Burin

Showing 1249–1272 of 2090 results

Napoli, Duomo, 1839

20,00 

Napoli, Duomo, 1839 è un’incisione in rame che rappresenta una bella veduta decorativa del Duomo di Napoli.
This work is taken from Picturesque Omnibus, an artistic and literary encyclopedia with copper-engraved figures, edited by Vincenzo Torelli.

  • Sheet size: cm. 16×10 approx.
  • Support: Paper
  • Condition: Excellent

La stampa è stata ritagliata dal libro e presenta scritte al retro, ed è spedita completa di passepartout.

Napoli, Eruzione del Vesuvio, 1834

25,00 

Napoli, Eruzione del Vesuvio è un’incisione in acciaio realizzata nel 1834, che cattura uno dei fenomeni naturali più iconici d’Italia.
This work comes from the volume Die Wundermappe oder Sämmtliche Kunst… by Strahlheim Conrad Friedrich, published in Frankfurt am Main.

  • Sheet size: mm. 240×150
  • Engraving size: mm. 140×90
  • Support: Light paper
  • Condition: Good, with sporadic blooms

Napoli, Fontana di Giov. da Nola, 1840

40,00 

Napoli, Fontana di Giov. da Nola è un’incisione realizzata nel 1840, che cattura la bellezza della famosa fontana napoletana.
Questa opera è eseguita con la tecnica del burin And watercolor etching, evidenziando l’abilità dell’artista.

  • Sheet size: cm. 26×19 circa
  • Engraving size: cm. 17×12 approx.
  • Support: White backed paper
  • Condition: Excellent condition

Naples, Posillipo Grotto, 1781-1786

50,00 

Naples, Posillipo Cave It is an etching finished with a burin, made between 1781 and 1786.
This work represents a view of the entrance to the Posillipo cave, located near Naples.
The engraving is taken from the volume Voyage Pittoresque or Description of the Royal Palaces of Naples and Sicily by Jean-Claude Richard de Saint-Non, which collects reports and impressions of the period.

  • Sheet size: mm. 150×210
  • Support: Paper, white back
  • Condition: Excellent

Napoli, Grotta di Posillipo, 1831

20,00 

Naples, Posillipo Cave è un’incisione al bulino acquarellato realizzata da W. Havell e W. Backshell nel 1831.
This work is taken from The Juvenile Forget Me Not, pubblicato da Rudolph Ackermann a Londra.

  • Sheet size: mm. 60×94 circa
  • Support: Cardboard
  • Condition: Perfect

The press offers a pittoresca veduta della grotta di Posillipo, animata e molto decorativa, rappresentando un’importante testimonianza artistica del XIX secolo.

Napoli, Grotta di Posillipo, 1850

30,00 

Naples, Posillipo Cave è un’incisione realizzata da C. Reiss nel 1850.
Questa veduta rappresenta l’ingresso della famosa grotta di Posillipo, un luogo iconico nei pressi di Napoli.
L’opera è realizzata in burin on steel ed è stata acquerellata a mano, conferendo un tocco artistico unico.

  • Sheet size: mm. 150×100 approx.
  • Support: Paper with wide margins and white back
  • Condition: Excellent

Napoli, Grotta Posillipo, B. Pinelli, 1823

50,00 

Napoli, Grotta Posillipo è un’incisione realizzata da Bartolomeo Pinelli nel 1823.
This work is part of the series Vedute di Napoli e dintorni ed è un esempio affascinante della bellezza paesaggistica di Napoli.

  • Sheet size: mm. 280×395
  • Engraving size: mm. 110×160
  • Support: Thick engraving paper
  • Condition: Buone condizioni, con qualche leggero alone di umidità

Questa veduta è rara e decorativa, perfetta per gli amanti dell’arte e della storia napoletana.

Napoli, I Bagni, 1839

20,00 

Napoli, I Bagni è un’incisione in rame realizzata nel 1839 da Cataneo.
This work is taken from Picturesque Omnibus, an artistic and literary encyclopedia with copper-engraved figures, edited by Vincenzo Torelli.

  • Sheet size: cm. 16×10 approx.
  • Support: Paper
  • Condition: Excellent
  • Notes: The print has been cut from the book and has writing on the back; it is shipped complete with mat.

Questa bella veduta decorativa rappresenta un’importante testimonianza della vita a Napoli nel XIX secolo.

Napoli, Il Molo, 1839

20,00 

Napoli, Il Molo è un’incisione in rame realizzata da Cataneo nel 1839.
This work is taken from Picturesque Omnibus, an artistic and literary encyclopedia with copper-engraved figures, edited by Vincenzo Torelli.

  • Sheet size: cm. 15×12 approx.
  • Support: Paper
  • Condition: Excellent

La stampa è stata ritagliata dal libro e presenta scritte al retro. Viene spedita completa di passepartout, rendendola una bella veduta decorativa.
Omnibus è stata una rivista fondata a Napoli nel 1833, tra i primi periodici sorti nel Regno delle Due Sicilie, con pubblicazioni che si sono protratte fino al 1882.

Napoli, Il Nuovo Camposanto, 1839

20,00 

Napoli, Il Nuovo Camposanto è un’incisione in rame realizzata nel 1839, che offre una bella veduta decorativa del famoso camposanto napoletano.
This work is taken from Picturesque Omnibus, an artistic and literary encyclopedia directed by Vincenzo Torelli.

  • Sheet size: cm. 16×10 approx.
  • Support: Paper
  • Condition: Excellent

The print has been cut from the book and has writing on the back; it is shipped complete with mat.

Napoli, Inaugurazione del Monumento a Bellini, 1886

30,00 

Napoli, Inaugurazione del Monumento a Bellini It is an engraving made in 1886, taken from The Italian Illustration, published in Milan by Fratelli Treves Editori.
Questa opera rappresenta un momento significativo nella storia culturale di Napoli, con dettagli che catturano l’attenzione dello spettatore.

  • Sheet size: cm. 21×31 approx.
  • Image size: cm. 21×31 approx.
  • Support: Paper
  • Condition: Excellent

Naples, Interior of Vesuvius, 1835

30,00 

Naples, Interior of Vesuvius it is a burin engraving made in 1835.
This work comes from the volume Italy, Sicily, the Aeolian Islands, Elba Island, Sardinia, Malta, Calypso Island etc. by AUDOT père, published between 1835 and 1837.

  • Sheet size: cm. 25×16 approx.
  • Engraving size: cm. 25×16 approx.
  • Support: Medium thickness paper
  • Condition: Good state of preservation

Naples, The chapel of death by Francesco De Sanctis, 1884

30,00 

Napoli, La camera ardente di Francesco De Sanctis It is a page extracted from The Italian Illustration of 1884, published in Milan by Fratelli Treves Editori.
Questa opera offre uno sguardo affascinante sulla vita e la cultura dell’epoca, con dettagli che catturano l’attenzione.

  • Sheet size: cm. 35×25 approx.
  • Condition: Excellent state of preservation
  • Support: Paper

Verrà spedita l’intera pagina contenente la stampa, un pezzo unico per collezionisti e appassionati di storia.

Napoli, La Lanterna, 1843

20,00 

Napoli, La Lanterna è un’incisione in rame realizzata nel 1843, che rappresenta una bella veduta decorativa del molo di Napoli.
This work is taken from Picturesque Omnibus, an artistic and literary encyclopedia directed by Vincenzo Torelli.

  • Sheet size: cm. 10×10 circa
  • Support: Paper
  • Condition: Excellent

Picturesque Omnibus è stata una rivista fondata a Napoli nel 1833, nota per le sue illustrazioni con incisioni in rame.
La rivista ha avuto un’importante influenza culturale nel Regno delle Due Sicilie e ha continuato le sue pubblicazioni fino al 1882.

Napoli, La Villa Reale, 1824

35,00 

Napoli, La Villa Reale è un’incisione in rame acquarellata realizzata nel 1824.
This work is taken from Itineraire inscrutif de Rome a Naples… par le Chev. M. Vasi.

  • Sheet size: cm. 18,5×10 circa
  • Engraving size: cm. 12,5×7,5 circa
  • Support: Light paper
  • Condition: Excellent state of preservation

Napoli, Lago di Agnano, 1712

40,00 

Napoli, Lago di Agnano è un’incisione realizzata da P. Mortier nel 1712, che rappresenta la Grotta del Cane nei Campi Flegrei.
This work is taken from The delights of Italy, German edition by De Rogissart, published in Berlin in 1712.

  • Sheet size: cm. 10×15 approx.
  • Engraving size: cm. 7×13 approx.
  • Support: Light laid paper
  • Condition: Excellent state of preservation

Napoli, Mercato Antiquariato Palazzo Reale, 1838

20,00 

Napoli, Mercato Antiquariato Palazzo Reale è un’incisione su rame realizzata nel 1838, parte del volume The Picturesque Omnibus.
Questa opera offre uno sguardo affascinante sul mercato antiquario di Napoli, catturando l’essenza della vita cittadina dell’epoca.

  • Sheet size: mm. 150×135 circa
  • Engraving size: mm. 150×135 circa
  • Support: Paper
  • Condition: Ottimo stato di conservazione, con scritte sul retro

Naples, Mergellina, 1824

20,00 

Napoli, Mergellina è un’incisione in rame realizzata nel 1824, tratta dall’opera Itineraire inscrutif de Rome a Naples del Chev. M. Vasi.
Questa opera rappresenta un affascinante scorcio della zona di Mergellina a Napoli, catturando l’essenza del paesaggio dell’epoca.

  • Sheet size: cm. 18,5×10 circa
  • Engraving size: cm. 12,5×7,5 circa
  • Support: Light paper
  • Condition: Excellent state of preservation

Naples, Mount Vesuvius, 1839

15,00 

Naples, Mount Vesuvius It is a copper engraving made in 1839 by Segoni, taken from the work Picturesque Omnibus, an artistic and literary encyclopedia.
This beautiful decorative view measures cm. 11×8 for the printed part, with smaller margins. The print was cut from the book and has writing on the back.

  • Sheet size: Small
  • Support: Paper
  • Condition: Excellent

The print is shipped complete with mat.

Napoli, Obelisco di S.Gennaro, 1707

20,00 

Napoli, Obelisco di S.Gennaro è un’incisione realizzata nel 1707, che rappresenta un’importante opera d’arte legata alla città di Napoli.
Questa incisione in rame è tratta dal volume The delights of Italy by De Rogissart, published in Paris.

  • Sheet size: mm. 65×125
  • Support: Light paper
  • Condition: Buone condizioni, con margini assenti

Napoli, Palazzo Donn’Anna, 1835

20,00 

Napoli, Palazzo Donn’Anna è un’incisione realizzata nel 1835, che offre una vista affascinante del celebre Palazzo di Donn’Anna a Napoli.
Questa opera è stata realizzata con la tecnica del burin su acciaio, presentando un tratto fine e dettagliato.

  • Sheet size: mm. 130×100 più margini
  • Support: Retro bianco
  • Condition: Excellent

Napoli, Palazzo Reale, 1750

30,00 

Napoli, Palazzo Reale è un’incisione su rame realizzata nel 1750, che rappresenta il Palazzo del Viceré a Napoli.
Questa opera è caratterizzata da una misura della battuta di mm. 175×115, con margini più piccoli e un retro bianco.

  • Sheet size: Small
  • Technique: Burin
  • Condition: Excellent
  • Support: Paper

Napoli, Palazzo Reale, 1824

20,00 

Napoli, Palazzo Reale è un’incisione in rame realizzata nel 1824, tratta dall’opera Itineraire inscrutif de Rome a Naples del Chev. M. Vasi.
Questa incisione rappresenta un’importante testimonianza artistica del periodo e offre uno sguardo affascinante sul Palazzo Reale di Napoli.

  • Sheet size: cm. 18,5×10 circa
  • Engraving size: cm. 12,5×7,5 circa
  • Support: Light paper
  • Condition: Excellent state of preservation

Napoli, Palazzo Reale, 1834

25,00 

Napoli, Palazzo Reale è un’incisione in acciaio realizzata nel 1834.
This work is taken from the volume Die Wundermappe oder Sämmtliche Kunst… di Strahlheim Conrad Friedrich, pubblicato a Frankfurt am Main da Comptoir für Literatur und Kunst.

  • Sheet size: mm. 240×150
  • Engraving size: mm. 140×90
  • Support: Light paper
  • Condition: Excellent, with sporadic blooms on the white back

Explore the fascinating world of antique prints

Antique prints are silent witnesses of history, capable of transporting us to distant eras through the art of engraving. Our e-commerce offers a vast selection of these precious finds, carefully selected for their authenticity and artistic value. Whether you are an expert collector or a novice enthusiast, you will find unique pieces here that will enrich your spaces with a touch of timeless elegance.

A safe and rewarding shopping experience

We understand the importance of each individual print and are committed to ensuring a flawless purchasing experience. Our secure payment system and insured shipping with professional packaging ensure that each piece arrives in the best condition. Our expertise in the sector allows us to offer detailed descriptions and personalized advice, helping you to make informed choices. If you have any questions or specific requests, do not hesitate to contact us: we will be happy to guide you into the wonderful world of antique prints.