Shop

Showing 5785–5808 of 9466 results

Napoli, Baia, Campi Flegrei, 1712

40,00 

Napoli, Baia, Campi Flegrei è un’incisione realizzata nel 1712, che rappresenta una vista affascinante di questa storica località.
Questa opera è un’acquaforte su rame acquarellata, tratta dal volume The delights of Italy by De Rogissart, German edition published in Berlin.

  • Sheet size: cm. 10×15 approx.
  • Engraving size: cm. 7×13 approx.
  • Support: Light laid paper
  • Condition: Excellent state of preservation

Napoli, Baia, Campi Flegrei, 1850

40,00 

Napoli, Baia, Campi Flegrei è un’incisione realizzata nel 1850, che offre una splendida veduta di questa storica area.
The work is taken from The Classic Lands of Europe, Italy, Sicily and Greece.. by John Sherer, with steel etchings by renowned artists such as Allom, Bartlett and Leitch.

  • Sheet size: cm. 22×32 approx.
  • Engraving size: cm. 13×18 approx.
  • Support: Strong paper
  • Condition: Excellent

Napoli, Barbiere ambulante, 1839

20,00 

Napoli, Barbiere ambulante è un’incisione in rame realizzata nel 1839, che rappresenta un antico barbiere del molo.
This work is taken from Picturesque Omnibus, an artistic and literary encyclopedia directed by Vincenzo Torelli.

  • Sheet size: cm. 12×11 approx.
  • Support: Paper
  • Condition: Excellent

La stampa è stata ritagliata dal libro e presenta scritte al retro. Viene spedita completa di passepartout, rendendola una bella veduta decorativa per ogni collezionista.

Napoli, Basilica di San Paolo Maggiore, 1707

30,00 

Incisione realizzata nel 1707, utilizzando la tecnica dell’acquaforte su rame.
Questa opera è stampata su carta leggera vergellata con retro bianco.
It is part of the volume Les delices de l’Italie di De Rogissart, edizione francese, pubblicata a Parigi nel 1707.

  • Sheet size: cm. 9×16 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 6×12 circa
  • Support: Laid paper
  • Condition: Excellent condition.
  • Engraver: Magdeleine Horthemels
  • La basilica di San Paolo Maggiore è una basilica monumentale di Napoli situata in piazza San Gaetano, nel centro antico della città.

    La basilica fu costruita sui resti del tempio dei Dioscuri di cui restano due colonne di ordine corinzio con i relativi architravi che caratterizzano la facciata principale.

Naples, Camaldoli, 1855

25,00 

Naples, Camaldoli, 1855 it's an engraving xilografica acquarellata che misura cm. 9×5, inclusa la cornice tipografica.
This work comes from the volume Description of the City of Naples and its surroundings divided into XXX days di Gaetano Nobile, pubblicato a Napoli nel 1855.

  • Sheet size: Small
  • Condition: Excellent state of preservation
  • Support: Paper

The print has been removed from the book and is delivered complete with passepartout.

Napoli, Camposanto dei Colerici, 1838

20,00 

Napoli, Camposanto dei Colerici è un’incisione in rame realizzata da Segoni nel 1838.
This work, taken from the volume Picturesque Omnibus, offre una bella veduta decorativa del cimitero, noto per essere il luogo di sepoltura di Giacomo Leopardi.

  • Sheet size: mm. 185×107 circa
  • Support: Light sheet
  • Condition: Excellent condition
  • Notes: Margini quasi assenti e note esplicative sul retro

Napoli, Camposanto, 1842

15,00 

Naples, Cemetery è una litografia realizzata nel 1842, che offre una suggestiva veduta del Camposanto presa dal Convento gotico.
This work is taken from the volume Picturesque Polyorama, published in Naples.

  • Sheet size: mm. 160×140
  • Condition: Excellent
  • Support: Paper
  • Notes: Almost no margins and writing on the back

Rara e decorativa, questa litografia rappresenta un pezzo unico della storia artistica napoletana.

Naples, Camposanto, 1846

15,00 

Naples, Cemetery it is a lithograph made in 1846 by S. Puglia, taken from the volume Picturesque Polyorama.
This work depicts a view of the Camposanto in Naples and is characterised by almost absent margins and writing on the back, making it a rare and decorative print.

  • Sheet size: mm. 160×140
  • Condition: Excellent
  • Support: Paper

Napoli, Capo Miseno, 1712

40,00 

Napoli, Capo Miseno è un’incisione realizzata nel 1712, che rappresenta una vista dei Campi Flegrei.
Questa opera è un’acquaforte su rame acquarellata, tratta dal volume The delights of Italy by De Rogissart, German edition published in Berlin.

  • Sheet size: cm. 10×15 approx.
  • Engraving size: cm. 7×13 approx.
  • Support: Light laid paper
  • Condition: Excellent state of preservation

Napoli, Capodimonte, 1836

20,00 

Napoli, Capodimonte è un’incisione litografica del 1836 che rappresenta una bella veduta decorativa della Nuova Scala nella strada di Capodimonte.
This work is taken from Picturesque Polyorama, un’importante pubblicazione diretta a diffondere utili conoscenze in tutte le classi della società.

  • Sheet size: cm. 23×14 approx.
  • Support: Paper
  • Condition: Good condition, with almost no margins and writing on the back

Naples, Ascanio Filomarino Chapel, 1712

25,00 

Naples, Ascanio Filomarino Chapel it is an engraving made by P. Mortier in 1712.
This work is an etching on copper, taken from the volume The delights of Italy, German edition by De Rogissart, published in Berlin in 1712.

  • Sheet size: cm. 10×15 approx.
  • Engraving size: cm. 7×13 approx.
  • Support: Light laid paper
  • Condition: Excellent state of preservation

Naples, Caracciolo di Vico Chapel, 1712

25,00 

Napoli, Cappella Caracciolo di Vico it is an engraving made by P. Mortier in 1712.
This work is an etching on copper, taken from the volume The delights of Italy by De Rogissart, German edition published in Berlin.

  • Sheet size: cm. 10×15 approx.
  • Engraving size: cm. 7×13 approx.
  • Support: Light laid paper
  • Condition: Excellent state of preservation

Napoli, Cappella dei Minutoli, 1843

20,00 

Napoli, Cappella dei Minutoli è una litografia realizzata da G. Riccio nel 1843, tratta dal volume Picturesque Polyorama.
Questa opera rappresenta un’importante testimonianza artistica della Napoli dell’epoca, con dettagli architettonici che catturano l’attenzione.

  • Sheet size: mm. 150×200
  • Condition: Excellent
  • Support: Paper
  • Notes: Almost no margins and writing on the back

Rara e decorativa, questa litografia è un’aggiunta preziosa per collezionisti e appassionati di arte napoletana.

Napoli, Cappella del Cardinal Orfino, 1712

25,00 

Napoli, Cappella del Cardinal Orfino it is an engraving made by P. Mortier in 1712.
This work is an etching on copper, taken from the volume The delights of Italy, German edition by De Rogissart, published in Berlin in 1712.

  • Sheet size: cm. 10×15 approx.
  • Engraving size: cm. 7×13 approx.
  • Support: Light laid paper
  • Condition: Excellent state of preservation

Napoli, Cappella del Cardinale Ascanio Filomarino, 1707

30,00 

Incisione realizzata nel 1707, utilizzando la tecnica dell’acquaforte su rame.
Questa opera è stampata su carta leggera vergellata con retro bianco.
It is part of the volume Les delices de l’Italie di De Rogissart, edizione francese, pubblicata a Parigi nel 1707.

  • Sheet size: cm. 9×16 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 6×12 circa
  • Support: Laid paper
  • Condition: Excellent condition.
  • Engraver: Magdeleine Horthemels
  • L’Altare Filomarino è un complesso scultoreo, databile tra il 1634 e il 1647, progettato dal Borromini, realizzato a più mani da svariati artisti di ambito romano (tra cui François Duquesnoy, Andrea Bolgi, Giuliano Finelli e Giulio Mencaglia per la parte scultorea, mentre Giovanni Battista Calandra per i sette dipinti a mosaico) e conservato nella chiesa dei Santi Apostoli a Napoli. Commissionato dal cardinale Ascanio Filomarino negli anni trenta del Seicento, costituisce l’unica opera certa di Borromini nella città partenopea.

Napoli, Cappella del Cardinale Orsini nella Basilica di S.Francesco d’Assisi, 1707

30,00 

Incisione realizzata nel 1707, utilizzando la tecnica dell’acquaforte su rame.
Questa opera è stampata su carta leggera vergellata con retro bianco.
It is part of the volume Les delices de l’Italie di De Rogissart, edizione francese, pubblicata a Parigi nel 1707.

  • Sheet size: cm. 9×16 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 6×12 circa
  • Support: Laid paper
  • Condition: Excellent condition.
  • Engraver: Magdeleine Horthemels
  • La cappella Orsini o di San Giovanni Battista è una cappella situata in fondo al transetto sinistro della basilica inferiore di San Francesco d’Assisi.

Napoli, Cappella del Marchese di Vico nella Chiesa di S.Giovanni a Carbonara, 1707

30,00 

Incisione realizzata nel 1707, utilizzando la tecnica dell’acquaforte su rame.
Questa opera è stampata su carta leggera vergellata con retro bianco.
It is part of the volume Les delices de l’Italie di De Rogissart, edizione francese, pubblicata a Parigi nel 1707.

  • Sheet size: cm. 9×16 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 6×12 circa
  • Support: Laid paper
  • Condition: Excellent condition.
  • Engraver: Magdeleine Horthemels
  • La cappella Caracciolo di Vico è una cappella rinascimentale edificata agli inizi del Cinquecento nella chiesa di San Giovanni a Carbonara di Napoli. Si tratta di una delle architetture più importanti del XVI secolo nell’Italia meridionale, raccogliendo al suo interno opere dei più autorevoli artisti rinascimentali del panorama locale.

Napoli, Cappella del S. Rosario, 1712

25,00 

Napoli, Cappella del Santo Rosario it is an engraving made by P. Mortier in 1712.
This work is an etching on copper, taken from the volume The delights of Italy, German edition by De Rogissart, published in Berlin in 1712.

  • Sheet size: cm. 10×15 approx.
  • Engraving size: cm. 7×13 approx.
  • Support: Light laid paper
  • Condition: Excellent state of preservation

Napoli, Cappella della Famiglia Origlia nella Chiesa di S.Anna dei Lombardi, 1707

30,00 

Incisione realizzata nel 1707, utilizzando la tecnica dell’acquaforte su rame.
Questa opera è stampata su carta leggera vergellata con retro bianco.
It is part of the volume Les delices de l’Italie di De Rogissart, edizione francese, pubblicata a Parigi nel 1707.

  • Sheet size: cm. 9×16 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 6×12 circa
  • Support: Laid paper
  • Condition: Excellent condition.
  • Engraver: Magdeleine Horthemels
  • La chiesa di Sant’Anna dei Lombardi (o anche di Santa Maria di Monteoliveto) è una chiesa monumentale di Napoli sita in piazza Monteoliveto. I lavori all’interno di Benedetto da Maiano, Antonio Rossellino e Giorgio Vasari fanno della chiesa una delle più rilevanti testimonianze del Rinascimento toscano a Napoli.

Napoli, Cappella della Natività di Cristo, 1707

30,00 

Incisione realizzata nel 1707, utilizzando la tecnica dell’acquaforte su rame.
Questa opera è stampata su carta leggera vergellata con retro bianco.
It is part of the volume Les delices de l’Italie di De Rogissart, edizione francese, pubblicata a Parigi nel 1707.

  • Sheet size: cm. 9×16 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 6×12 circa
  • Support: Laid paper
  • Condition: Excellent condition.
  • Engraver: Magdeleine Horthemels

Napoli, Cappella della Natività, 1712

25,00 

Napoli, Cappella della Natività it is an engraving made by P. Mortier in 1712.
This work is taken from The delights of Italy by De Rogissart, German edition published in Berlin in 1712.

  • Sheet size: cm. 10×15 approx.
  • Engraving size: cm. 7×13 approx.
  • Support: Light laid paper
  • Condition: Excellent state of preservation

Napoli, Cappella di Giac. della Marca, Cappella della Madonna della Grazia, Gran Altare in S.Maria della Nova, 1707

50,00 

Incisione realizzata nel 1707, utilizzando la tecnica dell’acquaforte su rame.
Questa opera è stampata su carta leggera vergellata con retro bianco.
It is part of the volume Les delices de l’Italie di De Rogissart, edizione francese, pubblicata a Parigi nel 1707.

  • Sheet size: cm. 16×27 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 13×25 circa
  • Support: Laid paper
  • Condition: Ottime condizioni. Pieghe editoriali del foglio dovute all’impaginazione.

Napoli, Cappella di S. Agata in San Paolo Maggiore, 1707

30,00 

Incisione realizzata nel 1707, utilizzando la tecnica dell’acquaforte su rame.
Questa opera è stampata su carta leggera vergellata con retro bianco.
It is part of the volume Les delices de l’Italie di De Rogissart, edizione francese, pubblicata a Parigi nel 1707.

  • Sheet size: cm. 9×16 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 6×12 circa
  • Support: Laid paper
  • Condition: Excellent condition.
  • Engraver: Magdeleine Horthemels
  • La basilica di San Lorenzo Maggiore è una basilica monumentale di Napoli, tra le più antiche della città, ubicata nel centro antico, presso piazza San Gaetano. Il complesso religioso ospita l’allestimento del Museo dell’Opera di San Lorenzo Maggiore, che comprende inoltre l’accesso agli omonimi scavi archeologici

Napoli, Cappella di S. Rosario nella Chiesa del Monacone alla Sanità, 1707

30,00 

Incisione realizzata nel 1707, utilizzando la tecnica dell’acquaforte su rame.
Questa opera è stampata su carta leggera vergellata con retro bianco.
It is part of the volume Les delices de l’Italie di De Rogissart, edizione francese, pubblicata a Parigi nel 1707.

  • Sheet size: cm. 9×16 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 6×12 circa
  • Support: Laid paper
  • Condition: Excellent condition.
  • Engraver: Magdeleine Horthemels
  • E’ la Cappella del Rosario, si trova in fondo al braccio destro del transetto, interno chiesa del Monacone alla Sanità di Napoli

Explore the fascinating world of antique prints

Antique prints are silent witnesses of history, capable of transporting us to distant eras through the art of engraving. Our e-commerce offers a vast selection of these precious finds, carefully selected for their authenticity and artistic value. Whether you are an expert collector or a novice enthusiast, you will find unique pieces here that will enrich your spaces with a touch of timeless elegance.

A safe and rewarding shopping experience

We understand the importance of each individual print and are committed to ensuring a flawless purchasing experience. Our secure payment system and insured shipping with professional packaging ensure that each piece arrives in the best condition. Our expertise in the sector allows us to offer detailed descriptions and personalized advice, helping you to make informed choices. If you have any questions or specific requests, do not hesitate to contact us: we will be happy to guide you into the wonderful world of antique prints.