Bartholomew Pinelli

Showing 49–72 of 123 results

Costumi del Paese di Schiavi, Abruzzo, 1840

30,00 

Costumi del Paese di Schiavi, Abruzzo It is an engraving made by Bartholomew Pinelli in 1840.
Questa opera, incisa al bulino su acciaio, rappresenta i costumi tradizionali della regione abruzzese.

  • Sheet size: mm. 230×140
  • Engraving size: mm. 105×70
  • Support: Lightweight paper, white back
  • Condition: Good state of preservation

The engraving is taken from Frommel Carl, Pittoreskes Italien, published in Leipzig in 1840.
Bartolomeo Pinelli, noto per la sua vasta produzione artistica, ha illustrato i costumi dei popoli italiani e ha contribuito in modo significativo alla documentazione etnografica della sua epoca.

Costumi di Tivoli, Bartolomeo Pinelli, 1840

25,00 

Tivoli Costumes It is an engraving made by Bartholomew Pinelli In the 1840.
This work, performed at the burin su rame, rappresenta donne e uomini nei tradizionali costumi ciociari.

  • Sheet size: mm. 105×70
  • Condition: Excellent state of preservation
  • Support: Light paper
  • Back: White

The engraving is taken from the volume Frommel, Pittoreskes Italien, pubblicato nel 1840.
Bartolomeo Pinelli, noto per la sua vasta produzione artistica, ha illustrato i costumi dei popoli italiani e ha avuto un’importante influenza nell’illustrazione etnografica.

da Bartolomeo Pinelli, Baccanale di Roma in Testaccio, Gaetano Cottafava, 1826

70,00 

Baccanale di Roma in Testaccio è un’incisione realizzata da Bartolomeo Pinelli e incisa all’acquaforte da Gaetano Cottafava nel 1826.
This work is part of the Raccolta di XV costumi di Roma e sue vicinanze, pubblicata a Roma presso Pietro Piale Libraro.

  • Sheet size: cm. 17×14 approx.
  • Engraving size: cm. 15×12 approx.
  • Technique: Acquaforte, colorata in epoca coeva all’acquerello
  • Support: Paper
  • Condition: Ottime condizioni, coloritura esperta

da Bartolomeo Pinelli, Castigo dato ai malviventi, Gaetano Cottafava, 1826

70,00 

Castigo dato ai malviventi è un’incisione realizzata da Bartolomeo Pinelli e incisa all’acquaforte da Gaetano Cottafava nel 1826.
This work is part of the Raccolta di XV costumi di Roma e sue vicinanze, pubblicata a Roma presso Pietro Piale Libraro.

  • Sheet size: cm. 17×14 approx.
  • Engraving size: cm. 15×12 approx.
  • Technique: Etching
  • Support: Paper
  • Condition: Excellent

Retro bianco con una coloritura esperta, realizzata in epoca coeva all’acquerello.

da Bartolomeo Pinelli, Donna di Frascati ed un Eremita, Gaetano Cottafava, 1826

70,00 

Donna di Frascati ed un Eremita è un’incisione realizzata da Bartolomeo Pinelli e incisa da Gaetano Cottafava nel 1826.
This work is part of the Raccolta di XV costumi di Roma e sue vicinanze, un’importante serie che celebra la cultura e le tradizioni romane.

  • Sheet size: cm. 17×14 approx.
  • Engraving size: cm. 15×12 approx.
  • Technique: Acquaforte, colorata in epoca coeva all’acquerello
  • Support: Paper
  • Condition: Ottime condizioni, con coloritura esperta

da Bartolomeo Pinelli, Dopo la vendemmia, Gaetano Cottafava, 1826

70,00 

Dopo la vendemmia è un’incisione realizzata da Bartolomeo Pinelli e incisa da Gaetano Cottafava nel 1826.
This work is part of the Raccolta di XV costumi di Roma e sue vicinanze, ed è caratterizzata da un’acquaforte colorata in epoca coeva all’acquerello.

  • Sheet size: cm. 17×14 approx.
  • Engraving size: cm. 15×12 approx.
  • Support: Paper
  • Condition: Excellent condition

Il retro è bianco e la coloritura è eseguita con grande maestria.

da Bartolomeo Pinelli, Eremita che medita, Gaetano Cottafava, 1826

70,00 

Eremita che medita è un’incisione realizzata da Bartolomeo Pinelli e incisa all’acquaforte da Gaetano Cottafava nel 1826.
This work is part of the Raccolta di XV costumi di Roma e sue vicinanze, pubblicata a Roma presso Pietro Piale Libraro.

  • Sheet size: cm. 17×14 approx.
  • Engraving size: cm. 15×12 approx.
  • Technique: Acquaforte, colorata in epoca coeva all’acquerello
  • Support: Paper
  • Condition: Ottime condizioni, con coloritura esperta

da Bartolomeo Pinelli, Gaetano Cottafava, 1826

70,00 

Buttero ossia guardiano di Campagna It is an engraving made by Bartholomew Pinelli and engraved by Gaetano Cottafava in 1826.
This work is part of the Raccolta di XV costumi di Roma e sue vicinanze, un’importante serie di incisioni che rappresentano la vita e le tradizioni romane.

  • Sheet size: cm. 17×14 approx.
  • Engraving size: cm. 15×12 approx.
  • Technique: Acquaforte, colorata in epoca coeva all’acquerello
  • Support: Paper
  • Condition: Excellent state of preservation

Questa incisione è stata stampata a Roma presso Pietro Piale Libraro e presenta un retro bianco con una coloritura esperta.

da Bartolomeo Pinelli, Il casotto dei Burrattini, Gaetano Cottafava, 1826

70,00 

Il casotto dei Burrattini è un’incisione realizzata da Bartolomeo Pinelli e incisa da Gaetano Cottafava nel 1826.
This work is part of the Raccolta di XV costumi di Roma e sue vicinanze, un’importante serie che cattura la vita e le tradizioni romane.

  • Sheet size: cm. 17×14 approx.
  • Engraving size: cm. 15×12 approx.
  • Technique: Acquaforte, colorata in epoca coeva all’acquerello
  • Support: Paper
  • Condition: Ottime condizioni, con coloritura esperta

da Bartolomeo Pinelli, La Carità dei Frati, Gaetano Cottafava, 1826

70,00 

La Carità dei Frati è un’incisione realizzata da Bartolomeo Pinelli e incisa all’acquaforte da Gaetano Cottafava nel 1826.
This work is part of the Raccolta di XV costumi di Roma e sue vicinanze, pubblicata a Roma presso Pietro Piale Libraro.

  • Sheet size: cm. 17×14 approx.
  • Engraving size: cm. 15×12 approx.
  • Technique: Acquaforte, colorata in epoca coeva all’acquerello
  • Support: Paper
  • Condition: Ottime condizioni, con coloritura esperta

da Bartolomeo Pinelli, Pastori in riposo, Gaetano Cottafava, 1826

70,00 

Pastori in riposo è un’incisione realizzata da Bartolomeo Pinelli e incisa all’acquaforte da Gaetano Cottafava nel 1826.
Questa opera, parte della Raccolta di XV costumi di Roma e sue vicinanze, presenta sullo sfondo il maestoso Vesuvio Fumante.

  • Sheet size: cm. 17×14 approx.
  • Engraving size: cm. 15×12 approx.
  • Technique: Acquaforte, colorata in epoca coeva all’acquerello
  • Support: Paper
  • Condition: Ottime condizioni, con coloritura esperta

da Bartolomeo Pinelli, Zampognari, Gaetano Cottafava, 1826

70,00 

Bagpipers It is an engraving made by Bartholomew Pinelli and engraved by Gaetano Cottafava in 1826.
Questa opera fa parte della raccolta Raccolta di XV costumi di Roma e sue vicinanze, che presenta costumi tipici del Regno di Napoli.

  • Sheet size: cm. 17×14 approx.
  • Engraving size: cm. 15×12 approx.
  • Technique: Acquaforte, colorata in epoca coeva all’acquerello
  • Support: Paper
  • Condition: Ottime condizioni, con coloritura esperta

Famiglia di Pecorari, Bartolomeo Pinelli, 1840

25,00 

Sheep Family It is an engraving made by Bartholomew Pinelli nel 1840, che rappresenta una vivace scena di vita campagnola nella Campagna di Roma.
Questa opera, non firmata, è un’incisione al burin su rame, che cattura l’essenza dei costumi dei popoli italiani.

  • Sheet size: mm. 230×140
  • Engraving size: mm. 105×70
  • Support: Light paper
  • Condition: Excellent state of preservation

The engraving is taken from FROMMEL, Picturesque Italy, published in Leipzig in 1840.
La scena è caratterizzata da un’animata rappresentazione di molti personaggi, rendendo questo soggetto particolarmente affascinante.

Famiglia Indigente, B. Pinelli, 1840

25,00 

Destitute Family It is an engraving made by Bartholomew Pinelli nel 1840, che rappresenta una vivace scena di vita quotidiana a Roma.
Questa opera, non firmata, è stata realizzata con la tecnica del burin on copper and is part of the volume FROMMEL, Picturesque Italy, published in Leipzig in 1840.

  • Sheet size: mm. 230×140
  • Engraving size: mm. 105×70
  • Support: Light paper
  • Condition: Excellent state of preservation

Bartolomeo Pinelli, noto per la sua prolifica produzione artistica, ha illustrato i costumi e la vita quotidiana degli italiani, contribuendo significativamente alla documentazione etnografica di Roma e dell’Italia.

Il Casotto dei Burattini in Roma, Pinelli, 1840

25,00 

Il Casotto dei Burattini in Roma It is an engraving made by Bartholomew Pinelli in 1840.
This unsigned work is an example of burin engraving su rame, che cattura una scena vivace e animata con numerosi personaggi.
Taken from FROMMEL, Picturesque Italy, pubblicato a Lipsia nel 1840, questa incisione è un’importante testimonianza della vita e dei costumi romani dell’epoca.

  • Sheet size: mm. 230×140
  • Engraving size: mm. 105×70
  • Support: Light paper
  • Condition: Excellent state of preservation

Il Friggitore, Bartolomeo Pinelli, 1840

25,00 

Il Friggitore It is an engraving made by Bartholomew Pinelli nel 1840, parte della serie Costumi di Roma.
Questa opera, non firmata, è un’incisione al burin su rame che rappresenta una vivace scena con numerosi personaggi, catturando l’essenza della vita quotidiana a Roma.

  • Sheet size: mm. 230×140
  • Engraving size: mm. 105×70
  • Support: Light paper
  • Condition: Excellent state of preservation

This engraving is taken from FROMMEL, Picturesque Italy, published in Leipzig in 1840.
Bartolomeo Pinelli, noto per la sua vasta produzione artistica, ha illustrato i costumi dei popoli italiani e ha contribuito significativamente alla documentazione etnografica di Roma.

The Game of Morra, B. Pinelli, 1840

25,00 

The Game of Morra It is an engraving made by Bartholomew Pinelli in 1840, which captures a lively scene of Roman life with numerous characters.
This unsigned work was executed in burin on copper and is part of the volume FROMMEL, Picturesque Italy, published in Leipzig in 1840.

  • Sheet size: mm. 230×140
  • Engraving size: mm. 105×70
  • Support: Light paper
  • Condition: Excellent state of preservation

The Game of Bowls, B. Pinelli, 1840

25,00 

The Game of Boccia It is an engraving made by Bartolomeo Pinelli in 1840, which captures a lively gambling scene in Rome.
This unsigned work is an example of Pinelli's mastery in representing the customs and daily life of Italians.

  • Sheet size: mm. 230×140
  • Engraving size: mm. 105×70
  • Technique: Burin
  • Support: Light paper
  • Condition: Perfect state of preservation

ìPinelli, Lite di donne, 1820

40,00 

Lite di donne è un’incisione realizzata da Bartolomeo Pinelli nel 1820, che rappresenta una scena vivace delle donne trasteverine.
This work is taken from the Collection of various compositions and some motifs, Picturesque Costumes of Rome and its surroundings, published by Tommaso Cuccioni in Rome.

  • Sheet size: cm. 19×25 approx.
  • Engraving size: cm. 10×14 approx.
  • Technique: Etching
  • Condition: Ottimo stato di conservazione, con lievi macchie di colore al verso
  • Support: Paper

The Canofiera in Rome, Pinelli, 1840

25,00 

The Canofiera in Rome It is an engraving made by Bartholomew Pinelli in 1840.
This unsigned work is an example of engraving burin on copper, which captures a beautiful and lively scene with many characters, reflecting the life and customs of the time.
Taken from the volume FROMMEL, Picturesque Italy, published in Leipzig in 1840, the work is an important testimony of Roman culture.

  • Sheet size: mm. 230×140
  • Engraving size: mm. 105×70
  • Support: Light paper
  • Condition: Perfect state of preservation

La Carità dei Frati, B. Pinelli, 1840

25,00 

La Carità dei Frati It is an engraving made by Bartholomew Pinelli in 1840.
Questa opera, non firmata, è un esempio pregevole della sua abilità come incisore e pittore, rappresentando un soggetto di grande interesse.

  • Sheet size: mm. 230×140
  • Engraving size: mm. 105×70
  • Technique: Burin
  • Support: Light paper
  • Condition: Perfect

This engraving is taken from FROMMEL, Picturesque Italy, published in Leipzig in 1840.

La Predica al Colosseo, Pinelli, 1840

25,00 

La Predica al Colosseo It is an engraving made by Bartholomew Pinelli in 1840.
Questa opera, non firmata, è un’incisione al burin su rame che rappresenta una scena vivace e animata con molti personaggi.
Taken from FROMMEL, Picturesque Italy, pubblicato a Lipsia nel 1840, questa stampa offre uno sguardo affascinante sulla vita e i costumi dell’epoca.

  • Sheet size: mm. 230×140
  • Engraving size: mm. 105×70
  • Support: Light paper
  • Condition: Perfect state of preservation

La Serenata di Roma, Pinelli, 1840

25,00 

La Serenata di Roma It is an engraving made by Bartholomew Pinelli in 1840.
Questa opera, non firmata, è un esempio pregevole della sua arte incisoria, realizzata con la tecnica del burin on steel.

  • Sheet size: mm. 230×140
  • Engraving size: mm. 105×70
  • Support: Light paper
  • Condition: Excellent state of preservation

The engraving is taken from the volume FROMMEL, Picturesque Italy, published in Leipzig in 1840.
Pinelli, noto per la sua vasta produzione artistica, ha saputo catturare l’essenza di Roma e dei suoi abitanti, rendendo le sue opere un’importante testimonianza etnografica.

La Vendemmia in Tivoli, Pinelli, 1840

25,00 

La Vendemmia in Tivoli It is an engraving made by Bartholomew Pinelli nel 1840, utilizzando la tecnica del burin.
Questa opera rappresenta un momento di vita quotidiana, con donne e uomini al lavoro durante la vendemmia, ed è tratta dal volume Frommel, Pittoreskes Italien.

  • Sheet size: mm. 105×70
  • Support: Light paper
  • Condition: Excellent state of preservation
  • Margins: Good margins

Bartolomeo Pinelli, nato a Roma nel 1781, è stato un incisore e pittore prolifico, noto per le sue incisioni che illustrano i costumi e la vita quotidiana in Italia. La sua opera ha un importante valore documentario per l’etnografia di Roma e dell’Italia.

Explore the fascinating world of antique prints

Antique prints are silent witnesses of history, capable of transporting us to distant eras through the art of engraving. Our e-commerce offers a vast selection of these precious finds, carefully selected for their authenticity and artistic value. Whether you are an expert collector or a novice enthusiast, you will find unique pieces here that will enrich your spaces with a touch of timeless elegance.

A safe and rewarding shopping experience

We understand the importance of each individual print and are committed to ensuring a flawless purchasing experience. Our secure payment system and insured shipping with professional packaging ensure that each piece arrives in the best condition. Our expertise in the sector allows us to offer detailed descriptions and personalized advice, helping you to make informed choices. If you have any questions or specific requests, do not hesitate to contact us: we will be happy to guide you into the wonderful world of antique prints.