Astrology

Showing 25–48 of 59 results

Il Mandriano, i Cani, i Capelli di Berenice, Costellazione, Zodiaco, 1882

30,00 

Rappresentazione delle costellazioni, taken from Les Étoiles et les Curiosités du Ciel Of Camille Flammarion, pubblicato a Parigi nel 1882.
Questa affascinante stampa xilografica illustra una rappresentazione antica delle costellazioni, accompagnata da testo descrittivo. L’incisione è parte di una pagina originale del celebre trattato astronomico di Flammarion, autore noto per la sua opera di divulgazione scientifica. La pagina ha testo  intorno all’immagine e sul verso.

  • Era: 19th century
  • Technique: Woodcut
  • Dimensions: Medie (cm 25×16 circa)
  • Support: Paper
  • Condition: Good
  • Characteristics: La stampa verrà spedita nella pagina intera originale

Un’interessante testimonianza della tradizione astronomica ottocentesca, ideale per collezionisti e appassionati di storia dell’astronomia.

Il Mandriano, le Bouvier da Atlas di Bayer 1882

30,00 

Rappresentazione delle costellazioni, taken from Les Étoiles et les Curiosités du Ciel Of Camille Flammarion, pubblicato a Parigi nel 1882.
Questa affascinante stampa xilografica illustra una rappresentazione antica delle costellazioni, accompagnata da testo descrittivo. L’incisione è parte di una pagina originale del celebre trattato astronomico di Flammarion, autore noto per la sua opera di divulgazione scientifica. La pagina ha testo  intorno all’immagine e sul verso.

  • Era: 19th century
  • Technique: Woodcut
  • Dimensions: Medie (cm 25×16 circa)
  • Support: Paper
  • Condition: Good
  • Characteristics: La stampa verrà spedita nella pagina intera originale

Un’interessante testimonianza della tradizione astronomica ottocentesca, ideale per collezionisti e appassionati di storia dell’astronomia.

Il piccolo orso, Dragone, Giraffa, Costellazione, Zodiaco, 1882

30,00 

Rappresentazione delle costellazioni, taken from Les Étoiles et les Curiosités du Ciel Of Camille Flammarion, pubblicato a Parigi nel 1882.
Questa affascinante stampa xilografica illustra una rappresentazione antica delle costellazioni, accompagnata da testo descrittivo. L’incisione è parte di una pagina originale del celebre trattato astronomico di Flammarion, autore noto per la sua opera di divulgazione scientifica. La pagina ha testo  intorno all’immagine e sul verso.

  • Era: 19th century
  • Technique: Woodcut
  • Dimensions: Medie (cm 25×16 circa)
  • Support: Paper
  • Condition: Good
  • Characteristics: La stampa verrà spedita nella pagina intera originale

Un’interessante testimonianza della tradizione astronomica ottocentesca, ideale per collezionisti e appassionati di storia dell’astronomia.

Il Polo australe e le Costellazioni intorno, 1882

30,00 

Rappresentazione delle costellazioni, taken from Les Étoiles et les Curiosités du Ciel Of Camille Flammarion, pubblicato a Parigi nel 1882.
Questa affascinante stampa xilografica illustra una rappresentazione antica delle costellazioni, accompagnata da testo descrittivo. L’incisione è parte di una pagina originale del celebre trattato astronomico di Flammarion, autore noto per la sua opera di divulgazione scientifica. La pagina ha testo  intorno all’immagine e sul verso.

  • Era: 19th century
  • Technique: Woodcut
  • Dimensions: Medie (cm 25×16 circa)
  • Support: Paper
  • Condition: Good
  • Characteristics: La stampa verrà spedita nella pagina intera originale

Un’interessante testimonianza della tradizione astronomica ottocentesca, ideale per collezionisti e appassionati di storia dell’astronomia.

Il serpente, l’aquila, Costellazione, Zodiaco, 1882

30,00 

Rappresentazione delle costellazioni, taken from Les Étoiles et les Curiosités du Ciel Of Camille Flammarion, pubblicato a Parigi nel 1882.
Questa affascinante stampa xilografica illustra una rappresentazione antica delle costellazioni, accompagnata da testo descrittivo. L’incisione è parte di una pagina originale del celebre trattato astronomico di Flammarion, autore noto per la sua opera di divulgazione scientifica. La pagina ha testo  intorno all’immagine e sul verso.

  • Era: 19th century
  • Technique: Woodcut
  • Dimensions: Medie (cm 25×16 circa)
  • Support: Paper
  • Condition: Good
  • Characteristics: La stampa verrà spedita nella pagina intera originale

Un’interessante testimonianza della tradizione astronomica ottocentesca, ideale per collezionisti e appassionati di storia dell’astronomia.

Il Toro, I Gemelli, Costellazione, Zodiaco, 1882

30,00 

Rappresentazione delle costellazioni, taken from Les Étoiles et les Curiosités du Ciel Of Camille Flammarion, pubblicato a Parigi nel 1882.
Questa affascinante stampa xilografica illustra una rappresentazione antica delle costellazioni, accompagnata da testo descrittivo. L’incisione è parte di una pagina originale del celebre trattato astronomico di Flammarion, autore noto per la sua opera di divulgazione scientifica. La pagina ha testo  intorno all’immagine e sul verso.

  • Era: 19th century
  • Technique: Woodcut
  • Dimensions: Medie (cm 25×16 circa)
  • Support: Paper
  • Condition: Good
  • Characteristics: La stampa verrà spedita nella pagina intera originale

Un’interessante testimonianza della tradizione astronomica ottocentesca, ideale per collezionisti e appassionati di storia dell’astronomia.

John Flamsteed – Carta celeste o astronomica (emisfero australe), 1776

80,00 

John Flamsteed – Carta celeste o astronomica (emisfero australe), 1776
Incisione astronomica tratta dall’Atlas Céleste Of John Flamsteed, pubblicato a Parigi nel 1776 da Delamarche.
Questa affascinante acquaforte rappresenta l’emisfero australe con una mappatura dettagliata delle stelle e delle costellazioni, basata sulle osservazioni dell’astronomo reale John Flamsteed. L’Atlas Céleste fu un punto di riferimento fondamentale per l’astronomia del XVIII secolo e Jean Fortin si occupò della riduzione delle tavole per questa edizione parigina.

  • Era: XVIII secolo (1776)
  • Technique: Etching
  • Sheet size: Medie (cm 21×25 circa)
  • Support: Laid paper
  • Condition: Buone (piega editoriale, macchia di umido in basso al centro)

Un’importante testimonianza storica della cartografia celeste settecentesca, ideale per collezionisti e appassionati di astronomia.

John Flamsteed – Carta celeste o astronomica Costellazione Ercole Zodiaco 1776

80,00 

John Flamsteed – Carta celeste o astronomica (emisfero australe), 1776
Incisione astronomica tratta dall’Atlas Céleste Of John Flamsteed, pubblicato a Parigi nel 1776 da Delamarche.
Questa affascinante acquaforte rappresenta l’emisfero australe con una mappatura dettagliata delle stelle e delle costellazioni, basata sulle osservazioni dell’astronomo reale John Flamsteed. L’Atlas Céleste fu un punto di riferimento fondamentale per l’astronomia del XVIII secolo e Jean Fortin si occupò della riduzione delle tavole per questa edizione parigina.

  • Era: XVIII secolo (1776)
  • Technique: Etching
  • Sheet size: Medie (cm 21×25 circa)
  • Support: Laid paper
  • Condition: Buone (piega editoriale, macchia di umido in basso al centro)

Un’importante testimonianza storica della cartografia celeste settecentesca, ideale per collezionisti e appassionati di astronomia.

John Flamsteed – Carta celeste o astronomica Costellazione Pegaso Zodiaco 1776

80,00 

John Flamsteed – Carta celeste o astronomica (emisfero australe), 1776
Incisione astronomica tratta dall’Atlas Céleste Of John Flamsteed, pubblicato a Parigi nel 1776 da Delamarche.
Questa affascinante acquaforte rappresenta l’emisfero australe con una mappatura dettagliata delle stelle e delle costellazioni, basata sulle osservazioni dell’astronomo reale John Flamsteed. L’Atlas Céleste fu un punto di riferimento fondamentale per l’astronomia del XVIII secolo e Jean Fortin si occupò della riduzione delle tavole per questa edizione parigina.

  • Era: XVIII secolo (1776)
  • Technique: Etching
  • Sheet size: Medie (cm 21×25 circa)
  • Support: Laid paper
  • Condition: Buone (piega editoriale, macchia di umido in basso al centro)

Un’importante testimonianza storica della cartografia celeste settecentesca, ideale per collezionisti e appassionati di astronomia.

John Flamsteed – Carta celeste o astronomica Emisfero Boreale 1776

80,00 

John Flamsteed – Carta celeste o astronomica (emisfero australe), 1776
Incisione astronomica tratta dall’Atlas Céleste Of John Flamsteed, pubblicato a Parigi nel 1776 da Delamarche.
Questa affascinante acquaforte rappresenta l’emisfero australe con una mappatura dettagliata delle stelle e delle costellazioni, basata sulle osservazioni dell’astronomo reale John Flamsteed. L’Atlas Céleste fu un punto di riferimento fondamentale per l’astronomia del XVIII secolo e Jean Fortin si occupò della riduzione delle tavole per questa edizione parigina.

  • Era: XVIII secolo (1776)
  • Technique: Etching
  • Sheet size: Medie (cm 21×25 circa)
  • Support: Laid paper
  • Condition: Buone (piega editoriale, macchia di umido in basso al centro)

Un’importante testimonianza storica della cartografia celeste settecentesca, ideale per collezionisti e appassionati di astronomia.

John Flamsteed – Carta celeste o astronomica Planisfero, 1776

80,00 

John Flamsteed – Carta celeste o astronomica (emisfero australe), 1776
Incisione astronomica tratta dall’Atlas Céleste Of John Flamsteed, pubblicato a Parigi nel 1776 da Delamarche.
Questa affascinante acquaforte rappresenta l’emisfero australe con una mappatura dettagliata delle stelle e delle costellazioni, basata sulle osservazioni dell’astronomo reale John Flamsteed. L’Atlas Céleste fu un punto di riferimento fondamentale per l’astronomia del XVIII secolo e Jean Fortin si occupò della riduzione delle tavole per questa edizione parigina.

  • Era: XVIII secolo (1776)
  • Technique: Etching
  • Sheet size: Medie (cm 21×25 circa)
  • Support: Laid paper
  • Condition: Buone (piega editoriale, macchia di umido in basso al centro)

Un’importante testimonianza storica della cartografia celeste settecentesca, ideale per collezionisti e appassionati di astronomia.

L’ Andromeda da Atlas di Bayer, 1882

30,00 

Rappresentazione delle costellazioni, taken from Les Étoiles et les Curiosités du Ciel Of Camille Flammarion, pubblicato a Parigi nel 1882.
Questa affascinante stampa xilografica illustra una rappresentazione antica delle costellazioni, accompagnata da testo descrittivo. L’incisione è parte di una pagina originale del celebre trattato astronomico di Flammarion, autore noto per la sua opera di divulgazione scientifica. La pagina ha testo  intorno all’immagine e sul verso.

  • Era: 19th century
  • Technique: Woodcut
  • Dimensions: Medie (cm 25×16 circa)
  • Support: Paper
  • Condition: Good
  • Characteristics: La stampa verrà spedita nella pagina intera originale

Un’interessante testimonianza della tradizione astronomica ottocentesca, ideale per collezionisti e appassionati di storia dell’astronomia.

L’Ercole di Hyginus, xilografia 1882

30,00 

Rappresentazione delle costellazioni, taken from Les Étoiles et les Curiosités du Ciel Of Camille Flammarion, pubblicato a Parigi nel 1882.
Questa affascinante stampa xilografica illustra una rappresentazione antica delle costellazioni, accompagnata da testo descrittivo. L’incisione è parte di una pagina originale del celebre trattato astronomico di Flammarion, autore noto per la sua opera di divulgazione scientifica. La pagina ha testo  intorno all’immagine e sul verso.

  • Era: 19th century
  • Technique: Woodcut
  • Page size: Medie (cm 25×16 circa)
  • Support: Paper
  • Condition: Good
  • Characteristics: La stampa verrà spedita nella pagina intera originale

Un’interessante testimonianza della tradizione astronomica ottocentesca, ideale per collezionisti e appassionati di storia dell’astronomia.

L’Idra, la coppa, il centauro, Costellazione, Zodiaco, 1882

30,00 

Rappresentazione delle costellazioni, taken from Les Étoiles et les Curiosités du Ciel Of Camille Flammarion, pubblicato a Parigi nel 1882.
Questa affascinante stampa xilografica illustra una rappresentazione antica delle costellazioni, accompagnata da testo descrittivo. L’incisione è parte di una pagina originale del celebre trattato astronomico di Flammarion, autore noto per la sua opera di divulgazione scientifica. La pagina ha testo  intorno all’immagine e sul verso.

  • Era: 19th century
  • Technique: Woodcut
  • Dimensions: Medie (cm 25×16 circa)
  • Support: Paper
  • Condition: Good
  • Characteristics: La stampa verrà spedita nella pagina intera originale

Un’interessante testimonianza della tradizione astronomica ottocentesca, ideale per collezionisti e appassionati di storia dell’astronomia.

La Balena, Costellazione, Zodiaco, 1882

30,00 

Rappresentazione delle costellazioni, taken from Les Étoiles et les Curiosités du Ciel Of Camille Flammarion, pubblicato a Parigi nel 1882.
Questa affascinante stampa xilografica illustra una rappresentazione antica delle costellazioni, accompagnata da testo descrittivo. L’incisione è parte di una pagina originale del celebre trattato astronomico di Flammarion, autore noto per la sua opera di divulgazione scientifica. La pagina ha testo  intorno all’immagine e sul verso.

  • Era: 19th century
  • Technique: Woodcut
  • Dimensions: Medie (cm 25×16 circa)
  • Support: Paper
  • Condition: Good
  • Characteristics: La stampa verrà spedita nella pagina intera originale

Un’interessante testimonianza della tradizione astronomica ottocentesca, ideale per collezionisti e appassionati di storia dell’astronomia.

la Balena, macchina elettrica, il forno chimico, Costellazione australe, 1882

30,00 

Rappresentazione delle costellazioni, taken from Les Étoiles et les Curiosités du Ciel Of Camille Flammarion, pubblicato a Parigi nel 1882.
Questa affascinante stampa xilografica illustra una rappresentazione antica delle costellazioni, accompagnata da testo descrittivo. L’incisione è parte di una pagina originale del celebre trattato astronomico di Flammarion, autore noto per la sua opera di divulgazione scientifica. La pagina ha testo  intorno all’immagine e sul verso.

  • Era: 19th century
  • Technique: Woodcut
  • Dimensions: Medie (cm 25×16 circa)
  • Support: Paper
  • Condition: Good
  • Characteristics: La stampa verrà spedita nella pagina intera originale

Un’interessante testimonianza della tradizione astronomica ottocentesca, ideale per collezionisti e appassionati di storia dell’astronomia.

La Cassiopea da Atlas di Bayer, Costellazione, Zodiaco, 1882

30,00 

Rappresentazione delle costellazioni, taken from Les Étoiles et les Curiosités du Ciel Of Camille Flammarion, pubblicato a Parigi nel 1882.
Questa affascinante stampa xilografica illustra una rappresentazione antica delle costellazioni, accompagnata da testo descrittivo. L’incisione è parte di una pagina originale del celebre trattato astronomico di Flammarion, autore noto per la sua opera di divulgazione scientifica. La pagina ha testo  intorno all’immagine e sul verso.

  • Era: 19th century
  • Technique: Woodcut
  • Dimensions: Medie (cm 25×16 circa)
  • Support: Paper
  • Condition: Good
  • Characteristics: La stampa verrà spedita nella pagina intera originale

Un’interessante testimonianza della tradizione astronomica ottocentesca, ideale per collezionisti e appassionati di storia dell’astronomia.

La Cassiopea da Atlas di Hevelius, 1882

30,00 

Rappresentazione delle costellazioni, taken from Les Étoiles et les Curiosités du Ciel Of Camille Flammarion, pubblicato a Parigi nel 1882.
Questa affascinante stampa xilografica illustra una rappresentazione antica delle costellazioni, accompagnata da testo descrittivo. L’incisione è parte di una pagina originale del celebre trattato astronomico di Flammarion, autore noto per la sua opera di divulgazione scientifica. La pagina ha testo  intorno all’immagine e sul verso.

  • Era: 19th century
  • Technique: Woodcut
  • Dimensions: Medie (cm 25×16 circa)
  • Support: Paper
  • Condition: Good
  • Characteristics: La stampa verrà spedita nella pagina intera originale

Un’interessante testimonianza della tradizione astronomica ottocentesca, ideale per collezionisti e appassionati di storia dell’astronomia.

La Cassiopea, da Atlas di Bayer, 1882

30,00 

Rappresentazione delle costellazioni, taken from Les Étoiles et les Curiosités du Ciel Of Camille Flammarion, pubblicato a Parigi nel 1882.
Questa affascinante stampa xilografica illustra una rappresentazione antica delle costellazioni, accompagnata da testo descrittivo. L’incisione è parte di una pagina originale del celebre trattato astronomico di Flammarion, autore noto per la sua opera di divulgazione scientifica. La pagina ha testo  intorno all’immagine e sul verso.

  • Era: 19th century
  • Technique: Woodcut
  • Dimensions: Medie (cm 25×16 circa)
  • Support: Paper
  • Condition: Good
  • Characteristics: La stampa verrà spedita nella pagina intera originale

Un’interessante testimonianza della tradizione astronomica ottocentesca, ideale per collezionisti e appassionati di storia dell’astronomia.

La grande nebulosa di Orione, xilografia 1882

30,00 

Rappresentazione delle costellazioni, taken from Les Étoiles et les Curiosités du Ciel Of Camille Flammarion, pubblicato a Parigi nel 1882.
Questa affascinante stampa xilografica illustra una rappresentazione antica delle costellazioni, accompagnata da testo descrittivo. L’incisione è parte di una pagina originale del celebre trattato astronomico di Flammarion, autore noto per la sua opera di divulgazione scientifica. La pagina ha testo  intorno all’immagine e sul verso.

  • Era: 19th century
  • Technique: Woodcut
  • Page size: Medie (cm 25×16 circa)
  • Support: Paper
  • Condition: Good
  • Characteristics: La stampa verrà spedita nella pagina intera originale

Un’interessante testimonianza della tradizione astronomica ottocentesca, ideale per collezionisti e appassionati di storia dell’astronomia.

La Grande Orsa e il Piccolo Leone, Costellazione, Zodiaco, 1882

30,00 

Rappresentazione delle costellazioni, taken from Les Étoiles et les Curiosités du Ciel Of Camille Flammarion, pubblicato a Parigi nel 1882.
Questa affascinante stampa xilografica illustra una rappresentazione antica delle costellazioni, accompagnata da testo descrittivo. L’incisione è parte di una pagina originale del celebre trattato astronomico di Flammarion, autore noto per la sua opera di divulgazione scientifica. La pagina ha testo  intorno all’immagine e sul verso.

  • Era: 19th century
  • Technique: Woodcut
  • Dimensions: Medie (cm 25×16 circa)
  • Support: Paper
  • Condition: Good
  • Characteristics: La stampa verrà spedita nella pagina intera originale

Un’interessante testimonianza della tradizione astronomica ottocentesca, ideale per collezionisti e appassionati di storia dell’astronomia.

La Lince, Costellazione, Zodiaco, 1882

30,00 

Rappresentazione delle costellazioni, taken from Les Étoiles et les Curiosités du Ciel Of Camille Flammarion, pubblicato a Parigi nel 1882.
Questa affascinante stampa xilografica illustra una rappresentazione antica delle costellazioni, accompagnata da testo descrittivo. L’incisione è parte di una pagina originale del celebre trattato astronomico di Flammarion, autore noto per la sua opera di divulgazione scientifica. La pagina ha testo  intorno all’immagine e sul verso.

  • Era: 19th century
  • Technique: Woodcut
  • Dimensions: Medie (cm 25×16 circa)
  • Support: Paper
  • Condition: Good
  • Characteristics: La stampa verrà spedita nella pagina intera originale

Un’interessante testimonianza della tradizione astronomica ottocentesca, ideale per collezionisti e appassionati di storia dell’astronomia.

La Vergine, La Bilancia, Costellazione, Zodiaco, 1882

30,00 

Rappresentazione delle costellazioni, taken from Les Étoiles et les Curiosités du Ciel Of Camille Flammarion, pubblicato a Parigi nel 1882.
Questa affascinante stampa xilografica illustra una rappresentazione antica delle costellazioni, accompagnata da testo descrittivo. L’incisione è parte di una pagina originale del celebre trattato astronomico di Flammarion, autore noto per la sua opera di divulgazione scientifica. La pagina ha testo  intorno all’immagine e sul verso.

  • Era: 19th century
  • Technique: Woodcut
  • Dimensions: Medie (cm 25×16 circa)
  • Support: Paper
  • Condition: Good
  • Characteristics: La stampa verrà spedita nella pagina intera originale

Un’interessante testimonianza della tradizione astronomica ottocentesca, ideale per collezionisti e appassionati di storia dell’astronomia.

Le Cocher, il Cocchiere da l’atlas di Hevelius 1882

30,00 

Rappresentazione delle costellazioni, taken from Les Étoiles et les Curiosités du Ciel Of Camille Flammarion, pubblicato a Parigi nel 1882.
Questa affascinante stampa xilografica illustra una rappresentazione antica delle costellazioni, accompagnata da testo descrittivo. L’incisione è parte di una pagina originale del celebre trattato astronomico di Flammarion, autore noto per la sua opera di divulgazione scientifica. La pagina ha testo  intorno all’immagine e sul verso.

  • Era: 19th century
  • Technique: Woodcut
  • Dimensions: Medie (cm 25×16 circa)
  • Support: Paper
  • Condition: Good
  • Characteristics: La stampa verrà spedita nella pagina intera originale

Un’interessante testimonianza della tradizione astronomica ottocentesca, ideale per collezionisti e appassionati di storia dell’astronomia.

Explore the fascinating world of antique prints

Antique prints are silent witnesses of history, capable of transporting us to distant eras through the art of engraving. Our e-commerce offers a vast selection of these precious finds, carefully selected for their authenticity and artistic value. Whether you are an expert collector or a novice enthusiast, you will find unique pieces here that will enrich your spaces with a touch of timeless elegance.

A safe and rewarding shopping experience

We understand the importance of each individual print and are committed to ensuring a flawless purchasing experience. Our secure payment system and insured shipping with professional packaging ensure that each piece arrives in the best condition. Our expertise in the sector allows us to offer detailed descriptions and personalized advice, helping you to make informed choices. If you have any questions or specific requests, do not hesitate to contact us: we will be happy to guide you into the wonderful world of antique prints.