Paper

Showing 1225–1248 of 5558 results

da Bartolomeo Pinelli, Baccanale di Roma in Testaccio, Gaetano Cottafava, 1826

70,00 

Baccanale di Roma in Testaccio è un’incisione realizzata da Bartolomeo Pinelli e incisa all’acquaforte da Gaetano Cottafava nel 1826.
This work is part of the Raccolta di XV costumi di Roma e sue vicinanze, pubblicata a Roma presso Pietro Piale Libraro.

  • Sheet size: cm. 17×14 approx.
  • Engraving size: cm. 15×12 approx.
  • Technique: Acquaforte, colorata in epoca coeva all’acquerello
  • Support: Paper
  • Condition: Ottime condizioni, coloritura esperta

da Bartolomeo Pinelli, Castigo dato ai malviventi, Gaetano Cottafava, 1826

70,00 

Castigo dato ai malviventi è un’incisione realizzata da Bartolomeo Pinelli e incisa all’acquaforte da Gaetano Cottafava nel 1826.
This work is part of the Raccolta di XV costumi di Roma e sue vicinanze, pubblicata a Roma presso Pietro Piale Libraro.

  • Sheet size: cm. 17×14 approx.
  • Engraving size: cm. 15×12 approx.
  • Technique: Etching
  • Support: Paper
  • Condition: Excellent

Retro bianco con una coloritura esperta, realizzata in epoca coeva all’acquerello.

da Bartolomeo Pinelli, Donna di Frascati ed un Eremita, Gaetano Cottafava, 1826

70,00 

Donna di Frascati ed un Eremita è un’incisione realizzata da Bartolomeo Pinelli e incisa da Gaetano Cottafava nel 1826.
This work is part of the Raccolta di XV costumi di Roma e sue vicinanze, un’importante serie che celebra la cultura e le tradizioni romane.

  • Sheet size: cm. 17×14 approx.
  • Engraving size: cm. 15×12 approx.
  • Technique: Acquaforte, colorata in epoca coeva all’acquerello
  • Support: Paper
  • Condition: Ottime condizioni, con coloritura esperta

da Bartolomeo Pinelli, Dopo la vendemmia, Gaetano Cottafava, 1826

70,00 

Dopo la vendemmia è un’incisione realizzata da Bartolomeo Pinelli e incisa da Gaetano Cottafava nel 1826.
This work is part of the Raccolta di XV costumi di Roma e sue vicinanze, ed è caratterizzata da un’acquaforte colorata in epoca coeva all’acquerello.

  • Sheet size: cm. 17×14 approx.
  • Engraving size: cm. 15×12 approx.
  • Support: Paper
  • Condition: Excellent condition

Il retro è bianco e la coloritura è eseguita con grande maestria.

da Bartolomeo Pinelli, Eremita che medita, Gaetano Cottafava, 1826

70,00 

Eremita che medita è un’incisione realizzata da Bartolomeo Pinelli e incisa all’acquaforte da Gaetano Cottafava nel 1826.
This work is part of the Raccolta di XV costumi di Roma e sue vicinanze, pubblicata a Roma presso Pietro Piale Libraro.

  • Sheet size: cm. 17×14 approx.
  • Engraving size: cm. 15×12 approx.
  • Technique: Acquaforte, colorata in epoca coeva all’acquerello
  • Support: Paper
  • Condition: Ottime condizioni, con coloritura esperta

da Bartolomeo Pinelli, Gaetano Cottafava, 1826

70,00 

Buttero ossia guardiano di Campagna It is an engraving made by Bartholomew Pinelli and engraved by Gaetano Cottafava in 1826.
This work is part of the Raccolta di XV costumi di Roma e sue vicinanze, un’importante serie di incisioni che rappresentano la vita e le tradizioni romane.

  • Sheet size: cm. 17×14 approx.
  • Engraving size: cm. 15×12 approx.
  • Technique: Acquaforte, colorata in epoca coeva all’acquerello
  • Support: Paper
  • Condition: Excellent state of preservation

Questa incisione è stata stampata a Roma presso Pietro Piale Libraro e presenta un retro bianco con una coloritura esperta.

da Bartolomeo Pinelli, Il casotto dei Burrattini, Gaetano Cottafava, 1826

70,00 

Il casotto dei Burrattini è un’incisione realizzata da Bartolomeo Pinelli e incisa da Gaetano Cottafava nel 1826.
This work is part of the Raccolta di XV costumi di Roma e sue vicinanze, un’importante serie che cattura la vita e le tradizioni romane.

  • Sheet size: cm. 17×14 approx.
  • Engraving size: cm. 15×12 approx.
  • Technique: Acquaforte, colorata in epoca coeva all’acquerello
  • Support: Paper
  • Condition: Ottime condizioni, con coloritura esperta

da Bartolomeo Pinelli, La Carità dei Frati, Gaetano Cottafava, 1826

70,00 

La Carità dei Frati è un’incisione realizzata da Bartolomeo Pinelli e incisa all’acquaforte da Gaetano Cottafava nel 1826.
This work is part of the Raccolta di XV costumi di Roma e sue vicinanze, pubblicata a Roma presso Pietro Piale Libraro.

  • Sheet size: cm. 17×14 approx.
  • Engraving size: cm. 15×12 approx.
  • Technique: Acquaforte, colorata in epoca coeva all’acquerello
  • Support: Paper
  • Condition: Ottime condizioni, con coloritura esperta

da Bartolomeo Pinelli, Pastori in riposo, Gaetano Cottafava, 1826

70,00 

Pastori in riposo è un’incisione realizzata da Bartolomeo Pinelli e incisa all’acquaforte da Gaetano Cottafava nel 1826.
Questa opera, parte della Raccolta di XV costumi di Roma e sue vicinanze, presenta sullo sfondo il maestoso Vesuvio Fumante.

  • Sheet size: cm. 17×14 approx.
  • Engraving size: cm. 15×12 approx.
  • Technique: Acquaforte, colorata in epoca coeva all’acquerello
  • Support: Paper
  • Condition: Ottime condizioni, con coloritura esperta

da Bartolomeo Pinelli, Zampognari, Gaetano Cottafava, 1826

70,00 

Bagpipers It is an engraving made by Bartholomew Pinelli and engraved by Gaetano Cottafava in 1826.
Questa opera fa parte della raccolta Raccolta di XV costumi di Roma e sue vicinanze, che presenta costumi tipici del Regno di Napoli.

  • Sheet size: cm. 17×14 approx.
  • Engraving size: cm. 15×12 approx.
  • Technique: Acquaforte, colorata in epoca coeva all’acquerello
  • Support: Paper
  • Condition: Ottime condizioni, con coloritura esperta

da Jan van Vliet (Leida 1600 / 1610-1668)

40,00 

Un Viandante It is an engraving made by Jan van Vliet and published by David Deuchar in 1803.
This work is part of the collection A Collection of Etchings after the most Eminent Master of the Dutch and Flemish Schools, che include lavori di maestri come Rembrandt, Ostade e Cornelius Bega.

  • Sheet size: cm. 15×20 approx.
  • Engraving size: cm. 5,5×7,5 circa
  • Technique: Etching
  • Support: Very thin paper back-glued on heavy straw-colored paper
  • Condition: Excellent

From Rembrandt, Self-Portrait, 18th century

80,00 

Autoritratto di Rembrandt è un’incisione realizzata nel XVIII secolo, che rappresenta un soggetto iconico dell’arte.
Questa opera è stata incisa in rame utilizzando la tecnica dell’etching and of the burin, senza margini, e presenta un’ottima impressione su carta molto sottile.

  • Sheet size: mm. 97×85
  • Support: Very thin paper glued on straw-colored cardboard
  • Condition: Excellent preservation

from Rembrandt, David Deuchar

40,00 

Autoritratto di Rembrandt It is an engraving made by David Deuchar nel 1803, ispirata ai maestri della scuola olandese, in particolare Rembrandt e Adriaen Van Ostade.
This work is part of the collection A Collection of Etchings after the most Eminent Master of the Dutch and Flemish Schools, che include anche opere di Cornelius Bega e Van Vliet.

  • Sheet size: cm. 20×15 approx.
  • Engraving size: cm. 9,5×8,5 circa
  • Technique: Etching
  • Support: Very thin paper back-glued on heavy straw-colored paper
  • Condition: Excellent

from Rembrandt, David Deuchar

50,00 

Vecchio con bastone è un’incisione realizzata da David Deuchar nel 1803, ispirata ai grandi maestri olandesi e fiamminghi, in particolare Rembrandt.
This work is part of the collection A Collection of Etchings after the most Eminent Master of the Dutch and Flemish Schools, che include anche opere di Ostade, Cornelius Bega e Van Vliet.

  • Sheet size: cm. 15×20 approx.
  • Engraving size: cm. 7×10 approx.
  • Technique: Etching
  • Support: Very thin paper back-glued on heavy straw-colored paper
  • Condition: Excellent

Daguerre, 1841

20,00 

Daguerre, 1841 è una litografia realizzata da G. Riccio nel 1841, proveniente dal volume Picturesque Polyorama of Naples.
Questo ritratto di Daguerre è caratterizzato da un tratto fine e dettagliato, rendendolo un’opera di notevole valore storico e artistico.

  • Sheet size: cm. 11×13 alla battuta, con margini più piccoli
  • Technique: Lithography
  • Condition: Excellent
  • Support: Paper

Dall’Ongaro Francesco, 1872

20,00 

Dall’Ongaro Francesco, 1872 è un’incisione xilografica originale tratta da The Popular Illustration, published in Milan by the Treves Brothers in 1872.
Questa opera rappresenta un’importante testimonianza dell’arte xilografica del XIX secolo e misura cm. 18×21 a piena pagina.

  • Sheet size: cm. 18×21 circa
  • Support: Light sheet
  • Condition: Good condition, with writing on the back

Francesco Dall’Ongaro (Mansuè, 19 giugno 1808 – Napoli, 10 gennaio 1873) è stato un noto poeta e librettista italiano, la cui opera ha influenzato la cultura letteraria del suo tempo.

Dama a passeggio, 1850

20,00 

Dama a passeggio è una litografia realizzata nel 1850, che cattura l’eleganza e la grazia di una dama in un momento di svago.
Questa opera, di dimensioni contenute, è stampata su carta spessa ed è incollata su un altro supporto cartaceo, conferendo stabilità e un aspetto unico all’opera.

  • Sheet size: cm. 19×11 circa
  • Era: 19th century
  • Technique: Lithography
  • Condition: Good
  • Support: Paper

Dama con chitarra, 1850

15,00 

Dama con chitarra è un’incisione realizzata nel 1850, che cattura l’eleganza e la grazia di una figura femminile con uno strumento musicale.
This work is made with the technique ofEtching and of the Burin, su carta di medio spessore.

  • Engraving size: cm. 12×9 approx.
  • Condition: Excellent condition
  • Support: Paper

Dama con chitarra, 1850

15,00 

Dama con chitarra è un’incisione realizzata nel 1850, che cattura l’eleganza e la grazia di una figura femminile con uno strumento musicale.
This work is made with the technique ofEtching and of the Burin, su carta di medio spessore.

  • Engraving size: cm. 12×10 circa (ovale) senza margini
  • Condition: Excellent condition
  • Support: Paper

Dama dell’ottocento, 1840-50

20,00 

Dama dell’Ottocento è un’incisione anonima realizzata tra il 1840 e il 1850.
This work, made in etching, presenta un soggetto tipico dell’epoca e si distingue per la sua eleganza e raffinatezza.

  • Sheet size: cm. 21×14 approx.
  • Condition: Excellent condition
  • Support: Medium thickness paper

Dama di Firenze, 1770

40,00 

Dama di Firenze è un’incisione realizzata intorno al 1770, che rappresenta una elegante cittadina fiorentina in abito di gala.
This work is taken from A collection of the Dresses Different Nations, Antient and modern di Thomas Jefferys, pubblicata tra il 1757 e il 1772.

  • Sheet size: mm. 240×330
  • Engraving size: mm. 140×160
  • Support: Thick paper
  • Condition: Excellent

L’incisione è realizzata con la tecnica dell’Acquaforte al bulino e presenta una delicata acquarellatura coeva.

19th Century Lady, 1850

20,00 

Dama ottocentesca It is a small engraving made in 1850, belonging to the period of the 18th-19th century.
Questa opera, di dimensioni cm. 9×12 circa, presenta una scena di vita con personaggi perfettamente delineati, paragonabili a eccellenti miniature.

  • Sheet size: cm. 9×12 approx.
  • Support: White backed paper
  • Condition: Excellent
  • Usage: Ideal to be framed and considered a precious furnishing accessory

Pensive Lady, 1850

20,00 

Thoughtful lady It is a lithograph made in 1850, which captures the essence of reflection and contemplation.
This work, of small dimensions, is printed on thick paper and glued onto another paper support, making it a unique collector's piece.

  • Sheet size: cm. 20×14 approx.
  • Era: 19th century
  • Technique: Lithography
  • Condition: Excellent
  • Support: Thick paper

Pensive Lady, 1850

20,00 

Thoughtful Lady It is a lithograph made in 1850, which captures the essence of a moment of reflection.
This work, of small dimensions, is printed on thick paper and glued onto another paper support.

  • Sheet size: cm. 16×12 approx.
  • Era: 19th century
  • Technique: Lithography
  • Condition: Excellent
  • Support: Thick paper

Explore the fascinating world of antique prints

Antique prints are silent witnesses of history, capable of transporting us to distant eras through the art of engraving. Our e-commerce offers a vast selection of these precious finds, carefully selected for their authenticity and artistic value. Whether you are an expert collector or a novice enthusiast, you will find unique pieces here that will enrich your spaces with a touch of timeless elegance.

A safe and rewarding shopping experience

We understand the importance of each individual print and are committed to ensuring a flawless purchasing experience. Our secure payment system and insured shipping with professional packaging ensure that each piece arrives in the best condition. Our expertise in the sector allows us to offer detailed descriptions and personalized advice, helping you to make informed choices. If you have any questions or specific requests, do not hesitate to contact us: we will be happy to guide you into the wonderful world of antique prints.