Burin

Showing 817–840 of 2090 results

I cavalieri, W.French, 1850

20,00 

I Cavalieri è un’incisione realizzata da W. French nel 1850, che rappresenta due cavalieri che si soffermano all’accampamento.
L’opera è stata realizzata con la tecnica del burin e proviene dalla metà del XIX secolo.

  • Size of the joke: mm. 180×135
  • Margins: Included
  • Condition: Good state of preservation
  • Support: Medium engraving paper

​I compagni di sventura del conte Porro e del prof. Licata, 1886

30,00 

I compagni di sventura del conte Porro e del prof. Licata è un’incisione pubblicata nell’Italian Illustration nel 1886, edita a Milano dai Fratelli Treves.
Questa opera presenta un’immagine di dimensioni cm. 21×31, arricchita da scritte intorno e annotazioni al retro del foglio.

  • Sheet size: cm. 21×31 approx.
  • Support: Paper
  • Condition: Excellent

I due amanti, A.H.payne, 1844

20,00 

I due amanti It is an engraving made by A.H. Payne nel 1844, utilizzando la tecnica del burin e arricchita da hand watercolouring.
This work represents a bella scena con personaggi in un interno, catturando l’essenza dell’epoca.

  • Sheet size: cm. 18×29 circa
  • Engraving size: cm. 11×15 approx.
  • Support: Medium engraving paper
  • Condition: Excellent

Albert Henry Payne, incisore, disegnatore ed editore inglese, nacque a Londra nel 1812 e morì nel 1902 a Lipsia, dove operò dal 1838 fondando una casa editrice, l’Istituto d’Arte Inglese.

The Reapers, W.French, 1850

20,00 

I mietitori è un’incisione realizzata da W. French nel 1850, che rappresenta una scena suggestiva e drammatica.
In questa opera, vari personaggi, tra cui contadini, donne e bambini, osservano spaventati un lontano incendio, catturando l’attenzione dello spettatore.

  • Sheet size: cm. 16×12 approx.
  • Engraving size: cm. 16×12 approx.
  • Technique: Burin
  • Condition: Good state of preservation
  • Support: Medium engraving paper

I nuovi deputati della XVI legislatura, 1886

30,00 

I nuovi deputati della XVI legislatura è un’incisione pubblicata nell’Italian Illustration nel 1886, edita a Milano dai Fratelli Treves.
Questa opera offre uno sguardo storico sui membri della legislatura, con dettagli interessanti e scritte che circondano l’immagine.

  • Sheet size: cm. 31×21 circa
  • Support: Paper
  • Condition: Excellent

I piaceri di ogni età, J.Steen, 1850

20,00 

I piaceri di ogni età è un’incisione realizzata da J. Steen nel 1850.
This work, entitled Les plaisirs de chaque age, è un’acquaforte al bulino che rappresenta una scena vivace e ricca di dettagli, proveniente da un quadro di scuola fiamminga.

  • Sheet size: mm. 121×111
  • Support: Lightweight paper, white back
  • Condition: Excellent condition
  • Description: Des. par Girod, term. par Oortmann

I San Giovannari, P.Mattei, 1853

60,00 

I San Giovannari è un’incisione realizzata da Pasquale Mattei nel 1853, eseguita con la tecnica del Burin and enriched with a delicate watercolor.
This work is taken from the volume Customs and Traditions of Naples and Surrounding Areas by Francesco De Bourcard.

  • Sheet size: cm. 17×25 approx.
  • Support: Medium paper, white back
  • Condition: Excellent state of preservation

L’incisione è firmata in lastra da Pas. Mattei e Giov. Fusaro, e si tratta di un’opera originale, non una copia anastatica.

I Viggianesi, F.Palizzi, 1853

60,00 

I Viggianesi It is an engraving made by Philip Palizzi in 1853, performed with the technique of Burin e arricchita da un delicato delineato acquarellato.
This work is taken from the volume Customs and Traditions of Naples and Surrounding Areas by Francesco De Bourcard.

  • Sheet size: cm. 17×25 approx.
  • Condition: Perfect state of preservation
  • Support: Medium paper, white back
  • Signed on the plate: Fil.Palizzi dis., inc. Igino Oruvasfan

Idris, J. H. Ramberg, 1790

20,00 

Idris It is an engraving made by Johann Heinrich Ramberg nel 1790, con l’incisione di Johann Friedrich Bause.
This work is part of the volume The oper complete di Wieland, pubblicato a Lipsia.

  • Sheet size: mm. 142×190 più margini
  • Technique: Burin
  • Condition: Good state of preservation
  • Support: Medium engraving paper

The Kiss of Judas, by Jacques Callot (1592-1635) – The Little Passion

30,00 

The Kiss of Judas It is an engraving made by Jacques Callot (1592-1635), part of the series The Little Passion.
This work is performed at burin on a sheet of 9x11.5 cm, printed on white laid paper on the back.
At the bottom, a Latin phrase from the New Testament is reported, adding further cultural value to the work.
It has small scattered foxing spots, but is found in good condition.

Il banditore di vino, F.Palizzi, 1853

50,00 

Il Banditore di Vino It is an engraving made by Philip Palizzi In the 1853.
This work, performed with the technique of Burin e caratterizzata da un delineato acquarellato, rappresenta un momento significativo della vita sociale napoletana.

  • Sheet size: cm. 17×25 approx.
  • Support: Medium paper, white back
  • Condition: Buone, con alcune macchie diffuse visibili

The engraving is taken from Customs and Traditions of Naples and Surrounding Areas by Francesco De Bourcard.
Questo banditore era un antesignano della moderna pubblicità, avvistato per le strade durante l’apertura di nuove cantine o all’arrivo di botti nuove.

Il beccapesci veloce o sterna crestata, 1836

20,00 

Il beccapesci veloce o sterna crestata è un’incisione realizzata nel 1836 da William H. Lizars.
Questa opera è un esempio pregiato di burin engraving su acciaio, arricchita da una delicata acquarellatura manuale.
It is part of the volume The Naturalist's Library by Sir William Jardine.

  • Sheet size: cm. 10×17 approx.
  • Support: Lightweight paper with white backing
  • Condition: Excellent condition

​Il Braccajolo Maremmano, quadro di Eugenio Cecconi, 1886

30,00 

Il Braccajolo Maremmano è un’incisione realizzata da Eugenio Cecconi nel 1886.
This work is taken from The Italian Illustration, published in Milan by Fratelli Treves Editori.

  • Sheet size: cm. 24×18 approx.
  • Support: Paper
  • Condition: Excellent

Il Calesso, F.Palizzi, 1853

60,00 

Il Calesso It is an engraving made by Philip Palizzi In the 1853.
This work, performed with the technique of Burin al delineato acquarellato, è un’affascinante rappresentazione dei usi e costumi di Napoli e contorni, tratta dall’opera di Francis De Bourcard.

  • Sheet size: cm. 17×25 approx.
  • Condition: Perfect state of preservation
  • Support: Medium paper, white back

Il cantastorie, F.Palizzi, 1853

60,00 

Il Cantastorie It is an engraving made by F. Palizzi In the 1853.
This work is an example of Bulino al delineato acquarellato, su carta media, con retro bianco.
Firmata in lastra con la dicitura Fil.Palizzi diresse., inc. Martorana, presents a sheet size of cm. 17×25.
It is taken from the volume Customs and Traditions of Naples and Surrounding Areas Of Francis De Bourcard, edizione del 1853.

  • Condition: Perfect state of preservation
  • Support: Medium paper

New Year's Eve, Allegory, 1840

20,00 

Il Capodanno, Allegoria It is a copper engraving made in 1840.
This work is taken from Omnibus Pittoresco, artistic and literary encyclopedia, diretta da Vincenzo Torelli, e stampata a Napoli dalla tipografia dell’Omnibus.

  • Sheet size: cm. 17×19 circa
  • Support: Paper
  • Condition: Excellent

La stampa presenta margini quasi assenti ed è contenuta nella pagina del libro, con scritte al verso. Viene spedita la pagina intera che contiene la stampa.

Il cappello nuovo, A.H.Payne, 1850

20,00 

Il Cappello Nuovo It is an engraving made by A.H. Payne nel 1850, utilizzando la tecnica del burin.
Questa opera, pubblicata dalla Verlag d. Englischen Kunstastalt A.H. Payne di Lipsia e Dresda, ritrae una ragazza che sfoggia il suo nuovo cappello.

  • Sheet size: mm. 114×164 circa
  • Condition: Good state of preservation
  • Support: Medium engraving paper

Il Carpentiere che fabbrica Navi a Venezia, 1840

20,00 

Il Carpentiere che fabbrica Navi a Venezia è un’incisione realizzata nel 1840 da W. Gail.
This work, performed with the technique of burin, rappresenta un affascinante soggetto legato all’arte della carpenteria navale a Venezia.

  • Sheet size: mm. 230×140
  • Engraving size: mm. 105×70
  • Support: Light paper
  • Condition: Perfect state of preservation

The carter, F.Palizzi, 1853

60,00 

Il Carrettiere It is an engraving made by Philip Palizzi nel 1853, utilizzando la tecnica del Burin al delineato acquarellato.
This work is taken from the volume Customs and Traditions of Naples and Surrounding Areas by Francesco De Bourcard.

  • Sheet size: cm. 17×25 approx.
  • Condition: Excellent state of preservation
  • Support: Medium paper, white back
  • Signed on the plate: Fil.Palizzi dis. Cucinotta inc.

Il carro funebre, Duclere, 1853

60,00 

Il Carro Funebre è un’incisione realizzata nel 1853 da Duclere, con il contributo di Giov. Fusaro.
This work is a burin al delineato acquarellato d’epoca, stampata su carta media con retro bianco.

  • Sheet size: cm. 17×25 approx.
  • Condition: Excellent state of preservation
  • Origine: Tratto da Customs and Traditions of Naples and Surrounding Areas di Francesco De Bourcard, 1853

Si tratta di un’opera originale e non di una copia anastatica.

Il Casotto dei Burattini in Roma, Pinelli, 1840

25,00 

Il Casotto dei Burattini in Roma It is an engraving made by Bartholomew Pinelli in 1840.
This unsigned work is an example of burin engraving su rame, che cattura una scena vivace e animata con numerosi personaggi.
Taken from FROMMEL, Picturesque Italy, pubblicato a Lipsia nel 1840, questa incisione è un’importante testimonianza della vita e dei costumi romani dell’epoca.

  • Sheet size: mm. 230×140
  • Engraving size: mm. 105×70
  • Support: Light paper
  • Condition: Excellent state of preservation

Il castagnaro, Duclere, 1853

60,00 

Il Castagnaro è un’incisione realizzata nel 1853 da Duclere, con la collaborazione di Di Bartolo.
This work, performed with the technique of Burin e arricchita da un delicato acquarello, è stampata su carta media con retro bianco.

  • Sheet size: cm. 17×25 approx.
  • Condition: Perfect state of preservation
  • Support: Paper

L’incisione è tratta dall’opera Customs and Traditions of Naples and Surrounding Areas di Francesco De Bourcard, pubblicata nel 1853.
Si precisa che non si tratta di una copia anastatica.

Il Cenciaiuolo, F.Palizzi, 1853

60,00 

Il Cenciaiuolo It is an engraving made by Philip Palizzi nel 1853, un’opera che cattura l’essenza della vita quotidiana a Napoli.
Questa incisione è un esempio di Burin al delineato acquarellato, su carta di qualità media, con retro bianco.

  • Sheet size: cm. 17×25 approx.
  • Condition: Perfect state of preservation
  • Support: Paper

L’opera è firmata in lastra e proviene dal volume Customs and Traditions of Naples and Surrounding Areas di Francesco De Bourcard, pubblicato nel 1853. Si tratta di un’opera originale e non di una copia anastatica.

Il cicerone, Duclere, 1853

60,00 

Il Cicerone è un’incisione realizzata da Duclere nel 1853, eseguita con la tecnica del Burin e presentata in un elegante watercolor.
This work is taken from Customs and Traditions of Naples and Surrounding Areas by Francesco De Bourcard.

  • Sheet size: cm. 17×25 approx.
  • Support: Medium paper, white back
  • Condition: Perfect state of preservation

La figura del cicerone, fondamentale per i forestieri che visitavano Pozzuoli, era regolamentata da un articolato sistema di polizia che disciplinava il loro lavoro e le tariffe. Questo pezzo rappresenta un’importante testimonianza storica di quel periodo.

Explore the fascinating world of antique prints

Antique prints are silent witnesses of history, capable of transporting us to distant eras through the art of engraving. Our e-commerce offers a vast selection of these precious finds, carefully selected for their authenticity and artistic value. Whether you are an expert collector or a novice enthusiast, you will find unique pieces here that will enrich your spaces with a touch of timeless elegance.

A safe and rewarding shopping experience

We understand the importance of each individual print and are committed to ensuring a flawless purchasing experience. Our secure payment system and insured shipping with professional packaging ensure that each piece arrives in the best condition. Our expertise in the sector allows us to offer detailed descriptions and personalized advice, helping you to make informed choices. If you have any questions or specific requests, do not hesitate to contact us: we will be happy to guide you into the wonderful world of antique prints.