Shop

Showing 5785–5808 of 9357 results

Napoli, Grande Altare in San Lorenzo Maggiore, 1707

30,00 

Incisione realizzata nel 1707, utilizzando la tecnica dell’acquaforte su rame.
Questa opera è stampata su carta leggera vergellata con retro bianco.
It is part of the volume Les delices de l’Italie di De Rogissart, edizione francese, pubblicata a Parigi nel 1707.

  • Sheet size: cm. 9×16 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 6×12 circa
  • Support: Laid paper
  • Condition: Excellent condition.
  • Engraver: Magdeleine Horthemels
  • La basilica di San Lorenzo Maggiore è una basilica monumentale di Napoli, tra le più antiche della città, ubicata nel centro antico, presso piazza San Gaetano. Il complesso religioso ospita l’allestimento del Museo dell’Opera di San Lorenzo Maggiore, che comprende inoltre l’accesso agli omonimi scavi archeologici.

Napoli, Grande Altare nella Chiesa di Monteoliveto, 1707

30,00 

Incisione realizzata nel 1707, utilizzando la tecnica dell’acquaforte su rame.
Questa opera è stampata su carta leggera vergellata con retro bianco.
It is part of the volume Les delices de l’Italie di De Rogissart, edizione francese, pubblicata a Parigi nel 1707.

  • Sheet size: cm. 9×16 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 6×12 circa
  • Support: Laid paper
  • Condition: Excellent condition.
  • Engraver: Magdeleine Horthemels
  • La chiesa di Sant’Anna dei Lombardi (o anche di Santa Maria di Monteoliveto) è una chiesa monumentale di Napoli sita in piazza Monteoliveto. I lavori all’interno di Benedetto da Maiano, Antonio Rossellino e Giorgio Vasari fanno della chiesa una delle più rilevanti testimonianze del Rinascimento toscano a Napoli.

Napoli, Grande Cappella di Santa Maria del Carmine, 1707

30,00 

Incisione realizzata nel 1707, utilizzando la tecnica dell’acquaforte su rame.
Questa opera è stampata su carta leggera vergellata con retro bianco.
It is part of the volume Les delices de l’Italie di De Rogissart, edizione francese, pubblicata a Parigi nel 1707.

  • Sheet size: cm. 9×16 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 6×12 circa
  • Support: Laid paper
  • Condition: Excellent condition.
  • Engraver: Magdeleine Horthemels
  • La basilica santuario di Santa Maria del Carmine Maggiore è una basilica di Napoli, sita in piazza del Carmine, che un tempo formava un tutt’uno con la piazza del Mercato.

Naples, Posillipo Grotto, 1781-1786

50,00 

Naples, Posillipo Cave It is an etching finished with a burin, made between 1781 and 1786.
This work represents a view of the entrance to the Posillipo cave, located near Naples.
The engraving is taken from the volume Voyage Pittoresque or Description of the Royal Palaces of Naples and Sicily by Jean-Claude Richard de Saint-Non, which collects reports and impressions of the period.

  • Sheet size: mm. 150×210
  • Support: Paper, white back
  • Condition: Excellent

Napoli, Grotta di Posillipo, 1781-86

50,00 

Naples, Posillipo Cave è un’incisione realizzata tra il 1781 e il 1786, che rappresenta l’ingresso della famosa grotta di Posillipo a Napoli.
This work is taken from the volume Voyage Pittoresque or Description of the Royal Palaces of Naples and Sicily by Jean-Claude Richard de Saint-Non, which collects reports and impressions of the period.

  • Sheet size: mm. 150×210 circa
  • Engraving size: mm. 150×210 circa
  • Support: Paper
  • Condition: Excellent

Napoli, Grotta di Posillipo, 1809

20,00 

Naples, Posillipo Cave è un’incisione realizzata nel 1809, che offre una splendida veduta della famosa grotta.
Questa opera è un’acquaforte di dimensioni contenute, parte della pubblicazione Lander und Bolferfunde di Prag.

  • Sheet size: mm. 80×120 circa
  • Technique: Etching
  • Condition: Perfect state of preservation
  • Support: Paper

Napoli, Grotta di Posillipo, 1831

20,00 

Naples, Posillipo Cave è un’incisione al bulino acquarellato realizzata da W. Havell e W. Backshell nel 1831.
This work is taken from The Juvenile Forget Me Not, pubblicato da Rudolph Ackermann a Londra.

  • Sheet size: mm. 60×94 circa
  • Support: Cardboard
  • Condition: Perfect

The press offers a pittoresca veduta della grotta di Posillipo, animata e molto decorativa, rappresentando un’importante testimonianza artistica del XIX secolo.

Napoli, Grotta di Posillipo, 1841

30,00 

Naples, Posillipo Cave è un’incisione all’acquaforte realizzata nel 1841, che rappresenta un’importante veduta della storica Grotta di Posillipo.
Questa opera è stata realizzata da De Francesco, con disegno e incisione di Tarchioni, ed è tratta dal volume Memorie della Storia d’Italia considerata nei suoi Monumenti, scritto da Giuseppe Checchetelli e pubblicato da Domenico Parente.

  • Sheet size: mm. 190×270
  • Engraving size: mm. 184×140
  • Support: Medium paper
  • Condition: Good state of preservation

Napoli, Grotta di Posillipo, 1850

30,00 

Naples, Posillipo Cave è un’incisione realizzata da C. Reiss nel 1850.
Questa veduta rappresenta l’ingresso della famosa grotta di Posillipo, un luogo iconico nei pressi di Napoli.
L’opera è realizzata in burin on steel ed è stata acquerellata a mano, conferendo un tocco artistico unico.

  • Sheet size: mm. 150×100 approx.
  • Support: Paper with wide margins and white back
  • Condition: Excellent

Napoli, Grotta di Posillipo, 1877

15,00 

Naples, Posillipo Cave It is a watercolour woodcut engraving made in 1877.
This work is taken from Italy di J. Gourdault e presenta una bella veduta decorativa della famosa grotta.

  • Sheet size: mm. 80×120 circa
  • Support: Paper
  • Condition: Excellent
  • Notes: Margini assenti, ritagliata dal libro con scritte sul retro

Naples, Posillipo Grotto, 1884

15,00 

Naples, Posillipo Cave è un’incisione xilografica realizzata da H. Fenn nel 1884.
This work is taken from Picturesque Europe e rappresenta una bella veduta della famosa grotta, rendendola interessante e decorativa.

  • Sheet size: mm. 100×230
  • Technique: Woodcut
  • Support: Lightweight paper, printed back
  • Condition: Excellent condition

Naples, Posillipo Grotto, 1887

30,00 

Naples, Posillipo Cave It is a watercolour woodcut engraving made in 1887.
This work is taken from the volume Italy di J. Gourdault e presenta margini quasi assenti.

  • Sheet size: mm. 160×220
  • Condition: Excellent condition
  • Support: Paper
  • Price: €30,00

Napoli, Grotta di Pozzuoli, 1838

15,00 

Napoli, Grotta di Pozzuoli è una litografia realizzata nel 1838, proveniente dal volume Picturesque Polyorama.
Questa opera offre una bella e rara veduta della Grotta di Pozzuoli, situata a Posillipo, ed è caratterizzata da margini quasi assenti e scritte al retro.

  • Sheet size: mm. 158×122
  • Support: Paper
  • Condition: Excellent

Napoli, Grotta di Pozzuoli, 1845

80,00 

Napoli, Grotta di Pozzuoli è una litografia realizzata nel 1845, che cattura la bellezza della celebre grotta partenopea.
This work is taken from the work Napoli e le sue vicinanze di Nobile, con disegni di Vianelli e incisioni di Forino.

  • Sheet size: cm. 18×27 approx.
  • Engraving size: cm. 14×22 approx.
  • Support: Thick paper with white backing
  • Condition: Good, with some stains on the edges

Napoli, Grotta Posillipo, B. Pinelli, 1823

50,00 

Napoli, Grotta Posillipo è un’incisione realizzata da Bartolomeo Pinelli nel 1823.
This work is part of the series Vedute di Napoli e dintorni ed è un esempio affascinante della bellezza paesaggistica di Napoli.

  • Sheet size: mm. 280×395
  • Engraving size: mm. 110×160
  • Support: Thick engraving paper
  • Condition: Buone condizioni, con qualche leggero alone di umidità

Questa veduta è rara e decorativa, perfetta per gli amanti dell’arte e della storia napoletana.

Napoli, Guglia di San Gennaro, 1712

25,00 

Napoli, Guglia di San Gennaro it is an engraving made by P. Mortier in 1712.
This work is taken from The delights of Italy, edizione tedesca di De Rogissart, pubblicata a Berlino.

  • Sheet size: cm. 10×15 approx.
  • Engraving size: cm. 7×13 approx.
  • Technique: Etching on copper
  • Condition: Excellent state of preservation

Napoli, I Bagni, 1839

20,00 

Napoli, I Bagni è un’incisione in rame realizzata nel 1839 da Cataneo.
This work is taken from Picturesque Omnibus, an artistic and literary encyclopedia with copper-engraved figures, edited by Vincenzo Torelli.

  • Sheet size: cm. 16×10 approx.
  • Support: Paper
  • Condition: Excellent
  • Notes: The print has been cut from the book and has writing on the back; it is shipped complete with mat.

Questa bella veduta decorativa rappresenta un’importante testimonianza della vita a Napoli nel XIX secolo.

Naples, The Corso, 1877

20,00 

Naples, The Corso, 1877 è una splendida xilografia che cattura l’essenza del passeggio in carrozzella lungo via Caracciolo.
Realizzata da Dill e Closs, questa opera offre una veduta nitida e contrastata della vita napoletana dell’epoca.

  • Sheet size: mm. 360×260
  • Engraving size: mm. 280×240
  • Support: Light paper
  • Condition: Perfect state of preservation

Napoli, Il Grande Altare nella Chiesa dell’Annunziata, 1707

30,00 

Incisione realizzata nel 1707, utilizzando la tecnica dell’acquaforte su rame.
Questa opera è stampata su carta leggera vergellata con retro bianco.
It is part of the volume Les delices de l’Italie di De Rogissart, edizione francese, pubblicata a Parigi nel 1707.

  • Sheet size: cm. 9×16 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 6×12 circa
  • Support: Laid paper
  • Condition: Excellent condition.
  • Engraver: Magdeleine Horthemels
  • La basilica della Santissima Annunziata Maggiore è una chiesa di Napoli, situata nel quartiere Pendino nei pressi di Forcella, nel centro storico della città.

Naples, The Pier and Castel Sant'Elmo, 1890

20,00 

Naples, The Pier and Castel Sant'Elmo It is a woodcut print made in 1890, which captures the beauty of the Neapolitan city.
This work is taken from a late nineteenth-century Italian text and features an image measuring approximately 10 x 12 cm, surrounded by text and with additional text on the back of the sheet.

  • Sheet size: cm. 30×20 approx.
  • Image size: cm. 10×12 approx.
  • Technique: Woodcut
  • Condition: Excellent
  • Support: Paper

Napoli, Il Molo, 1839

20,00 

Napoli, Il Molo è un’incisione in rame realizzata da Cataneo nel 1839.
This work is taken from Picturesque Omnibus, an artistic and literary encyclopedia with copper-engraved figures, edited by Vincenzo Torelli.

  • Sheet size: cm. 15×12 approx.
  • Support: Paper
  • Condition: Excellent

La stampa è stata ritagliata dal libro e presenta scritte al retro. Viene spedita completa di passepartout, rendendola una bella veduta decorativa.
Omnibus è stata una rivista fondata a Napoli nel 1833, tra i primi periodici sorti nel Regno delle Due Sicilie, con pubblicazioni che si sono protratte fino al 1882.

Napoli, Il Monte Somma, 1866

20,00 

Napoli, Il Monte Somma è una xilografia realizzata nel 1866, tratta dall’opera The land and the sea di Louis Figuier.
Questa stampa rappresenta un raro documento del Monte Somma, il quale è storicamente significativo in quanto da esso si generò il Vesuvio.

  • Sheet size: mm. 96×60 circa
  • Support: Paper
  • Condition: Excellent
  • Notes: Retro stampato e con scritte al retro

Napoli, Il Nuovo Camposanto, 1839

20,00 

Napoli, Il Nuovo Camposanto è un’incisione in rame realizzata nel 1839, che offre una bella veduta decorativa del famoso camposanto napoletano.
This work is taken from Picturesque Omnibus, an artistic and literary encyclopedia directed by Vincenzo Torelli.

  • Sheet size: cm. 16×10 approx.
  • Support: Paper
  • Condition: Excellent

The print has been cut from the book and has writing on the back; it is shipped complete with mat.

Napoli, Il piacere dell’ozio, 1892

20,00 

Napoli, Il piacere dell’ozio è un’incisione xilografica realizzata nel 1892, opera di Ettore Tito e incisa da F.A. Petitt.
Questa affascinante scena rappresenta il tema dell’ozio in modo vivace e coinvolgente.

  • Sheet size: mm. 200×140
  • Support: Light paper
  • Condition: Excellent condition
  • Text on the back: Present

Explore the fascinating world of antique prints

Antique prints are silent witnesses of history, capable of transporting us to distant eras through the art of engraving. Our e-commerce offers a vast selection of these precious finds, carefully selected for their authenticity and artistic value. Whether you are an expert collector or a novice enthusiast, you will find unique pieces here that will enrich your spaces with a touch of timeless elegance.

A safe and rewarding shopping experience

We understand the importance of each individual print and are committed to ensuring a flawless purchasing experience. Our secure payment system and insured shipping with professional packaging ensure that each piece arrives in the best condition. Our expertise in the sector allows us to offer detailed descriptions and personalized advice, helping you to make informed choices. If you have any questions or specific requests, do not hesitate to contact us: we will be happy to guide you into the wonderful world of antique prints.