Science and Technology

Showing 25–48 of 59 results

Diderot and D'Alembert, 1778, agriculture, field work, tools

25,00 

Diderot and D'Alembert è un’incisione al bulino realizzata nel 1778, che esplora il tema dell’agricoltura e del lavoro nei campi.
This work is taken from the important Encyclopédie ou Dictionnaire Universel Raisonné des connaissances, edited by Fortunato Bartolomeo De Felice.

  • Sheet size: cm. 24×18 approx.
  • Engraving size: cm. 24×18 approx.
  • Support: Medium thickness laid paper
  • Condition: Excellent state of preservation

This engraving is part of the edition of the Encyclopedia of Diderot and D'Alembert, known as Yverdon Encyclopedia, published in Switzerland.
Unlike the original version, this edition is less influenced by French and anti-religious ideals, earning it the nickname of Protestant encyclopedia and contributing to its diffusion in Northern Europe.

Diderot and D'Alembert, 1778, agriculture, field work, tractor

25,00 

Diderot and D'Alembert è un’incisione al bulino del 1778, che rappresenta il tema dell’agricoltura e del lavoro nei campi, con un trattore.
This work is taken from the important Encyclopédie ou Dictionnaire Universel Raisonné des connaissances, edited by Fortunato Bartolomeo De Felice.

  • Sheet size: cm. 24×18 approx.
  • Engraving size: cm. 24×18 approx.
  • Support: Medium thickness laid paper
  • Condition: Excellent condition, with white back

Diderot and D'Alembert, 1778, agriculture, field work, tractor 2

25,00 

Diderot and D'Alembert, 1778 è un’incisione al bulino che illustra il tema dell’agricoltura e del lavoro nei campi, tratta dall’importante opera Encyclopédie ou Dictionnaire Universel Raisonné des connaissances humaines.
This engraving, made by Fortunate Bartholomew De Felice (1723-1789), è parte dell’edizione curata da De Felice, nota come Yverdon Encyclopedia, published in Switzerland.

  • Sheet size: cm. 24×18
  • Engraving size: cm. 24×18
  • Technique: Burin
  • Support: Medium thickness laid paper with white backing
  • Condition: Excellent

Questa incisione si distingue per il suo approccio meno francese e meno antireligioso rispetto all’originale di Diderot e D’Alembert, guadagnandosi il soprannome di enciclopedia protestante e contribuendo alla sua diffusione nel Nord Europa.

Diderot and D'Alembert, 1778, agriculture, field work, tractor 4

25,00 

Diderot and D'Alembert, 1778 è un’incisione al bulino che rappresenta un’importante scena di agricoltura, in particolare il lavoro nei campi con un trattore.
This work is taken from the Encyclopédie ou Dictionnaire Universel Raisonné des connaissances humaines, edited by Fortunato Bartolomeo De Felice.

  • Sheet size: cm. 24×18 approx.
  • Support: Medium thickness laid paper with white backing
  • Condition: Excellent state of preservation

Questa incisione, realizzata nel 1771, è parte dell’edizione dell’Enciclopedia di Diderot e D’Alembert, nota come Encyclopédie d’Yverdon, published in Switzerland.
A differenza della versione originale, questa edizione è meno influenzata dal pensiero francese e antireligioso, guadagnandosi così il soprannome di enciclopedia protestante e assicurando una forte diffusione nel Nord Europa.

Diderot and D'Alembert, 1778, agriculture, field work, tractor 5

25,00 

Diderot and D'Alembert, 1778 è un’incisione al bulino che esplora il tema dell’agricoltura e del lavoro nei campi.
This work is taken from the important Encyclopédie ou Dictionnaire Universel Raisonné des connaissances, edited by Fortunato Bartolomeo De Felice.

  • Sheet size: cm. 24×18
  • Engraving size: cm. 24×18
  • Technique: Burin
  • Support: Medium thickness laid paper with white backing
  • Condition: Excellent

This engraving, made in 1771, comes from the edition of the Encyclopedia of Diderot and D'Alembert, known as Yverdon Encyclopedia, published in Switzerland.
Unlike the original version, which was less French and less anti-religious, this edition earned the nickname of Protestant encyclopedia, contributing to its diffusion in Northern Europe.

Diderot and D'Alembert, 1778, agriculture, field work, tractor 5

25,00 

Diderot and D'Alembert, 1778 it is a burin engraving that explores the theme of agriculture and work in the fields, representing a tractor of the time.
This work is taken from the important Encyclopédie ou Dictionnaire Universel Raisonné des connaissances, edited by Fortunato Bartolomeo De Felice.

  • Sheet size: cm. 24×18 approx.
  • Engraving size: cm. 24×18 approx.
  • Support: Medium thickness laid paper
  • Condition: Excellent state of preservation

This engraving, made in 1771, comes from the edition of the Encyclopedia of Diderot and D'Alembert, known as Yverdon Encyclopedia, published in Switzerland.
Unlike the original version, which was less French and less anti-religious, this edition earned the nickname of Protestant encyclopedia, contributing to its diffusion in Northern Europe.

Diderot and D'Alembert, Arquebusier, weapons

30,00 

Diderot e D’Alembert, Archibugiere è un’incisione al bulino realizzata da Fortunato Bartolomeo De Felice nel 1771.
This work is taken from the important Encyclopédie ou Dictionnaire Universel Raisonné des connaissances, nota anche come Encyclopédie d’Yverdon, pubblicata in Svizzera.

  • Sheet size: cm. 24×30
  • Engraving size: cm. 24×30 approx.
  • Support: Medium thickness laid paper
  • Condition: Excellent condition, with white back

Questa incisione rappresenta un archibugiere e fa parte di una pubblicazione che si distacca dallo spirito più francese e antireligioso dell’opera originale di Diderot e D’Alembert, guadagnandosi così il soprannome di enciclopedia protestante e una notevole diffusione nel Nord Europa.

Diderot e D’Alembert, Archibugiere, armi costruzione del cannone

30,00 

Diderot e D’Alembert, Archibugiere è un’incisione al bulino realizzata da Fortunato Bartolomeo De Felice nel 1771.
This work is taken from the important Encyclopédie ou Dictionnaire Universel Raisonné des connaissances, nota anche come Yverdon Encyclopedia, published in Switzerland.

  • Argomento: Archibugiere, archibugio, militaria
  • Sheet size: cm. 24×18
  • Support: Medium thickness laid paper with white backing
  • Condition: Excellent condition

Questa incisione si distingue per il suo approccio meno francese e meno antireligioso rispetto all’originale di Diderot e D’Alembert, guadagnandosi così il soprannome di enciclopedia protestante e contribuendo alla sua diffusione nel Nord Europa.

Diderot e D’Alembert, armi costruzione del cannone

30,00 

Diderot e D’Alembert, armi costruzione del cannone è un’incisione al bulino realizzata da Fortunato Bartolomeo De Felice nel 1771.
This work is taken from the important Encyclopédie ou Dictionnaire Universel Raisonné des connaissances, nota anche come Encyclopédie d’Yverdon, pubblicata in Svizzera.

  • Sheet size: cm. 24×18
  • Support: Medium thickness laid paper with white backing
  • Condition: Excellent condition
  • Technique: Burin

Questa incisione rappresenta un interessante esempio di militaria, in particolare riguardante l’archibugiere e l’archibugio, e si distingue per il suo approccio meno francese e meno antireligioso rispetto all’originale di Diderot e D’Alembert, contribuendo così alla sua diffusione nel Nord Europa.

Diderot e D’Alembert, armi costruzione del cannone fucile pistola, 1771

30,00 

Diderot e D’Alembert: Armi e Costruzione del Cannone, Fucile e Pistola è un’incisione al bulino realizzata da Fortunato Bartolomeo De Felice nel 1771.
This work is taken from the important Encyclopédie ou Dictionnaire Universel Raisonné des connaissances, nota anche come Encyclopédie d’Yverdon, pubblicata in Svizzera.

  • Sheet size: cm. 24×18
  • Engraving size: cm. 24×18 approx.
  • Support: Medium thickness laid paper
  • Condition: Excellent state of preservation

Questa incisione, che tratta temi di militaria come archibugieri e archibugi, si distingue per il suo approccio meno francese e meno antireligioso rispetto all’originale di Diderot e D’Alembert, guadagnandosi così il soprannome di enciclopedia protestante e una notevole diffusione nel Nord Europa.

Il carro a Vapore aereo di Henson, 1842

25,00 

Stampa litografica del 1842, che rappresenta uno strumento antico.
This work is taken from Picturesque Polyorama, un periodico fondato da Filippo Cirelli e Salvatore Fergola, pubblicato nel Regno delle Due Sicilie dal 1836 al 1860.

  • Printed part dimensions: cm. 10×16 approx.
  • Dimensione del foglio: cm. 29×20 approx.
  • Margins: almost absent
  • Condition: Excellent
  • Support: Paper

La stampa è contenuta nella pagina del libro e presenta scritte intorno e al verso. Verrà spedita l’intera pagina che contiene la stampa. Stampa di grande interesse storico scientifico.

Laboratorio di oreficeria, 1870

25,00 

Xilografia realizzata nel 1870, tratta dal Picturesque Store of the same year.

Dimensioni del foglio: cm. 28×18 circa
Dimensioni dell’incisione: cm. 8×12 circa
Support: Carta leggera, con scritte attorno alla immagine e al verso della stampa.
Condition: Ottima
The entire page containing the print will be sent.

Il Magasin Pittoresque è stato pubblicato per la prima volta nel gennaio 1833 sotto forma di libretto di otto pagine, illustrato con incisioni, venduto per due soldi, otto giorni dopo, seguì un nuovo numero, e così via, ogni settimana, per diciotto anni, vale a dire, fino alla legge sul francobollo del 16 luglio 1850.
Il Magasin pittoresque era una sorta di enciclopedia popolare che, senza tralasciare importanti scoperte moderne, si occupava soprattutto di far rivivere il passato. La descrizione di “Magazzino” voleva indicare che la collezione conteneva un po’ di tutto: morale, storia, archeologia, arte, scienze naturali, industria, viaggi, tutti argomenti, in una parola, che, rivolgendosi al cuore, all’immaginazione e al gusto, sarebbero stati di natura tale da arricchire il tempo libero della vita interiore e del focolare domestico con puro e istruttivo divertimento.

Locomotiva antica, 1861

20,00 

Xilografia realizzata nel 1861, tratta dal Picturesque Store of the same year.

Dimensioni del foglio: cm. 28×18 circa
Dimensioni dell’immagine: cm. 10×15 circa
Support: Carta leggera, con scritte attorno alla immagine e al verso della stampa.
Condition: Ottima
The entire page containing the print will be sent.

Il Magasin Pittoresque è stato pubblicato per la prima volta nel gennaio 1833 sotto forma di libretto di otto pagine, illustrato con incisioni, venduto per due soldi, otto giorni dopo, seguì un nuovo numero, e così via, ogni settimana, per diciotto anni, vale a dire, fino alla legge sul francobollo del 16 luglio 1850.
Il Magasin pittoresque era una sorta di enciclopedia popolare che, senza tralasciare importanti scoperte moderne, si occupava soprattutto di far rivivere il passato. La descrizione di “Magazzino” voleva indicare che la collezione conteneva un po’ di tutto: morale, storia, archeologia, arte, scienze naturali, industria, viaggi, tutti argomenti, in una parola, che, rivolgendosi al cuore, all’immaginazione e al gusto, sarebbero stati di natura tale da arricchire il tempo libero della vita interiore e del focolare domestico con puro e istruttivo divertimento.

Locomotiva antica, 1861

20,00 

Xilografia realizzata nel 1861, tratta dal Picturesque Store of the same year.

Dimensioni del foglio: cm. 28×18 circa
Dimensioni dell’immagine: cm. 10×15 circa
Support: Carta leggera, con scritte attorno alla immagine e al verso della stampa.
Condition: Ottima
The entire page containing the print will be sent.

Il Magasin Pittoresque è stato pubblicato per la prima volta nel gennaio 1833 sotto forma di libretto di otto pagine, illustrato con incisioni, venduto per due soldi, otto giorni dopo, seguì un nuovo numero, e così via, ogni settimana, per diciotto anni, vale a dire, fino alla legge sul francobollo del 16 luglio 1850.
Il Magasin pittoresque era una sorta di enciclopedia popolare che, senza tralasciare importanti scoperte moderne, si occupava soprattutto di far rivivere il passato. La descrizione di “Magazzino” voleva indicare che la collezione conteneva un po’ di tutto: morale, storia, archeologia, arte, scienze naturali, industria, viaggi, tutti argomenti, in una parola, che, rivolgendosi al cuore, all’immaginazione e al gusto, sarebbero stati di natura tale da arricchire il tempo libero della vita interiore e del focolare domestico con puro e istruttivo divertimento.

Locomotiva, spazzaneve, 1878

15,00 

Locomotiva, spazzaneve è un’incisione xilografica originale del 1878, proveniente da una rivista tedesca.
Questa affascinante opera rappresenta un mezzo di trasporto storico e offre uno sguardo unico sulla tecnologia dell’epoca.

  • Sheet size: cm. 23×17 approx.
  • Support: Lightweight paper with printed back
  • Condition: Excellent state of preservation

Locomotiva, xilografia, 1862

15,00 

Locomotiva è un’incisione xilografica originale del 1862, proveniente da una rivista inglese.
Questa stampa rappresenta un’importante testimonianza storica del progresso ferroviario dell’epoca.

  • Sheet size: cm. 24×14 approx.
  • Support: Lightweight paper with printed back
  • Condition: Excellent state of preservation
  • Notes: La stampa è stata estratta dalla rivista e presenta scritte al verso.

Macchina a vapore, 1870

25,00 

Incisione xilografica su legno di testa che rappresenta una veduta della città.
This work is taken from Picturesque Emporium, edito da Sonzogno a Milano nel XIX secolo.

  • Dimensioni della immagine: cm. 19×23 circa
  • Dimensione della pagina: cm. 29×20
  • Margins: presenti
  • Support: Carta leggera con scritto al verso in parte visibile.
  • Condition: Ottima.

La stampa è stata ritagliata dal libro e presenta scritte sul retro, rendendola un pezzo raro e affascinante per collezionisti.

Macchina aerea a Vapore, antiche invenzioni, 1843

20,00 

Xilografia realizzata nel 1843, estratta dal volume Pictorial Cosmorama, Anno nono, ed è caratterizzata da margini quasi assenti.

  • Sheet size: cm. 28×20 approx.
  • Dimensione della immagine: cm. 14×16 approx.
  • Technique: Woodcut
  • Condition: buona, scritto al verso del foglio, in parte visibile al recto.
  • Support: Paper

La stampa è stata estratta dal libro e presenta scritte al verso in parte visibili,  viene spedita la pagina intera che contiene la stampa .

Pictorial Cosmorama fu una rivista illustrata fondata a Milano da Giovanni Francesco Zini, avvocato. Molti degli esponenti della società artistico-letteraria milanese (Carlo Tenca, Alessandro Lampugnani nonché un esordiente Antonio Ghislanzoni) si accostarono al giornalismo facendo le prime esperienze sul «Cosmorama Pittorico», che ebbe il merito di essere la prima rivista in cui le illustrazioni ricoprirono un ruolo importante (novità questa che fu rimproverata da Carlo Cattaneo, che pure fu un collaboratore assiduo). Dopo il 1848 la rivista entrò in crisi e fu chiusa.

Macchina idroelettrica, 1847

25,00 

Stampa litografica del 1847, che rappresenta uno strumento antico.
This work is taken from Picturesque Polyorama, un periodico fondato da Filippo Cirelli e Salvatore Fergola, pubblicato nel Regno delle Due Sicilie dal 1836 al 1860.

  • Printed part dimensions: cm. 18×12 approx.
  • Dimensione del foglio: cm. 29×20 approx.
  • Margins: almost absent
  • Condition: Excellent
  • Support: Paper

La stampa è contenuta nella pagina del libro e presenta scritte intorno e al verso. Verrà spedita l’intera pagina che contiene la stampa. Stampa di grande interesse storico scientifico.

Macchina innaffiatrice, spazzatrice, raccoglitrice, 1870

25,00 

Incisione xilografica su legno di testa che rappresenta una veduta della città.
This work is taken from Picturesque Emporium, edito da Sonzogno a Milano nel XIX secolo.

  • Dimensioni della immagine: cm. 19×23 circa
  • Dimensione della pagina: cm. 29×20
  • Margins: presenti
  • Support: Carta leggera con scritto al verso in parte visibile.
  • Condition: Ottima.

La stampa è stata ritagliata dal libro e presenta scritte sul retro, rendendola un pezzo raro e affascinante per collezionisti.

Macchina ortopedica per la trazione, letto ortopedico, 1837

25,00 

Stampa litografica del 1847, che rappresenta uno strumento antico.
This work is taken from Picturesque Polyorama, un periodico fondato da Filippo Cirelli e Salvatore Fergola, pubblicato nel Regno delle Due Sicilie dal 1836 al 1860.

  • Printed part dimensions: cm. 18×12 approx.
  • Dimensione del foglio: cm. 29×20 approx.
  • Margins: almost absent
  • Condition: Excellent
  • Support: Paper

La stampa è contenuta nella pagina del libro e presenta scritte intorno e al verso. Verrà spedita l’intera pagina che contiene la stampa. Stampa di grande interesse storico scientifico.

Macchina per comporre i caratteri, 1842

20,00 

Macchina per comporre i caratteri è una litografia del 1842, rappresentante la Macchina di Rosenborg per distribuire o scomporre i caratteri.
This print is from Picturesque Polyorama, a periodical work aimed at spreading useful knowledge to all classes of society.

  • Printed part dimensions: cm. 10×16 approx.
  • Margins: almost absent
  • Support: Paper
  • Condition: Excellent state of preservation

La stampa è contenuta nella pagina del libro, con scritte intorno e al verso. Verrà spedita l’intera pagina che contiene la stampa.

Macchina per comporre i caratteri, 1842

20,00 

Macchina per comporre i caratteri è una stampa litografica del 1842, che rappresenta la Macchina di Rosenborg per la composizione dei caratteri tipografici.
This work is taken from Picturesque Polyorama, un periodico fondato da Filippo Cirelli e Salvatore Fergola, pubblicato nel Regno delle Due Sicilie dal 1836 al 1860.

  • Printed part dimensions: cm. 10×16 approx.
  • Margins: almost absent
  • Condition: Excellent
  • Support: Paper

La stampa è contenuta nella pagina del libro e presenta scritte intorno e al verso. Verrà spedita l’intera pagina che contiene la stampa.

Macchina per fare i mattoni, 1847

25,00 

Stampa litografica del 1847, che rappresenta uno strumento antico.
This work is taken from Picturesque Polyorama, un periodico fondato da Filippo Cirelli e Salvatore Fergola, pubblicato nel Regno delle Due Sicilie dal 1836 al 1860.

  • Printed part dimensions: cm. 18×12 approx.
  • Dimensione del foglio: cm. 29×20 approx.
  • Margins: almost absent
  • Condition: Excellent
  • Support: Paper

La stampa è contenuta nella pagina del libro e presenta scritte intorno e al verso. Verrà spedita l’intera pagina che contiene la stampa. Stampa di grande interesse storico scientifico.

Explore the fascinating world of antique prints

Antique prints are silent witnesses of history, capable of transporting us to distant eras through the art of engraving. Our e-commerce offers a vast selection of these precious finds, carefully selected for their authenticity and artistic value. Whether you are an expert collector or a novice enthusiast, you will find unique pieces here that will enrich your spaces with a touch of timeless elegance.

A safe and rewarding shopping experience

We understand the importance of each individual print and are committed to ensuring a flawless purchasing experience. Our secure payment system and insured shipping with professional packaging ensure that each piece arrives in the best condition. Our expertise in the sector allows us to offer detailed descriptions and personalized advice, helping you to make informed choices. If you have any questions or specific requests, do not hesitate to contact us: we will be happy to guide you into the wonderful world of antique prints.