Shop

Showing 5857–5880 of 9466 results

Napoli, Eruzione del Vesuvio, 1834

25,00 

Napoli, Eruzione del Vesuvio è un’incisione in acciaio realizzata nel 1834, che cattura uno dei fenomeni naturali più iconici d’Italia.
This work comes from the volume Die Wundermappe oder Sämmtliche Kunst… by Strahlheim Conrad Friedrich, published in Frankfurt am Main.

  • Sheet size: mm. 240×150
  • Engraving size: mm. 140×90
  • Support: Light paper
  • Condition: Good, with sporadic blooms

Napoli, Facciata dell’Ospedale della Trinità, 1855

25,00 

Napoli, Facciata dell’Ospedale della Trinità è un’incisione xilografica realizzata nel 1855, che cattura la bellezza architettonica di uno dei luoghi storici di Napoli.
This work is taken from the volume Description of the City of Naples and its surroundings divided into XXX days by Gaetano Nobile.

  • Sheet size: cm. 25×16 approx.
  • Engraving size: cm. 15×10 circa, compresa cornice tipografica
  • Support: Paper
  • Condition: Excellent state of preservation

The print has been removed from the book and is delivered complete with passepartout.

Naples, Evicted Family, 1892

20,00 

Naples, Evicted Family It is a woodcut engraving made by CI Buttler, after a drawing by Ettore Tito in 1892.
This work represents a lively scene with Neapolitan scugnizzi, capturing the essence of everyday life in Naples.

  • Sheet size: mm. 200×140
  • Support: Light paper
  • Condition: Excellent condition
  • Text on the back: Present

Napoli, Festa a Santa Lucia, 1860

15,00 

Napoli, Festa a Santa Lucia è un’incisione xilografica su legno di tesa realizzata nel 1860.
Questa opera, proveniente da un libro tedesco, presenta una didascalia in tedesco gotico e si distingue per i suoi margini quasi assenti.

  • Sheet size: mm. 220×140
  • Condition: Excellent
  • Support: Light paper

Napoli, Festa di Montevergine, 1861

25,00 

Napoli, Festa di Montevergine It is an engraving made in 1861, che celebra una delle tradizioni più affascinanti della città di Napoli.
Questa xilografia su legno di testa presenta una didascalia in tedesco gotico e misura mm. 320×230.

  • Sheet size: Small
  • Technique: Woodcut
  • Condition: Good
  • Support: Paper

La stampa è stata ritagliata da un libro tedesco e presenta scritte sul retro, aggiungendo un tocco di autenticità alla sua storia.

Napoli, Fonderia alla Maddalena, 1836

20,00 

Napoli, Fonderia alla Maddalena è un’incisione litografica realizzata nel 1836, che rappresenta la fonderia di ferro e officina di lavori meccanici di Zino, Henry e Compagni.
This work comes from the publication Picturesque Polyorama, a periodical work aimed at spreading useful knowledge to all classes of society.

  • Sheet size: cm. 15x9 approx.
  • Support: Paper
  • Condition: Good
  • Notes: Almost no margins, cut from the book with writing on the back and back.

La stampa viene spedita completa di passepartout e rappresenta una bella veduta decorativa.

Napoli, Fontana della Villa Comunale, 1889

15,00 

Napoli, Fontana della Villa Comunale it's a woodblock print realizzata nel 1889, che ritrae la celebre fontana situata nella Villa Comunale di Napoli.
This work is taken from the volume Naples and Sicily by Jules Gourdault, published in Paris by Libraire Hachette.

  • Sheet size: cm. 10×13 approx.
  • Margins: almost absent
  • Support: Paper
  • Condition: Excellent

Napoli, Fontana di G.Nola, Fontana Fonseca, Fontana Medina, 1707

50,00 

Incisione realizzata nel 1707, utilizzando la tecnica dell’acquaforte su rame.
Questa opera è stampata su carta leggera vergellata con retro bianco.
It is part of the volume Les delices de l’Italie di De Rogissart, edizione francese, pubblicata a Parigi nel 1707.

  • Sheet size: cm. 16×27 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 13×25 circa
  • Support: Laid paper
  • Condition: Ottime condizioni.Pieghe editoriali del foglio dovute all’impaginazione.
  • Le fontane di Napoli sono parte integrante della storia cittadina dall’età classica, arricchendo ulteriormente (assieme alle edicole sacre ma soprattutto alle scale, vero e proprio elemento distintivo della città) il panorama dell’urbanistica e dell’architettura partenopea.

Napoli, Fontana di Giov. da Nola, 1840

40,00 

Napoli, Fontana di Giov. da Nola è un’incisione realizzata nel 1840, che cattura la bellezza della famosa fontana napoletana.
Questa opera è eseguita con la tecnica del burin And watercolor etching, evidenziando l’abilità dell’artista.

  • Sheet size: cm. 26×19 circa
  • Engraving size: cm. 17×12 approx.
  • Support: White backed paper
  • Condition: Excellent condition

Napoli, Fontana di Giovanni da Nola, 1855

10,00 

Napoli, Fontana di Giovanni da Nola It is a woodcut engraving made in 1855.
Questa piccola opera, di dimensioni cm. 6×8, proviene dal volume Description of the City of Naples and its surroundings divided into XXX days by Gaetano Nobile.

  • Sheet size: Small
  • Condition: Perfect state of preservation
  • Support: Paper

The print has been removed from the book and is delivered complete with passepartout.

Napoli, Fontana Medina, 1855

25,00 

Napoli, Fontana Medina It is a woodcut engraving made in 1855.
This work is taken from the volume Description of the City of Naples and its surroundings divided into XXX days by Gaetano Nobile.

  • Sheet size: cm. 15×10 approx. (including typographic frame)
  • Condition: Perfect state of preservation
  • Support: White backed paper
  • Included: Passepartout

Napoli, Fontana nella Villa Comunale, 1844

15,00 

Fontana nella Villa Comunale it's a lithographic printing made in 1844, che rappresenta una bella veduta della fontana situata nella Villa Reale di Napoli.
This work is taken from Picturesque Polyorama, un’importante pubblicazione periodica diretta da Filippo Cirelli, concepita per diffondere conoscenze utili in tutte le classi sociali.

  • Sheet size: cm. 13×9 approx.
  • Condition: Excellent
  • Support: Paper

The print has been cut from the book and has writing on the verso; it is shipped complete with mat.

Napoli, Fontane Medina, Fonseca, di G. Nola, 1712

35,00 

Napoli, Fontane Medina, Fontana Fonseca è un’incisione realizzata da G. Nola nel 1712.
This work is an etching on copper, taken from the volume The delights of Italy, edizione tedesca pubblicata a Berlino.

  • Sheet size: cm. 25×15 approx.
  • Engraving size: cm. 21×13 approx.
  • Support: Light laid paper
  • Condition: Excellent state of preservation

Napoli, Fonte Battesimale della Basilica di San Giovanni Maggiore, 1707

30,00 

Incisione realizzata nel 1707, utilizzando la tecnica dell’acquaforte su rame.
Questa opera è stampata su carta leggera vergellata con retro bianco.
It is part of the volume Les delices de l’Italie di De Rogissart, edizione francese, pubblicata a Parigi nel 1707.

  • Sheet size: cm. 9×16 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 6×12 circa
  • Support: Laid paper
  • Condition: Excellent condition.

Naples, Baptismal Font, 1712

25,00 

Napoli, Fonte Battesimale è un’incisione realizzata da P. Mortier nel 1712, che rappresenta il fonte battesimale situato nel Duomo di Napoli.
This work is taken from The delights of Italy, German edition by De Rogissart, published in Berlin in 1712.

  • Sheet size: cm. 10×15 approx.
  • Engraving size: cm. 7×13 approx.
  • Support: Light laid paper
  • Condition: Excellent state of preservation

Napoli, Grande Altare e Tabernacolo nella Chiesa di S. Luigi Gonzaga, 1707

30,00 

Incisione realizzata nel 1707, utilizzando la tecnica dell’acquaforte su rame.
Questa opera è stampata su carta leggera vergellata con retro bianco.
It is part of the volume Les delices de l’Italie di De Rogissart, edizione francese, pubblicata a Parigi nel 1707.

  • Sheet size: cm. 9×16 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 6×12 circa
  • Support: Laid paper
  • Condition: Excellent condition.
  • Engraver: Magdeleine Horthemels
  • La chiesa di San Luigi Gonzaga è una chiesa monumentale di Napoli; è posta ai margini del centro storico della città, nel quartiere Posillipo, ed è raggiungibile tramite una scalinata rupestre ai cui margini sono presenti pregevoli pezzi marmorei.

Napoli, Grande Altare in San Lorenzo Maggiore, 1707

30,00 

Incisione realizzata nel 1707, utilizzando la tecnica dell’acquaforte su rame.
Questa opera è stampata su carta leggera vergellata con retro bianco.
It is part of the volume Les delices de l’Italie di De Rogissart, edizione francese, pubblicata a Parigi nel 1707.

  • Sheet size: cm. 9×16 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 6×12 circa
  • Support: Laid paper
  • Condition: Excellent condition.
  • Engraver: Magdeleine Horthemels
  • La basilica di San Lorenzo Maggiore è una basilica monumentale di Napoli, tra le più antiche della città, ubicata nel centro antico, presso piazza San Gaetano. Il complesso religioso ospita l’allestimento del Museo dell’Opera di San Lorenzo Maggiore, che comprende inoltre l’accesso agli omonimi scavi archeologici.

Napoli, Grande Altare nella Chiesa di Monteoliveto, 1707

30,00 

Incisione realizzata nel 1707, utilizzando la tecnica dell’acquaforte su rame.
Questa opera è stampata su carta leggera vergellata con retro bianco.
It is part of the volume Les delices de l’Italie di De Rogissart, edizione francese, pubblicata a Parigi nel 1707.

  • Sheet size: cm. 9×16 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 6×12 circa
  • Support: Laid paper
  • Condition: Excellent condition.
  • Engraver: Magdeleine Horthemels
  • La chiesa di Sant’Anna dei Lombardi (o anche di Santa Maria di Monteoliveto) è una chiesa monumentale di Napoli sita in piazza Monteoliveto. I lavori all’interno di Benedetto da Maiano, Antonio Rossellino e Giorgio Vasari fanno della chiesa una delle più rilevanti testimonianze del Rinascimento toscano a Napoli.

Napoli, Grande Cappella di Santa Maria del Carmine, 1707

30,00 

Incisione realizzata nel 1707, utilizzando la tecnica dell’acquaforte su rame.
Questa opera è stampata su carta leggera vergellata con retro bianco.
It is part of the volume Les delices de l’Italie di De Rogissart, edizione francese, pubblicata a Parigi nel 1707.

  • Sheet size: cm. 9×16 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 6×12 circa
  • Support: Laid paper
  • Condition: Excellent condition.
  • Engraver: Magdeleine Horthemels
  • La basilica santuario di Santa Maria del Carmine Maggiore è una basilica di Napoli, sita in piazza del Carmine, che un tempo formava un tutt’uno con la piazza del Mercato.

Naples, Posillipo Grotto, 1781-1786

50,00 

Naples, Posillipo Cave It is an etching finished with a burin, made between 1781 and 1786.
This work represents a view of the entrance to the Posillipo cave, located near Naples.
The engraving is taken from the volume Voyage Pittoresque or Description of the Royal Palaces of Naples and Sicily by Jean-Claude Richard de Saint-Non, which collects reports and impressions of the period.

  • Sheet size: mm. 150×210
  • Support: Paper, white back
  • Condition: Excellent

Napoli, Grotta di Posillipo, 1781-86

50,00 

Naples, Posillipo Cave è un’incisione realizzata tra il 1781 e il 1786, che rappresenta l’ingresso della famosa grotta di Posillipo a Napoli.
This work is taken from the volume Voyage Pittoresque or Description of the Royal Palaces of Naples and Sicily by Jean-Claude Richard de Saint-Non, which collects reports and impressions of the period.

  • Sheet size: mm. 150×210 circa
  • Engraving size: mm. 150×210 circa
  • Support: Paper
  • Condition: Excellent

Napoli, Grotta di Posillipo, 1809

20,00 

Naples, Posillipo Cave è un’incisione realizzata nel 1809, che offre una splendida veduta della famosa grotta.
Questa opera è un’acquaforte di dimensioni contenute, parte della pubblicazione Lander und Bolferfunde di Prag.

  • Sheet size: mm. 80×120 circa
  • Technique: Etching
  • Condition: Perfect state of preservation
  • Support: Paper

Napoli, Grotta di Posillipo, 1831

20,00 

Naples, Posillipo Cave è un’incisione al bulino acquarellato realizzata da W. Havell e W. Backshell nel 1831.
This work is taken from The Juvenile Forget Me Not, pubblicato da Rudolph Ackermann a Londra.

  • Sheet size: mm. 60×94 circa
  • Support: Cardboard
  • Condition: Perfect

The press offers a pittoresca veduta della grotta di Posillipo, animata e molto decorativa, rappresentando un’importante testimonianza artistica del XIX secolo.

Napoli, Grotta di Posillipo, 1841

30,00 

Naples, Posillipo Cave è un’incisione all’acquaforte realizzata nel 1841, che rappresenta un’importante veduta della storica Grotta di Posillipo.
Questa opera è stata realizzata da De Francesco, con disegno e incisione di Tarchioni, ed è tratta dal volume Memorie della Storia d’Italia considerata nei suoi Monumenti, scritto da Giuseppe Checchetelli e pubblicato da Domenico Parente.

  • Sheet size: mm. 190×270
  • Engraving size: mm. 184×140
  • Support: Medium paper
  • Condition: Good state of preservation

Explore the fascinating world of antique prints

Antique prints are silent witnesses of history, capable of transporting us to distant eras through the art of engraving. Our e-commerce offers a vast selection of these precious finds, carefully selected for their authenticity and artistic value. Whether you are an expert collector or a novice enthusiast, you will find unique pieces here that will enrich your spaces with a touch of timeless elegance.

A safe and rewarding shopping experience

We understand the importance of each individual print and are committed to ensuring a flawless purchasing experience. Our secure payment system and insured shipping with professional packaging ensure that each piece arrives in the best condition. Our expertise in the sector allows us to offer detailed descriptions and personalized advice, helping you to make informed choices. If you have any questions or specific requests, do not hesitate to contact us: we will be happy to guide you into the wonderful world of antique prints.