History and Culture

Showing 577–600 of 983 results

Imperatrice Josephine e la Regina Hortense, 1850

30,00 

Imperatrice Josephine e la Regina Hortense è un’incisione realizzata nel 1850, che ritrae Giuseppina di Beauharnais, la prima moglie di Napoleone Buonaparte, insieme alla Regina Hortense.
This bulino acquarellato è tratto da un libro francese e presenta un tratto raffinato e dettagliato.

  • Sheet size: cm. 23×15 approx.
  • Support: Thick paper with white backing
  • Condition: Excellent state of preservation

Ingelheim, St.Munster, 1614

60,00 

Ingelheim, St.Munster, 1614 It is a watercolour woodcut representing a view of Ingelheim, taken from the famous work Cosmography Universalis by Sebastian Munster.
This page, published in Basel in 1614, offers a fascinating look at the city of Ingelheim, with accurate details and a back enriched with additional images.

  • Sheet size: cm. 36×22 approx.
  • Image size: cm. 9×12,5 approx.
  • Support: Laid paper
  • Condition: Excellent

Innominato, Promessi Sposi, 1872

20,00 

Innominato, Promessi Sposi è un’incisione xilografica originale del 1872, raffigurante l’Innominato alla presenza di Federico Borromeo.
This work is taken from The Popular Illustration, published in Milan by the Treves Brothers.

  • Sheet size: cm. 30×21 approx.
  • Engraving size: cm. 19×13 approx.
  • Support: Light paper
  • Condition: Good, with writing on the back

Ino e Melicerte tramutati in dei marini, Metamorfosi di Ovidio, acquaforte del 1676

30,00 

Questa splendida incisione del 1676 proviene dalla prestigiosa edizione delle “Métamorphoses d’Ovide en rondeaux” Of Isaac de Benserade, un’opera di grande raffinatezza, commissionata da Luigi XIV per l’educazione del Delfino di Francia.

Descrizione dell’opera

  • Titolo: Stampa tratta da Les Métamorphoses d’Ovide en rondeaux

  • Author: Isaac de Benserade (testo), Le Clerc, Chauveau e Le Brun (incisioni)

  • Publisher: De l’Imprimerie Royale, Parigi, 1676

  • Technique: Acquaforte su carta vergellata (testo al verso)

  • Dimensions:

    • Incisione: cm 7,5 × 9 (alla battuta del rame)

    • Foglio: cm 27 × 20

Importanza storica e artistica

L’opera di Benserade è una delle più celebri reinterpretazioni seicentesche delle Ovid's Metamorphoses. La particolarità di questa edizione è il suo approccio didattico ed estetico: ogni mito è presentato attraverso una citazione in latino, una riscrittura in versi (i rondeaux, tipici componimenti poetici francesi) e un’incisione su rame che illustra la scena.

Le incisioni furono realizzate da tre importanti artisti dell’epoca:

  • Sébastien Le Clerc (1637-1714), incisore di corte del Re Sole

  • François Chauveau (1613-1676), celebre illustratore parigino

  • Charles Le Brun (1619-1690), pittore ufficiale di Luigi XIV

Questa stampa rappresenta un esempio straordinario di arte barocca, caratterizzata da un tratto preciso e dettagliato, che enfatizza la drammaticità e il dinamismo delle scene mitologiche.

Valore collezionistico

L’opera, stampata presso l’Imprimerie Royale, è una testimonianza del lusso e della raffinatezza della cultura francese sotto Luigi XIV. Le incisioni, realizzate con grande maestria, sono oggi oggetti di culto tra i collezionisti di ancient books, incisioni del XVII secolo And iconografia mitologica.

Un pezzo di altissimo valore storico e artistico, espressione della grande tradizione incisoria francese e dell’interesse del Re Sole per l’arte e la letteratura classica.

Inquisizione, Tortura, 1868

15,00 

Inquisizione, Tortura It is a woodcut made by Roberto Fleury nel 1868, che rappresenta una scena drammatica dell’inquisizione.
This work is taken from The Picturesque Emporium e presenta scritte sia intorno che sul retro.

  • Sheet size: cm. 14×12 approx.
  • Technique: Woodcut
  • Condition: Excellent
  • Support: Light paper

Io ed Isis, Metamorfosi di Ovidio, acquaforte del 1676

30,00 

Questa splendida incisione del 1676 proviene dalla prestigiosa edizione delle “Métamorphoses d’Ovide en rondeaux” Of Isaac de Benserade, un’opera di grande raffinatezza, commissionata da Luigi XIV per l’educazione del Delfino di Francia.

Descrizione dell’opera

  • Titolo: Stampa tratta da Les Métamorphoses d’Ovide en rondeaux

  • Author: Isaac de Benserade (testo), Le Clerc, Chauveau e Le Brun (incisioni)

  • Publisher: De l’Imprimerie Royale, Parigi, 1676

  • Technique: Acquaforte su carta vergellata (testo al verso)

  • Dimensions:

    • Incisione: cm 7,5 × 9 (alla battuta del rame)

    • Foglio: cm 27 × 20

Importanza storica e artistica

L’opera di Benserade è una delle più celebri reinterpretazioni seicentesche delle Ovid's Metamorphoses. La particolarità di questa edizione è il suo approccio didattico ed estetico: ogni mito è presentato attraverso una citazione in latino, una riscrittura in versi (i rondeaux, tipici componimenti poetici francesi) e un’incisione su rame che illustra la scena.

Le incisioni furono realizzate da tre importanti artisti dell’epoca:

  • Sébastien Le Clerc (1637-1714), incisore di corte del Re Sole

  • François Chauveau (1613-1676), celebre illustratore parigino

  • Charles Le Brun (1619-1690), pittore ufficiale di Luigi XIV

Questa stampa rappresenta un esempio straordinario di arte barocca, caratterizzata da un tratto preciso e dettagliato, che enfatizza la drammaticità e il dinamismo delle scene mitologiche.

Valore collezionistico

L’opera, stampata presso l’Imprimerie Royale, è una testimonianza del lusso e della raffinatezza della cultura francese sotto Luigi XIV. Le incisioni, realizzate con grande maestria, sono oggi oggetti di culto tra i collezionisti di ancient books, incisioni del XVII secolo And iconografia mitologica.

Un pezzo di altissimo valore storico e artistico, espressione della grande tradizione incisoria francese e dell’interesse del Re Sole per l’arte e la letteratura classica.

Hippolytus and Phaedra, 1839

15,00 

Hippolytus and Phaedra It is a copper engraving made in 1839, taken from the work Omnibus Pittoresco, artistic and literary encyclopedia, directed by Vincenzo Torelli.
This print, with almost no margins, is contained within the book page and features writing on the verso.

  • Sheet size: cm. 10×16 approx.
  • Support: Paper
  • Condition: Excellent

The full page containing the print will be shipped.

Isabella of Aragon, 1844

15,00 

Isabella d’Aragona It is a copper engraving made in 1844, taken from the work Picturesque Omnibus pubblicata a Napoli.
Questa stampa, con dimensioni di cm. 12×14 alla battuta, presenta margini più piccoli e scritte al retro, evidenziando la sua provenienza da un libro.

  • Sheet size: cm. 12×14 approx.
  • Technique: Burin
  • Condition: Excellent
  • Support: Paper

Isabella, conosciuta anche come Sant’Elisabetta del Portogallo, nacque a Saragozza il 4 gennaio 1271 e morì a Estremoz il 4 luglio 1336.
Fu regina consorte del Portogallo e dell’Algarve dal 1282 al 1325, e fu canonizzata nel 1625, venendo venerata come santa dalla Chiesa cattolica.

Isabella di Baviera, 1838

15,00 

Isabella di Baviera è un’incisione in rame realizzata nel 1838, proveniente dall’Omnibus Pittoresco di Napoli.
This work portrays Isabella di Baviera, regina consorte di Francia dal 1385 al 1422, figlia di Stefano III di Baviera-Ingolstadt e Taddea Visconti.

  • Sheet size: cm. 10×12 approx.
  • Support: Paper
  • Condition: Excellent state of preservation
  • Notes: La stampa è stata estratta dal libro e presenta scritte al retro.

Isola Ferdinandea, 1837

45,00 

Isola Ferdinandea, 1837 it's a lithographic printing che rappresenta una rara veduta decorativa della famosa isola scomparsa.
This work is taken from Picturesque Polyorama, un periodico diretto a diffondere utili conoscenze in tutte le classi della società, pubblicato a Napoli dalla tipografia e litografia del Poliorama Pittoresco, sotto la direzione di Filippo Cirelli, tra il 1837 e il 1838.
La stampa presenta margini quasi assenti e misura cm. 10×16. Verrà spedita l’intera pagina del libro, che include un articolo sulla storia dell’isola a firma di Giacomo Maria Paci.

  • Sheet size: Small
  • Condition: Excellent
  • Support: Paper
  • Era: XIX
  • Technique: Lithography

Jakob Ludwig Felix Mendelssohn, 1860

15,00 

Jakob Ludwig Felix Mendelssohn è una xilografia realizzata nel 1860, tratta da una pubblicazione francese della metà dell’800.
Questa opera presenta una battuta di dimensioni cm. 10×19 ed è stampata su carta leggera, con retro stampato.

  • Sheet size: Small
  • Condition: Excellent
  • Support: Paper

Jakob Ludwig Felix Mendelssohn Bartholdy (Amburgo, 3 febbraio 1809 – Lipsia, 4 novembre 1847) è stato un importante compositore, direttore d’orchestra, pianista e organista tedesco.

Jean Lepautre (1618-1682). Architectural Ornaments, 1650

40,00 

Architectural ornaments It is an engraving made by Jean Lepautre In the 1650.
This work, which represents a significant example of the architectural art of the 17th century, was engraved on copper and printed on laid paper.

  • Sheet size: cm. 19×14 approx.
  • Support: Laid paper
  • Condition: Excellent

Jean Lepautre (1618-1682). Architectural Ornaments, 1650

40,00 

Architectural ornaments It is an engraving made by Jean Lepautre In the 1650.
Questa opera, che riflette l’abilità dell’artista nel rappresentare dettagli architettonici, è un esempio significativo del suo lavoro nel campo dell’incisione.

  • Sheet size: cm. 19×14 approx.
  • Technique: Burin
  • Support: Laid paper
  • Condition: Excellent state of preservation

Jean Lepautre (1618-1682). Architectural Ornaments, 1650

40,00 

Architectural Ornaments It is an engraving made by Jean Lepautre In the 1650.
Questa opera rappresenta un esempio significativo dell’arte barocca, caratterizzata da dettagli elaborati e una ricca decorazione architettonica.

  • Sheet size: cm. 19×14 approx.
  • Engraving size: con margini irregolari
  • Technique: Burin
  • Support: Laid paper
  • Condition: Excellent

Jean Lepautre (1618-1682). Architectural Ornaments, 1650

40,00 

Architectural Ornaments It is an engraving made by Jean Lepautre In the 1650.
This work, executed on copper, features an elegant and detailed design, typical of the Baroque style of the time.

  • Sheet size: cm. 19×14 approx.
  • Support: Laid paper
  • Condition: Excellent state of preservation

Johann Adam Delsenbach, Architectural Ornaments, 18th century

40,00 

Architectural ornaments è un’incisione realizzata da Johann Adam Delsenbach, un noto artista e incisore tedesco, nel XVIII secolo.
This work, performed with the technique of burin, presenta ornamenti architettonici dettagliati e misura cm. 26×17 alla battuta, su laid paper.
In basso si trova la firma dell’artista: Joh Adam Delsenbach fecit.
Si segnala qualche danno al margine inferiore e una leggera macchia sul foglio.

Johann Heinrich Meil, (1729-1803) Etching. The Sculptor and the Statue of Jupiter

25,00 

The sculptor and the statue of Jupiter It is an engraving made by Johann Heinrich Meil in 1729-1803.
This etching represents a significant moment in sculptural art, highlighting the artist's mastery in capturing the beauty of the statue of Jupiter.

  • Sheet size: mm. 76×139 approx.
  • Support: Heavy paper
  • Condition: Good condition

Johann Wolfgang von Goethe, 1842

15,00 

Johann Wolfgang von Goethe It is a copper engraving made in 1842, taken from the Omnibus Pittoresco of Naples.
This print, measuring 10×12 cm, has smaller margins and includes writing on the back.

  • Sheet size: cm. 10×12 approx.
  • Technique: Burin
  • Condition: Good
  • Support: Paper

Johann Wolfgang von Goethe, born in Frankfurt am Main in 1749 and died in Weimar in 1832, is considered one of the greatest German writers. His most famous work is the Faust, a masterpiece of European literature.
The full page containing the print is sent.

John Milton, 1830

30,00 

John Milton è un’acquaforte realizzata nel 1830, dedicata a uno dei più influenti letterati britannici.
Questa opera rappresenta un’importante testimonianza della sua figura e del suo impatto sulla letteratura.

  • Sheet size: cm. 23×15 approx.
  • Engraving size: cm. 11×8 approx.
  • Support: Paper
  • Condition: Excellent state of preservation

Joseph Mulder, The Battle of Leckerbeetje, 1679-1684

80,00 

The Battle of Leckerbeetje It is an engraving made by Joseph Mulder between 1679 and 1684, inspired by a work by Sebastian Vrancx.
This print represents the battle between Breauté And Leccerbeetje on the Vughterheide, which occurred on February 5, 1600.

  • Sheet size: cm. 27×34 at the copper edge
  • Margins: smaller margins
  • Technique: Etching
  • Support: Heavy laid paper
  • Condition: Excellent condition, with vertical central fold

Joseph Schlotthauer, Hans Holbein’s Todtentanz, Danza della Morte, 1832

320,00 

Todtentanz in 53 getreu nach den Holzschnitten lithographirten Blätter di Hans Holbein. A cura e introduzione di J. Schlotthauer. Joseph Schlotthauer, Hans Holbein’s Todtentanz, Danza della Morte, 1832. Danza Macabra. -Holbein, Hans. Danza della morte. A cura di J. Schlotthauer. Con testo esplicativo (di H. F. Massmann). 78 pp. Con 53 tavole litografiche. 16,2×12 cm. Monaco, autopubblicato, 1832. — Oppermann 1162. Rümann 2208. Massmann 44. – La famosa Danza Macabra di Hans Holbein il Giovane (1497-1543), che reinterpretò le Imagines mortis raffigurando persone di tutti gli stati, di tutte le età. “Quest’opera è eseguita in maniera così bella e accurata, che potrebbe facilmente essere confusa con gli originali in legno” (Massmann 44, 2.A.1, citato da Douce). Leggermente sbiadite, le meravigliose litografie sono molto pulite e fresche ovunque.

Kuvera Dio della Ricchezza, 1840

50,00 

Kuvera, Dio della Ricchezza è un’incisione del 1840 che rappresenta la divinità indiana associata alla prosperità e alla ricchezza.
Questa opera è incollata su cartoncino e appartiene al XIX secolo, mostrando un’elegante rappresentazione di Kuvera.

  • Sheet size: cm. 25×35 approx.
  • Support: Cardboard
  • Condition: Excellent condition

L’amore tra Narciso ed Eco, Metamorfosi di Ovidio, acquaforte del 1676

30,00 

Questa splendida incisione del 1676 proviene dalla prestigiosa edizione delle “Métamorphoses d’Ovide en rondeaux” Of Isaac de Benserade, un’opera di grande raffinatezza, commissionata da Luigi XIV per l’educazione del Delfino di Francia.

Descrizione dell’opera

  • Titolo: Stampa tratta da Les Métamorphoses d’Ovide en rondeaux

  • Author: Isaac de Benserade (testo), Le Clerc, Chauveau e Le Brun (incisioni)

  • Publisher: De l’Imprimerie Royale, Parigi, 1676

  • Technique: Acquaforte su carta vergellata (testo al verso)

  • Dimensions:

    • Incisione: cm 7,5 × 9 (alla battuta del rame)

    • Foglio: cm 27 × 20

Importanza storica e artistica

L’opera di Benserade è una delle più celebri reinterpretazioni seicentesche delle Ovid's Metamorphoses. La particolarità di questa edizione è il suo approccio didattico ed estetico: ogni mito è presentato attraverso una citazione in latino, una riscrittura in versi (i rondeaux, tipici componimenti poetici francesi) e un’incisione su rame che illustra la scena.

Le incisioni furono realizzate da tre importanti artisti dell’epoca:

  • Sébastien Le Clerc (1637-1714), incisore di corte del Re Sole

  • François Chauveau (1613-1676), celebre illustratore parigino

  • Charles Le Brun (1619-1690), pittore ufficiale di Luigi XIV

Questa stampa rappresenta un esempio straordinario di arte barocca, caratterizzata da un tratto preciso e dettagliato, che enfatizza la drammaticità e il dinamismo delle scene mitologiche.

Valore collezionistico

L’opera, stampata presso l’Imprimerie Royale, è una testimonianza del lusso e della raffinatezza della cultura francese sotto Luigi XIV. Le incisioni, realizzate con grande maestria, sono oggi oggetti di culto tra i collezionisti di ancient books, incisioni del XVII secolo And iconografia mitologica.

Un pezzo di altissimo valore storico e artistico, espressione della grande tradizione incisoria francese e dell’interesse del Re Sole per l’arte e la letteratura classica.

​L’Arsenale della Spezia, 1886

30,00 

L’Arsenale della Spezia è un’incisione pubblicata nell’Italian Illustration nel 1886, edita a Milano dai Fratelli Treves.
Questa opera offre una vista affascinante dell’arsenale, arricchita da scritte decorative intorno all’immagine e annotazioni sul retro del foglio.

  • Sheet size: cm. 23×17 approx.
  • Support: Paper
  • Condition: Excellent

Explore the fascinating world of antique prints

Antique prints are silent witnesses of history, capable of transporting us to distant eras through the art of engraving. Our e-commerce offers a vast selection of these precious finds, carefully selected for their authenticity and artistic value. Whether you are an expert collector or a novice enthusiast, you will find unique pieces here that will enrich your spaces with a touch of timeless elegance.

A safe and rewarding shopping experience

We understand the importance of each individual print and are committed to ensuring a flawless purchasing experience. Our secure payment system and insured shipping with professional packaging ensure that each piece arrives in the best condition. Our expertise in the sector allows us to offer detailed descriptions and personalized advice, helping you to make informed choices. If you have any questions or specific requests, do not hesitate to contact us: we will be happy to guide you into the wonderful world of antique prints.