Vedute Città Italiane

Visualizzazione di 289-312 di 2930 risultati

Bologna, 1877 Piazza del Nettuno

35,00 

Bologna, 1877 – Piazza del Nettuno è un’incisione xilografica realizzata nel 1877, tratta dall’opera L’Italie di J. Gourdault.
Questa incisione offre una bella e nitida veduta della famosa piazza, animata da numerosi personaggi in un vivace giorno di mercato.

  • Dimensioni del foglio: mm. 260×175 circa
  • Supporto: Carta media con retro bianco
  • Condizione: Ottima

Un’opera molto decorativa, ideale per gli amanti dell’arte e della storia bolognese.

Bologna, 1880, Geologi a Bologna

30,00 

Geologi a Bologna è un’incisione xilografica realizzata nel 1880, che rappresenta il congresso dei geologi nella storica città di Bologna.
Questa opera è tratta dall’Illustrazione Italiana e presenta un disegno di Bonamore.

  • Dimensioni del foglio: mm. 250×330
  • Tecnica: Xilografia
  • Supporto: Carta leggera
  • Condizione: Ottime condizioni

La stampa, ritagliata dal libro, presenta scritte sul retro e offre un bell’insieme di vedute riguardanti Bologna e Carrara.

Bologna, 1883 San Petronio

25,00 

Bologna, 1883 – San Petronio è un’incisione xilografica su legno di testa che rappresenta una vista decorativa e animata della famosa basilica di San Petronio a Bologna.
Questa opera è stata realizzata nel 1883 e proviene da un libro tedesco.

  • Dimensioni del foglio: mm. 196×138, più margini
  • Tecnica: Xilografia
  • Condizione: Ottime condizioni
  • Supporto: Foglio leggero, ritagliato dal libro con scritte sul retro

Bologna, Basilica di San Francesco, 1890

20,00 

Bologna, Basilica di San Francesco è una xilografia realizzata nel 1890 dall’incisore A. Quentin.
Questa bella stampa, animata e di qualità, è tratta da un libro francese di fine ‘800.

  • Dimensioni del foglio: cm. 10×13
  • Tecnica: Xilografia
  • Condizione: Ottime
  • Supporto: Carta

La stampa è stata ritagliata dal libro e presenta scritte sul retro. Verrà spedita la pagina intera contenente la stampa.

Bologna, Chiesa di San Domenico, 1890

20,00 

Bologna, Chiesa di San Domenico è una xilografia realizzata da Gustave Bourgain nel 1890, che rappresenta il cortile della Chiesa di San Domenico.
Questa bella stampa, animata e in ottime condizioni, è tratta da un libro francese di fine ‘800.

  • Dimensioni del foglio: cm. 10×13 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

La stampa è stata ritagliata dal libro e presenta scritte sul retro. Verrà spedita la pagina intera contenente la stampa.

Bologna, Le torri, 1835

25,00 

Bologna, Le torri è un’incisione in rame realizzata nel 1835, che cattura la bellezza architettonica delle torri di Bologna.
Questo pezzo è tratto da Die Wundermappe oder sämmtliche Kunst- und Natur-Wunder des ganzen Erdballs di C. Strahlheim, pubblicato a Frankfurt am Main.

  • Dimensioni del foglio: cm. 11×14 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 7,5×10 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Bologna, Le Torri, 1835

20,00 

Bologna, Le Torri è un’incisione realizzata con la tecnica del bulino su acciaio nel 1835.
Questa opera è tratta dal volume L’Italie di Ch. Artaud, pubblicato a Parigi nello stesso anno.

  • Dimensioni del foglio: mm. 132×90
  • Supporto: Carta media con retro bianco
  • Condizione: Ottima

Bologna, Palazzo Comunale, 1890

20,00 

Bologna, Palazzo Comunale è una xilografia realizzata nel 1890, che rappresenta il famoso Palazzo Comunale e la Casa dei Notari.
Questa bella stampa, animata e in ottime condizioni, è stata incisa da A. Quantin, un incisore ed editore attivo a Parigi alla fine del XIX secolo.

  • Dimensioni del foglio: cm. 10×13 circa
  • Tecnica: Xilografia
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottime

La stampa è stata ritagliata da un libro francese di fine ‘800 e presenta scritte sul retro. Verrà spedita la pagina intera contenente la stampa.

Bologna, Stemma, 1871

15,00 

Bologna, Stemma è una xilografia realizzata nel 1871, tratta dall’opera Le Cento Città d’Italia per Ariodante Manfredi, Milazzo.
Questa stampa presenta un’incisione di dimensioni cm. 8×9, con piccoli margini, su un foglio leggero.

  • Dimensioni del foglio: Piccolo
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 8×9
  • Supporto: Carta leggera
  • Condizione: Ottime condizioni

Bologna, Torre degli Asinelli, 1871

20,00 

Bologna, Torre degli Asinelli è una xilografia realizzata nel 1871, tratta dall’opera Le Cento Città d’Italia per Ariodante Manfredi.
Questa stampa rappresenta uno dei simboli più iconici di Bologna, la Torre degli Asinelli, e offre una vista suggestiva della città.

  • Dimensioni del foglio: cm. 16×23 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 10×14 circa
  • Supporto: Carta leggera
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Bologna, Torri pendenti, 1860

40,00 

Bologna, Torri pendenti è un’incisione realizzata da Rouargue freres nel 1860.
Questa opera è una nitida e fine incisione al bulino su rame, parte del volume Voyage pittoresque en Italie, partie septentrionale di P. De Musset.

  • Dimensioni del foglio: cm. 16×25 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 17×12 circa
  • Supporto: Carta spessa
  • Condizione: Perfetto stato di conservazione

Bologna, Torri Pendenti, 1877

15,00 

Bologna, Torri Pendenti è un’incisione xilografica realizzata nel 1877, tratta dall’opera L’Italie di J. Gourdault.
Questa stampa rappresenta un’affascinante vista delle torri pendenti di Bologna, con margini quasi assenti e una misura della battuta di mm. 100×156.

  • Dimensioni del foglio: Piccolo
  • Tecnica: Xilografia
  • Condizione: Buone
  • Supporto: Carta leggera

Bologna, Veduta a volo d’uccello, 1850

40,00 

Bologna, Veduta a volo d’uccello è un’incisione realizzata nel 1850, che offre una splendida prospettiva della città.
Questa opera è tratta da The Classic Lands of Europe, Italy, Sicily and Greece.. di John Sherer, con incisioni all’acquaforte su acciaio di artisti rinomati come Allom, Bartlett e Leitch.

  • Dimensioni del foglio: cm. 22×32 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 13×18,5 circa
  • Supporto: Carta forte
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Questa veduta è caratterizzata da una nitidezza e un’animazione che la rendono un pezzo d’arte affascinante.

Bologna, Via Galliera, 1871

20,00 

Bologna, Via Galliera è una xilografia realizzata nel 1871, tratta dall’opera Le Cento Città d’Italia per Ariodante Manfredi, Milazzo.
Questa stampa rappresenta un’importante testimonianza visiva della città di Bologna e misura cm. 10×14 per la parte incisa, mentre il foglio leggero ha dimensioni di cm. 16×23.

  • Condizione: Ottime condizioni
  • Supporto: Carta

Bolzano, 1840

30,00 

Bolzano, 1840 è un’incisione realizzata da Frommel, che combina abilmente l’arte del disegno e della scultura.
Questa incisione al bulino su acciaio presenta una bella veduta di Bolzano, catturando l’essenza del paesaggio italiano dell’epoca.

  • Dimensioni del foglio: cm. 22×14 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 15×10 circa
  • Supporto: Carta leggera
  • Condizione: Buono stato di conservazione

Bolzano, 1890

20,00 

Bolzano, 1890 è un’incisione xilografica su legno di testa realizzata da Richard Puttner.
Questa bella veduta decorativa, datata 1890, presenta una didascalia in tedesco e proviene da un testo tedesco.

  • Dimensioni del foglio: mm. 245×170
  • Margini: Quasi assenti
  • Supporto: Foglio leggero
  • Condizione: Ottime condizioni
  • Note: La stampa ha scritte sul retro

Bordighera, 1877

20,00 

Bordighera, 1877 è una xilografia che rappresenta una villa nei pressi di Bordighera.
Questa opera è tratta da L’Italie illustrée de 450 gravures sur bois, realizzata da Gourdault Jules e pubblicata a Parigi da Hachette nel 1877.

  • Dimensioni del foglio: mm. 180×150
  • Supporto: Carta leggera
  • Condizione: Buone condizioni, con margini quasi assenti e scritte sul retro

Bordighera, Imperia, 1885

30,00 

Bordighera, Imperia, 1885 è un’incisione che rappresenta una villa presso Bordighera.
Realizzata in xilografia da A. Closs come incisore e A. J. B. Calame come disegnatore, questa opera misura cm. 19×25 e si presenta su un foglio leggero di cm. 27×37, con retro bianco.
L’incisione è tratta dal volume Italia Viaggio Pittorico dall’Alpi all’Etna, pubblicato a Milano dai Fratelli Treves nel 1885.

  • Dimensioni del foglio: cm. 27×37 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 19×25 circa
  • Supporto: Carta leggera
  • Condizione: Ottime condizioni

Bordighera, La Cornice, 1890

20,00 

Bordighera, La Cornice è una stampa xilografica realizzata nel 1890, proveniente da un testo italiano di fine Ottocento.
Questa opera presenta un’immagine di dimensioni cm. 10×12 circa, circondata da testo e con ulteriore testo al verso del foglio, che misura cm. 30×20.

  • Dimensioni del foglio: cm. 30×20 circa
  • Dimensioni dell’immagine: cm. 10×12 circa
  • Tecnica: Xilografia
  • Condizione: Ottima
  • Supporto: Carta

Verrà spedito l’intero foglio che contiene la stampa.

Borgo a Mozzano, Lucca, 1885

30,00 

Borgo a Mozzano, Lucca, 1885 è un’incisione che rappresenta il famoso Ponte della Maddalena, situato a Borgo a Mozzano.
Realizzata da Alfred Louis Sargent, un incisore su legno francese, l’opera è tratta dal volume Italia Viaggio Pittorico dall’Alpi all’Etna di G. Stieler, E. Paulus e W. Kaden, pubblicato a Milano dai Fratelli Treves nel 1885.

  • Dimensioni del foglio: cm. 27×37 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 19×25 circa
  • Tecnica: Xilografia
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione
  • Supporto: Carta leggera

Borgo di S.Gottardo, Milano, 1866

25,00 

Borgo di S.Gottardo, Milano è un’incisione in xilografia realizzata nel 1866, tratta dal volume Dalle Alpi all’Adriatico, pubblicato da Giacomo Stella Editore.
Questa stampa rappresenta un affascinante scorcio del borgo, evidenziando l’architettura e l’atmosfera tipica dell’epoca.

  • Dimensioni del foglio: cm. 25×17 circa
  • Dimensioni della stampa: cm. 19×13 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottime condizioni

Borgo San Donnino, Piazza, 1890

20,00 

Borgo San Donnino, Piazza è una stampa xilografica realizzata nel 1890, tratta dall’opera L’Italia geografica illustrata di P. Premoli.
Questa incisione, di dimensioni cm. 12×9, è stampata su carta leggera e presenta testo sia attorno che al verso.
La stampa è stata estratta dal libro e verrà spedita con la pagina intera, conservando così il contesto originale dell’opera.

  • Dimensioni del foglio: Piccolo
  • Condizione: Ottima
  • Supporto: Carta

Bormio, 1834-1838 , Bagni di Bormio

20,00 

Bormio, 1834-1838 è un’incisione realizzata con la tecnica del bulino su acciaio, rappresentante i Bagni di Bormio.
Questa opera è tratta da L’Italia, la Sicilia, le isole Eolie, ecc., la prima edizione italiana di Audot padre, pubblicata a Torino presso Giuseppe Pomba nel 1834.

  • Dimensioni della battuta: mm. 115×80
  • Margini: quasi assenti
  • Retro: bianco
  • Condizione: ottime

Bormio, Panorama, 1890

20,00 

Bormio, Panorama è una stampa xilografica realizzata nel 1890, tratta da un testo italiano di fine Ottocento.
Questa opera presenta un’immagine di dimensioni cm. 10×12 circa, circondata da testo e con ulteriore testo al verso del foglio.

  • Dimensioni del foglio: cm. 30×20 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

Esplora il mondo affascinante delle stampe antiche

Le stampe antiche sono testimoni silenziose della storia, capaci di trasportarci in epoche lontane attraverso l'arte dell'incisione. Il nostro e-commerce offre una vasta selezione di questi preziosi reperti, accuratamente selezionati per la loro autenticità e valore artistico. Che siate collezionisti esperti o appassionati alle prime armi, troverete qui pezzi unici che arricchiranno i vostri spazi con un tocco di eleganza senza tempo.

Un'esperienza d'acquisto sicura e gratificante

Comprendiamo l'importanza di ogni singola stampa e ci impegniamo a garantire un'esperienza d'acquisto impeccabile. Il nostro sistema di pagamento sicuro e le spedizioni assicurate con imballaggi professionali assicurano che ogni pezzo arrivi a destinazione nelle migliori condizioni. La nostra competenza nel settore ci permette di offrire descrizioni dettagliate e consulenze personalizzate, aiutandovi a fare scelte informate. Per qualsiasi domanda o richiesta specifica, non esitate a contattarci: saremo lieti di guidarvi nel meraviglioso mondo delle stampe antiche.