Italian Costumes

Showing 217–240 of 522 results

Facchino, Gaetano Dura, 1839

80,00 

Facchino It is a colored watercolor lithograph made by Gaetano Dura In the 1839.
Questa opera, stampata da Lit.Gatti e Dura, è caratterizzata da colori vivi e una qualità decorativa che la rende rara e ricercata.

  • Sheet size: cm. 20×25 approx.
  • Technique: Lithography
  • Condition: Excellent state of preservation
  • Support: Medium paper with white back

Famiglia di Contadini, 1840

25,00 

Famiglia di Contadini è un’incisione al bulino realizzata nel 1840, che rappresenta un affascinante scorcio della vita contadina nel Regno di Napoli.
This work is taken from the volume Frommel, Pittoreskes Italien, published in Leipzig in 1840.

  • Sheet size: mm. 230×140
  • Engraving size: mm. 105×70
  • Support: Lightweight paper, white back
  • Condition: Perfect condition

Famiglia di Pecorari, Bartolomeo Pinelli, 1840

25,00 

Sheep Family It is an engraving made by Bartholomew Pinelli nel 1840, che rappresenta una vivace scena di vita campagnola nella Campagna di Roma.
Questa opera, non firmata, è un’incisione al burin su rame, che cattura l’essenza dei costumi dei popoli italiani.

  • Sheet size: mm. 230×140
  • Engraving size: mm. 105×70
  • Support: Light paper
  • Condition: Excellent state of preservation

The engraving is taken from FROMMEL, Picturesque Italy, published in Leipzig in 1840.
La scena è caratterizzata da un’animata rappresentazione di molti personaggi, rendendo questo soggetto particolarmente affascinante.

Famiglia di pidocchiosi, G.Lenghi, 1860

50,00 

Famiglia di pidocchiosi è una litografia colorita all’acquerello realizzata da G. Lenghi nel 1860.
This work presents a scena napoletana animata e colorata, tipica dell’epoca, ed è considerata rara e decorativa.

  • Sheet size: mm. 195×120 più margini
  • Engraving size: mm. 195×120 circa
  • Support: Medium paper
  • Condition: Good general condition

Famiglia Indigente, B. Pinelli, 1840

25,00 

Destitute Family It is an engraving made by Bartholomew Pinelli nel 1840, che rappresenta una vivace scena di vita quotidiana a Roma.
Questa opera, non firmata, è stata realizzata con la tecnica del burin on copper and is part of the volume FROMMEL, Picturesque Italy, published in Leipzig in 1840.

  • Sheet size: mm. 230×140
  • Engraving size: mm. 105×70
  • Support: Light paper
  • Condition: Excellent state of preservation

Bartolomeo Pinelli, noto per la sua prolifica produzione artistica, ha illustrato i costumi e la vita quotidiana degli italiani, contribuendo significativamente alla documentazione etnografica di Roma e dell’Italia.

Famiglia Napoletana, Louis Lassalle, 1850

45,00 

Famiglia Napoletana It is a watercolour lithograph made by Louis Lassalle In the 1850.
Questa pregevole opera rappresenta una vivace scena di costumi napoletani, con il Smoking Vesuvius in the background.

  • Sheet size: cm. 21×15 approx.
  • Support: White backed paper
  • Condition: Ottima, con leggero ingiallimento uniforme del supporto

Fanciulla di Baia, Duclere, 1853

60,00 

Fanciulla di Baia è un’incisione realizzata da T. Duclere nel 1853, caratterizzata da un bulino al delineato acquarellato.
This work is taken from the volume Customs and Traditions of Naples and Surrounding Areas by Francesco De Bourcard.

  • Sheet size: cm. 17×25 approx.
  • Support: Medium paper, white back
  • Condition: Excellent state of preservation

Girl of Sorrento, 1844-47

50,00 

Maiden of Sorrento It is an engraving made by E. Duverger between 1844 and 1847.
This work, performed with the technique of Burin on steel, it is hand-watercoloured and finished with albumen.

  • Sheet size: mm. 170×270
  • Condition: Excellent state of preservation
  • Support: Paper

The image represents a woman in typical local costume, coming from the volume Social, political and religious customs and habits of all the peoples of the world by N. Dally.
This carving is very decorative and represents a fascinating piece of local culture.

Festa a Grottaferrata, 1834-1837

25,00 

Festa a Grottaferrata è un’incisione in acciaio realizzata da Rouargue, datata tra il 1834 e il 1837.
This work comes from the volume Italy, Sicily, les Iles Eoliennes, l'Ile d'Elbe by Audot Père, published in Paris.

  • Sheet size: cm. 25×16 approx.
  • Engraving size: cm. 18×10 approx.
  • Support: Light paper
  • Condition: Excellent state of preservation

Questa incisione rappresenta un’animata scena di costumi romani, catturando l’essenza della cultura locale.

Festa di Montevergine, 1884

15,00 

Festa di Montevergine è un’incisione xilografica realizzata nel 1884, proveniente dall’opera Naples and its surroundings by Rudolf Kleinpaul.
Questa stampa offre una bella veduta decorativa e interessante, con margini quasi assenti e retro stampato.

  • Sheet size: mm. 160×120
  • Technique: Woodcut
  • Condition: Excellent
  • Support: Light paper

Festa di Montevergine, F.Palizzi, 1853

60,00 

Festa di Montevergine è un’incisione realizzata da F. Palizzi nel 1853, che rappresenta una scena vivace delle celebrazioni dedicate a Montevergine.
Questa opera è stata realizzata con la tecnica del Burin al delineato acquarellato, su carta media di alta qualità.

  • Sheet size: cm. 17×25 approx.
  • Support: Medium paper, white back
  • Condition: Excellent state of preservation

L’incisione è firmata in lastra da Fil. Palizzi e disegnata da F. Pisanti.
I colori sono perfettamente conservati e le immagini risultano nitide, rendendo questa opera un pezzo unico e non una copia anastatica. Si segnala che il titolo dell’opera risulta leggermente tagliato.

Feast in Sorrento, 1850

30,00 

Festa in Sorrento è un’incisione realizzata nel 1850 da T. Allom, utilizzando la tecnica del burin.
Questa opera rappresenta una scena vivace e festosa, tipica della tradizione napoletana.

  • Sheet size: cm. 19×27 approx.
  • Engraving size: cm. 12×15 approx.
  • Support: Medium thickness paper with white backing
  • Condition: Excellent

Filippo Ferrari (1819-1897), Scena di costume, 1830

380,00 

Scena di costume It is a watercolor made by Filippo Ferrari nel 1830.
Questa opera, firmata in basso a destra, rappresenta una pregevole composizione che cattura un momento di corteggiamento, anticipando un finale spiacevole.

  • Watercolor dimensions: cm. 21×26
  • Sheet size: leggermente più grande dell’acquarello
  • Condition: Excellent condition
  • Support: Carta, controcollato

Filippo Palizzi, Il cocchiere, De Bourcard, 1853

50,00 

Il Cocchiere è un’incisione realizzata da Filippo Palizzi nel 1853, utilizzando la tecnica del Burin al delineato acquarellato.
This work is part of the volume Customs and Traditions of Naples and Surrounding Areas by Francesco De Bourcard.

  • Sheet size: cm. 17×25 approx.
  • Support: Medium paper, white back
  • Condition: Excellent state of preservation

Filippo Palizzi, The Gallantarian, De Bourcard, 1853

50,00 

The gallantarian è un’incisione realizzata da Filippo Palizzi nel 1853, che rappresenta un venditore ambulante in sartoria.
This work is part of the volume Customs and Traditions of Naples and Surrounding Areas by Francesco De Bourcard.

  • Sheet size: cm. 17×25 approx.
  • Engraving size: not specified
  • Technique: Bulino al delineato acquarellato
  • Support: Medium paper, white back
  • Condition: Perfect state of preservation

Filippo Palizzi, The boot cleaner, De Bourcard, 1853

50,00 

Il pulizza-stivali è un’incisione realizzata da Filippo Palizzi nel 1853, parte dell’opera Customs and Traditions of Naples and Surrounding Areas by Francesco De Bourcard.
Questa opera è caratterizzata da un bulino al delineato acquarellato su carta media, con retro bianco.

  • Sheet size: cm. 17×25
  • Condition: Perfect state of preservation
  • Support: Paper

Filippo Palizzi, The Cowherd, De Bourcard, 1853

60,00 

The Cowherd It is an engraving made by Philip Palizzi nel 1853, parte della serie Customs and Traditions of Naples and Surrounding Areas Of Francis De Bourcard.
This work is an example of Burin al delineato acquarellato, su carta media con retro bianco.

  • Sheet size: cm. 17×25 approx.
  • Condition: Perfect state of preservation

Filippo Palizzi, The Flower Girl, De Bourcard, 1853

50,00 

La Fioraia è un’incisione realizzata da Filippo Palizzi nel 1853, utilizzando la tecnica del Burin al delineato acquarellato.
This work is part of the volume Customs and Traditions of Naples and Surrounding Areas by Francesco De Bourcard.

  • Sheet size: cm. 17×25 approx.
  • Support: Medium paper, white back
  • Condition: Excellent state of preservation

L’incisione è firmata in lastra con la dicitura ‘Fil.Palizzi dis’ ed è importante notare che non si tratta di una copia anastatica.

Filippo Palizzi, The Impagliachair, De Bourcard, 1853

50,00 

La Impagliasedie It is an engraving made by Philip Palizzi nel 1853, parte dell’opera Customs and Traditions of Naples and Surrounding Areas by Francesco De Bourcard.
Questa opera è caratterizzata da un bulino al delineato acquarellato, su carta media con retro bianco.

  • Sheet size: cm. 17×25 approx.
  • Condition: Perfect state of preservation
  • Support: Medium paper

Filippo Palizzi, Capitoni Seller, De Bourcard, 1853

50,00 

Filippo Palizzi, Venditore di Capitoni è un’incisione realizzata da Filippo Palizzi nel 1853.
This work is an example of Bulino al delineato acquarellato, su carta di qualità media, con retro bianco.

  • Sheet size: cm. 17×25
  • Condition: Excellent state of preservation
  • Support: Paper

L’incisione è firmata in lastra e proviene dall’opera Customs and Traditions of Naples and Surrounding Areas di Francesco De Bourcard, pubblicata nel 1853.
Si precisa che non si tratta di una copia anastatica.

Florist in Florence, 1840

35,00 

Florist in Florence, 1840 è un’incisione affascinante realizzata dai ROUARGUE freres, che cattura un’animata scena di una venditrice di fiori a Firenze.
This work, part of the volume Voyage d'Italie, northern part di Paul De Musset, presenta una delicata acquarellatura coeva che arricchisce l’immagine.

  • Sheet size: mm. 263×167
  • Engraving size: mm. 163×117
  • Support: Lightweight paper with white backing
  • Condition: Excellent

Questa incisione è molto decorativa e rappresenta un pezzo unico della storia artistica fiorentina.

Frattarolo, acquarello

40,00 

Frattarolo it's a beautiful watercolor of exquisite workmanship, created by an anonymous author in the first half of the 19th century.
Questo piccolo capolavoro, di dimensioni cm. 7×10 circa, è eseguito su cartoncino con retro bianco e presenta colori vivi che ne esaltano la bellezza.

  • Sheet size: cm. 7×10 approx.
  • Support: Cardboard
  • Condition: Excellent state of preservation

Fruttaiolo ambulante, 1855

10,00 

Fruttaiolo ambulante è una piccola incisione xilografica acquarellata realizzata nel 1855.
Questa opera, di dimensioni cm. 3×3,5, proviene dal volume Description of the City of Naples and its surroundings divided into XXX days by Gaetano Nobile.

  • Sheet size: cm. 3×3,5 approx.
  • Support: Paper
  • Condition: Perfect state of preservation

The print has been removed from the book and is delivered complete with passepartout.

Fruttajolo, Costumi Regno di Napoli, XIX secolo

30,00 

Fruttajolo, Costumi Regno di Napoli è una litografia acquarellata d’epoca, realizzata da un autore anonimo nel XIX secolo.
Questa opera rappresenta un affascinante esempio di costumi tradizionali del Regno di Napoli, caratterizzata da un’acquarellatura esperta e colori vivi che catturano l’attenzione.

  • Sheet size: cm. 21×16 approx.
  • Dimensioni della cornice: cm. 15×11 approx.
  • Support: Medium thickness paper with white backing
  • Condition: Excellent

Explore the fascinating world of antique prints

Antique prints are silent witnesses of history, capable of transporting us to distant eras through the art of engraving. Our e-commerce offers a vast selection of these precious finds, carefully selected for their authenticity and artistic value. Whether you are an expert collector or a novice enthusiast, you will find unique pieces here that will enrich your spaces with a touch of timeless elegance.

A safe and rewarding shopping experience

We understand the importance of each individual print and are committed to ensuring a flawless purchasing experience. Our secure payment system and insured shipping with professional packaging ensure that each piece arrives in the best condition. Our expertise in the sector allows us to offer detailed descriptions and personalized advice, helping you to make informed choices. If you have any questions or specific requests, do not hesitate to contact us: we will be happy to guide you into the wonderful world of antique prints.