Shop

Showing 6025–6048 of 9466 results

Naples, Tomb of Sannazzaro, 1829

80,00 

Napoli, Sepolcro di Sannazzaro è una litografia realizzata nel 1829, raffigurante il sepolcro di Jacopo Sannazzaro.
L’opera è firmata da L. Fely e litografata da Cuciniello e Bianchi.

  • Sheet size: mm. 220×320
  • Support: Heavy paper
  • Condition: Perfect state of preservation
  • Stamp: Timbro a secco della tipografia (B. & C.)

Questa litografia è parte del volume Pictorial Journey in the Kingdom of the Two Sicilies, dedicato a Sua Maestà il Re Francesco I.
Si tratta di un’opera splendida, ben contrastata e rara.

Napoli, Sepolcro di Virgilio, 1707

30,00 

Incisione realizzata nel 1707, utilizzando la tecnica dell’acquaforte su rame.
Questa opera è stampata su carta leggera vergellata con retro bianco.
It is part of the volume Les delices de l’Italie di De Rogissart, edizione francese, pubblicata a Parigi nel 1707.

  • Sheet size: cm. 9×16 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 6×12 circa
  • Support: Laid paper
  • Condition: Excellent condition.
  • Engraver: Magdeleine Horthemels
  • Il parco Vergiliano a Piedigrotta (altrimenti detto parco della Tomba di Virgilio), da non confondere con il parco Virgiliano del quartiere Posillipo, è un parco di Napoli, situato in salita della Grotta, nella zona di Piedigrotta, dietro l’omonima chiesa, famoso perché conserva il sepolcro che la tradizione popola

Napoli, Sepolcro di Virgilio, 1712

25,00 

Napoli, Sepolcro di Virgilio è un’incisione realizzata nel 1712, che rappresenta un’importante testimonianza artistica del periodo.
Questa acquaforte su rame, tratta da The delights of Italy di De Rogissart, edizione tedesca, Berlino, 1712, offre un affascinante sguardo sulla cultura e la storia di Napoli.

  • Sheet size: cm. 10×15 approx.
  • Engraving size: cm. 7×13 approx.
  • Support: Light laid paper
  • Condition: Excellent state of preservation

Naples, Tomb of Virgil, 1829

80,00 

Napoli, Sepolcro di Virgilio è una splendida litografia realizzata nel 1829, raffigurante il famoso sepolcro di Virgilio.
Questa opera è stata disegnata da Muller e litografata da Cuciniello e Bianchi.

  • Sheet size: mm. 200×240
  • Support: Heavy paper
  • Condition: Perfect state of preservation
  • Characteristics: Ampi margini, retro bianco, timbro a secco della tipografia (B. & C.)

The work is taken from the volume Pictorial Journey in the Kingdom of the Two Sicilies, dedicato a Sua Maestà il Re Francesco I.
Questa litografia è rara e ben contrastata, un vero pezzo da collezione.

Napoli, Sepolcro di Virgilio, 1840

30,00 

Napoli, Sepolcro di Virgilio è un’incisione in acciaio realizzata nel 1840, parte del volume Picturesque Italy, published by Ernst Kollmann in Leipzig.
This work has a format of cm. 10×15 circa, con un foglio di cm. 14×23, e si distingue per i suoi piccoli margini e le ottime condizioni generali.

  • Designer: Karl August Lindemann-Frommel, noto paesaggista e litografo di scuola francese.
  • Condition: Excellent
  • Support: Paper
  • Technique: Burin
  • Dimensions: Small

Napoli, Sfilata a Via Caracciolo, 1893

30,00 

Napoli, Sfilata a Via Caracciolo It is a woodcut engraving made by Eduardo Matania in 1893.
Questa opera cattura una vivace scena di festa, rappresentando il famoso Gala Corso in Naples.

  • Sheet size: mm. 315×220 circa
  • Support: Light paper
  • Condition: Excellent condition
  • Back: Scritto, tratta da rivista tedesca

Matania, nato a Napoli nel 1847, è noto per i suoi dipinti di genere e le illustrazioni, avendo studiato all’Accademia di Belle Arti di Napoli.
Dopo aver esposto per la prima volta nel 1866, si trasferì a Londra all’inizio del ‘900, dove continuò la sua carriera di illustratore.

Napoli, Soprammuro, 1889

50,00 

Napoli, Soprammuro it is a chromolithograph made in 1889 by M. Zampella, printed at the Cardone lithographic factory in Naples.
This work is taken from ANCIENT NAPLES ILLUSTRATED BY PROF. R.D'AMBRA IN 1889 ed è caratterizzata da un’accurata rappresentazione della città.

  • Sheet size: mm. 490×340
  • Engraving size: mm. 190×260
  • Technique: Chromolithography
  • Condition: Buono, con piccoli strappi ai margini e leggero ingiallimento del foglio
  • Support: Paper

Questa incisione è rara e molto ricercata.

Naples, Printing House, Internal Courtyard, 1855

25,00 

Naples, Printing House, Internal Courtyard It is a woodcut engraving made in 1855.
This work is taken from the volume Description of the City of Naples and its surroundings divided into XXX days by Gaetano Nobile.

  • Sheet size: cm. 25×16
  • Engraving size: cm. 15×10 (including typographic frame)
  • Support: Paper
  • Condition: Excellent state of preservation

The print has been removed from the book and is delivered complete with passepartout.

Naples, Printing House, Hall of Machines, 1855

25,00 

Naples, Printing House, Machinery Hall It is a woodcut engraving made in 1855.
This work is taken from the volume Description of the City of Naples and its surroundings divided into XXX days by Gaetano Nobile.

  • Sheet size: cm. 25×16
  • Engraving size: cm. 15×10 (including typographic frame)
  • Support: Paper
  • Condition: Excellent state of preservation

The print has been removed from the book and is delivered complete with passepartout.

Naples, Strada di S.Carlo, 1855

25,00 

Naples, Strada di S.Carlo, 1855 è un’incisione xilografica acquarellata che rappresenta un affascinante scorcio della città di Napoli.
This work is taken from Description of the City of Naples and its surroundings divided into XXX days, di Gaetano Nobile, pubblicata a Napoli nel 1855.

  • Sheet size: cm. 25×16
  • Engraving size: cm. 11×15 (compresa cornice tipografica)
  • Support: Light sheet
  • Condition: Perfect state of preservation

The print has been removed from the book and is delivered complete with passepartout.

Napoli, Tabernacolo dei Santi Apostoli, 1712

25,00 

Napoli, Tabernacolo dei Santi Apostoli it is an engraving made by P. Mortier in 1712.
This work is an etching on copper, taken from the volume The delights of Italy, German edition by De Rogissart, published in Berlin in 1712.

  • Sheet size: cm. 10×15 approx.
  • Engraving size: cm. 7×13 approx.
  • Support: Light laid paper
  • Condition: Excellent state of preservation

Napoli, Tabernacolo della Santissima Trinità, 1707

30,00 

Incisione realizzata nel 1707, utilizzando la tecnica dell’acquaforte su rame.
Questa opera è stampata su carta leggera vergellata con retro bianco.
It is part of the volume Les delices de l’Italie di De Rogissart, edizione francese, pubblicata a Parigi nel 1707.

  • Sheet size: cm. 9×16 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 6×12 circa
  • Support: Laid paper
  • Condition: Excellent condition.
  • Engraver: Magdeleine Horthemels

Napoli, Tabernacolo nella Chiesa dei Santi Apostoli, 1707

30,00 

Incisione realizzata nel 1707, utilizzando la tecnica dell’acquaforte su rame.
Questa opera è stampata su carta leggera vergellata con retro bianco.
It is part of the volume Les delices de l’Italie di De Rogissart, edizione francese, pubblicata a Parigi nel 1707.

  • Sheet size: cm. 9×16 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 6×12 circa
  • Support: Laid paper
  • Condition: Excellent condition.
  • Engraver: Magdeleine Horthemels
  • There chiesa dei Santi Apostoli è una chiesa monumentale di Napoli ubicata nell’omonimo largo, lungo l’antico decumano superiore del centro antico della città. Seppur con una facciata “povera”, grazie alla ricca decorazione pittorica interna la chiesa risulta essere tra le maggiori espressioni barocche della città, conservando uno dei massimi cicli di affreschi di Giovanni Lanfranco, con le Storie dei santi Apostoli (1638-1646), la cupola affrescata da Giovanni Battista Beinaschi, e l’unica opera a Napoli di Francesco Borromini, l’altare Filomarino (1638-1647).

​Napoli, Teatro dei burattini, 1834

30,00 

Napoli, Teatro dei burattini è un’incisione realizzata da Wattier nel 1834, che rappresenta un’affascinante scena di marionette.
This work is taken from the volume Italy picturesque tableau historique and description of Italy… by M. De Norvins and C. Nodiers, published in Paris in 1834.

  • Sheet size: mm. 190×117
  • Support: Light paper
  • Condition: Good state of preservation
  • Margins: Good margins

Napoli, Teatro San Carlo, 1835

25,00 

Napoli, Teatro San Carlo It is an engraving made at burin In the 1835.
This work is taken from the volume Italy, Sicily, the Aeolian Islands, Elba Island, Sardinia, Malta, Calypso Island etc. by AUDOT père, published between 1835 and 1837.

  • Sheet size: cm. 12×16 approx.
  • Support: Medium thickness paper
  • Condition: Good state of preservation

Napoli, Teatro San Carlo, 1871

20,00 

Napoli, Teatro San Carlo, 1871 it's a woodcut taken from the work The Hundred Cities of Italy, published by Ariodante Manfredi in Milazzo in 1871.
Questa stampa rappresenta un’importante testimonianza storica e artistica del famoso teatro napoletano.

  • Sheet size: cm. 16×23 approx.
  • Engraving size: cm. 10×14 approx.
  • Support: Light paper
  • Condition: Excellent state of preservation

Napoli, Teatro San Carlo, 1890

20,00 

Napoli, Teatro San Carlo, 1890 it's a woodblock print che cattura l’essenza del celebre teatro napoletano alla fine del XIX secolo.
This work is characterized by a large-sized image cm. 10×12 circa, circondata da testo decorativo e con ulteriori informazioni al verso del foglio, che misura cm. 30×20.

  • Sheet size: cm. 30×20 approx.
  • Image size: cm. 10×12 approx.
  • Technique: Woodcut
  • Condition: Excellent
  • Support: Paper

Naples, Temple of Neptune, Amphitheatre of Pozzuoli, 1712

25,00 

Napoli, Tempio di Nettuno, Anfiteatro di Pozzuoli è un’incisione realizzata nel 1712, che rappresenta due dei luoghi più emblematici di Napoli.
This work is taken from The delights of Italy, edizione tedesca di De Rogissart, pubblicata a Berlino.

  • Sheet size: cm. 10×15 approx.
  • Engraving size: cm. 7×13 approx.
  • Support: Light laid paper
  • Condition: Excellent state of preservation

Napoli, Tesoro di San Gennaro, 1707

30,00 

Incisione realizzata nel 1707, utilizzando la tecnica dell’acquaforte su rame.
Questa opera è stampata su carta leggera vergellata con retro bianco.
It is part of the volume Les delices de l’Italie di De Rogissart, edizione francese, pubblicata a Parigi nel 1707.

  • Sheet size: cm. 9×16 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 6×12 circa
  • Support: Laid paper
  • Condition: Excellent condition.
  • Incisore Magdaleine Horthemels

Napoli, Testa del Cavallo di Bronzo, 1707

30,00 

Incisione realizzata nel 1707, utilizzando la tecnica dell’acquaforte su rame.
Questa opera è stampata su carta leggera vergellata con retro bianco.
It is part of the volume Les delices de l’Italie di De Rogissart, edizione francese, pubblicata a Parigi nel 1707.

  • Sheet size: cm. 9×16 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 6×12 circa
  • Support: Laid paper
  • Condition: Excellent condition.
  • Engraver: Magdeleine Horthemels

Napoli, Tomba del Re Roberto d’Angiò nella Chiesa di S.Chiara, 1707

30,00 

Incisione realizzata nel 1707, utilizzando la tecnica dell’acquaforte su rame.
Questa opera è stampata su carta leggera vergellata con retro bianco.
It is part of the volume Les delices de l’Italie di De Rogissart, edizione francese, pubblicata a Parigi nel 1707.

  • Sheet size: cm. 9×16 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 6×12 circa
  • Support: Laid paper
  • Condition: Excellent condition.
  • Engraver: Magdeleine Horthemels
  • Il sepolcro di Roberto d’Angio è un monumento funebre dedicato a re Roberto d’Angiò scolpito dagli scultori fiorentini Giovanni e Pacio Bertini tra il 1343 ed il 1345 per la basilica di Santa Chiara a Napoli.

    L’aspetto del sontuoso monumento in stile gotico, tipico del periodo angioino; pur mutilo e frammentario, rappresenta uno dei più grandi monumenti funebri della città.

Napoli, Tomba di Andrea Bonifacio, Tomba di Gian Battista Cicara, 1707

50,00 

Incisione realizzata nel 1707, utilizzando la tecnica dell’acquaforte su rame.
Questa opera è stampata su carta leggera vergellata con retro bianco.
It is part of the volume Les delices de l’Italie di De Rogissart, edizione francese, pubblicata a Parigi nel 1707.

  • Sheet size: cm. 16×27 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 13×25 circa
  • Support: Laid paper
  • Condition: Ottime condizioni. Pieghe editoriali del foglio dovute all’impaginazione.

Napoli, Tomba di Jacopo Sannazaro, 1707

30,00 

Incisione realizzata nel 1707, utilizzando la tecnica dell’acquaforte su rame.
Questa opera è stampata su carta leggera vergellata con retro bianco.
It is part of the volume Les delices de l’Italie di De Rogissart, edizione francese, pubblicata a Parigi nel 1707.

  • Sheet size: cm. 9×16 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 6×12 circa
  • Support: Laid paper
  • Condition: Excellent condition.
  • Engraver: Magdeleine Horthemels
  • La tomba di Jacopo Sannazaro è un monumento funebre che accoglie le spoglie mortali del poeta Jacopo Sannazaro ed è custodita all’interno della chiesa di Santa Maria del Parto a Mergellina, a Napoli.

Napoli, Tomba di Sannazaro, 1712

25,00 

Napoli, Tomba di Sannazaro è un’incisione realizzata nel 1712, che rappresenta il monumento funebre del poeta Jacopo Sannazaro, situato nella chiesa di Santa Maria del Parto a Mergellina, Napoli.
This work is taken from The delights of Italy, German edition by De Rogissart, published in Berlin in 1712.

  • Sheet size: cm. 10×15 approx.
  • Engraving size: cm. 7×13 approx.
  • Support: Light laid paper
  • Condition: Excellent state of preservation

Explore the fascinating world of antique prints

Antique prints are silent witnesses of history, capable of transporting us to distant eras through the art of engraving. Our e-commerce offers a vast selection of these precious finds, carefully selected for their authenticity and artistic value. Whether you are an expert collector or a novice enthusiast, you will find unique pieces here that will enrich your spaces with a touch of timeless elegance.

A safe and rewarding shopping experience

We understand the importance of each individual print and are committed to ensuring a flawless purchasing experience. Our secure payment system and insured shipping with professional packaging ensure that each piece arrives in the best condition. Our expertise in the sector allows us to offer detailed descriptions and personalized advice, helping you to make informed choices. If you have any questions or specific requests, do not hesitate to contact us: we will be happy to guide you into the wonderful world of antique prints.