 Memories from the Real World, dated 1884.
This work, signed lower right, is a significant example of Fattori's mastery in capturing reality through art.

  • Sheet size: cm. 60×38 approx.
  • Print Size: cm. 22×27 approx.
  • Support: Amalfi Amatruda laid paper
  • Circulation: Late

It will be shipped in a hard tube to ensure protection.

Giovanni Fattori (1825 – 1908), Sentinel

150,00 

Sentinella It is a lithograph made by John Factors (1825 – 1908) nel 1884, parte della serie 20 Memories from the Real World.
Questa opera è firmata in basso a destra e presenta una tiratura tarda.

  • Sheet size: cm. 60×38
  • Print Size: cm. 29×21
  • Support: Amalfi Amatruda laid paper
  • Condition: Excellent

It will be shipped in a rigid tube.

Giovanni Fattori (1825 – 1908), Artillery soldiers.

150,00 

Soldati di artiglieria è una litografia realizzata da Giovanni Fattori (1825 – 1908) nel 1884, parte della serie 20 Memories from the Real World.
Questa opera, firmata in basso a destra, rappresenta un momento significativo delle grandi manovre militari.

  • Sheet size: cm. 60×38 approx.
  • Print Size: cm. 22×27 approx.
  • Support: Amalfi Amatruda laid paper
  • Condition: Excellent

La litografia verrà spedita in tubo rigido per garantirne la protezione.

Henri Lemaire, litografia, Portatore d’Acqua e Manneken Pis, XX secolo

70,00 

Scena Stradale con Portatore d’Acqua e Manneken Pis

  • Artist: Henri Lemaire (1879-1949)
  • Era: 20th century
  • Technique: Incisione autentica, stampa originale
  • dimensione del foglio: ca. 21 x 29 circa
  • Description: Bella scena umoristica ambientata nelle strade di Bruxelles, animata da vari personaggi tipici: un portatore d’acqua affaticato, mercanti di frutta e verdura, e cani randagi. Sullo sfondo, la celebre statua del Manneken Pis, simbolo della città.
  • Dettagli editoriali:
    • Sulla velina di protezione è riportato Le Musée du Livre, fascicule 1926-1927.
    • Presente la scritta “Haaaring!”, probabile esclamazione del portatore d’acqua.
  • Rarity: Rare litografia per collezionisti, caratterizzata da una finezza di dettagli e da un’ironia sottile che rende l’opera particolarmente interessante per gli appassionati di stampe antiche e della vita quotidiana belga.

Michele Cammarano, Girl in profile, late 19th century

750,00 

Girl in profile It is a work created by Michele Cammarano alla fine del XIX secolo.
Questa giovane ragazza è rappresentata in un elegante profilo, eseguita con matita, carboncino e rialzi a biacca.

  • Sheet size: cm. 32×23 circa, con margini irregolari
  • Condition: Buone, presenta alcuni difetti
  • Support: Cartoncino rigido, controcollato

Un’opera rara del noto pittore napoletano, che cattura l’essenza della bellezza giovanile.

Napoli – Litografia Umoristica e Satirica di Guido Ambrosino (1984)

90,00 

Napoli – Litografia Umoristica e Satirica di Guido Ambrosino (1984)

  • Artist: Guido Ambrosino
  • Anno: 1984
  • Technique: Lithography
  • Dimensions: 40 x 28 cm
  • Support: Straw-colored cardboard
  • Signature: In lastra, “Guido Ambrosino 84”

Description:
Curiosa e originale litografia satirica che rappresenta un uomo intento a sorreggere sulle spalle le lettere della parola “Napoli”, raffigurate come enormi mattoni. Le lettere, legate tra loro da una corda e sospese da un gancio, evocano un forte senso di peso e responsabilità, suggerendo un’interpretazione ironica e critica della città e delle sue problematiche.

Interesse collezionistico:
Opera di interesse per collezionisti di arte contemporanea napoletana, appassionati di satira illustrata e chiunque voglia possedere una raffigurazione umoristica ma simbolica di Napoli.

Pietro Scoppetta, Two Oriental Women, 19th-20th century

420,00 

Two oriental women It is a monochrome watercolor made by Peter Scoppetta in the 19th-20th century.
This work, signed lower left, is of fine workmanship and measures approximately cm. 15×28.

  • Artist: Pietro Scoppetta (Amalfi, 15 February 1863 – Naples, 10 February 1920)
  • Technique: Watercolor
  • Condition: Excellent
  • Support: Paper

Renato Birolli (1905-1959), Maternity

90,00 

Maternità It is a lithograph made by Renato Birolli (1905-1959), un importante pittore italiano del XX secolo.
Questo esemplare, firmato a mano dall’autore, è il numero 92 di una tiratura limitata a soli 220 esemplari, realizzati fuori commercio dalla Saga (Società Applicazioni Gomma Antivibranti). La stampa è stata curata dall’Istituto Geografico De Agostini di Novara.

  • Sheet size: cm. 48×33
  • Technique: Lithography
  • Condition: Excellent
  • Support: Paper

Si prega di notare che le differenze di colore sono dovute alla scansione.
Prezzo: €90,00.

Uomo calvo di profilo, da Rembrandt 1630 (Falso d’autore)

75,00 

Titolo: Uomo calvo di profilo, da Rembrandt 1630
Autore: Filippo Mattarozzi
Tecnica: inchiostro, accenni di matita ed interventi a lametta su cartoncino liscio
Dimensioni: cm. 10,2 x 10,4
Epoca: XXI secolo
Stile: Falso d’autore da Rembrandt

Descrizione

Opera realizzata da Filippo Mattarozzi, disegnatore autodidatta specializzato nella riproduzione di incisioni antiche con inchiostro e matita. La sua tecnica, estremamente raffinata e meticolosa, porta spesso a confondere i suoi lavori con stampe originali del XVII secolo. Questo disegno, che riprende un soggetto di Rembrandt, si distingue per l’intensità espressiva e la fedeltà alla tradizione incisoria del maestro olandese, pur mantenendo una qualità autonoma e contemporanea.

Note biografiche sull’autore

Vincitore del Concorso Falsi d’Autore di Lu, 2023.

Premio per il concorso sul ritratto sul sito picturedraw.uk.com.

Selezionato per la mostra Venti artisti per Goya del Premio Marchionni 2020.

Autore del video in onore di Rembrandt per la TV nazionale tedesca a Leida.

Ha esposto in numerose città italiane ed europee: Firenze, Bologna, Amsterdam, Forlì, Cesena, Parma, Ravenna.

È stato recensito da critici, tra cui Enzo Dall’Ara.

Collabora con collezionisti e gallerie d’arte.

Riconoscimenti

Premiato con il 1° premio a Filippo Mattarozzi per la sua Seconda testa orientale di Rembrandt, con la motivazione:

“Per l’unicità del soggetto e la tecnica sublime e rara, che ha reso il falso talmente non falso da sembrare vero.”

Explore the fascinating world of antique prints

Antique prints are silent witnesses of history, capable of transporting us to distant eras through the art of engraving. Our e-commerce offers a vast selection of these precious finds, carefully selected for their authenticity and artistic value. Whether you are an expert collector or a novice enthusiast, you will find unique pieces here that will enrich your spaces with a touch of timeless elegance.

A safe and rewarding shopping experience

We understand the importance of each individual print and are committed to ensuring a flawless purchasing experience. Our secure payment system and insured shipping with professional packaging ensure that each piece arrives in the best condition. Our expertise in the sector allows us to offer detailed descriptions and personalized advice, helping you to make informed choices. If you have any questions or specific requests, do not hesitate to contact us: we will be happy to guide you into the wonderful world of antique prints.