Buone

Visualizzazione di 553-576 di 1284 risultati

Il Veronese, L’uomo tra il Vizio e la Virtù, 1786

50,00 

Il Veronese, L’uomo tra il Vizio e la Virtù è un’acquaforte realizzata nel 1786 da Paolo Caliari, noto come Il Veronese.
Questa opera è tratta dalla Galerie Du Palais Royal, che raccoglie opere delle diverse scuole artistiche, con una descrizione storica di ogni dipinto fornita dall’abbé de Fontenai.

  • Dimensioni del foglio: cm. 24×37 circa (inclusa la cornice editoriale)
  • Condizione: Buone, con una mancanza al bordo inferiore sinistro
  • Supporto: Carta vergellata senza filigrana
  • Pubblicato da: J. Couche, Parigi, 1786

Il voto di Luigi XIII Eliografia1877

25,00 

Il Voto di Luigi XIII è un’incisione realizzata da Jean Auguste Dominique nel 1877.
Questa opera è un’importante testimonianza del periodo e si basa su un testo francese di fine ‘800.

  • Dimensioni del foglio: cm. 28×19 circa
  • Dimensioni della stampa: cm. 22×16 circa
  • Supporto: Carta spessa e bianca
  • Condizione: Buone condizioni

Immacolata Concezione Murillo 1877

33,00 

Immacolata Concezione è una splendida cromolitografia realizzata nel 1877, ispirata a un dipinto del celebre artista Murillo.
Questa opera rappresenta La Conception Immaculee de la Vierge ed è un esempio raffinato dell’arte religiosa del XIX secolo.

  • Dimensioni della stampa: cm. 23 x 13
  • Dimensioni del foglio: cm. 28 x 19
  • Supporto: Carta pesante
  • Condizione: Buone condizioni, con impercettibili escoriazioni che non alterano la qualità della stampa

Improvvisatore in Napoli, 1840

25,00 

Improvvisatore in Napoli è un’incisione al bulino realizzata nel 1840.
Questa opera è tratta dal volume Frommel Carl, Pittoreskes Italien, pubblicato a Lipsia nello stesso anno.

  • Dimensioni del foglio: mm. 230×140
  • Dimensioni dell’incisione: mm. 105×70
  • Supporto: Carta leggera
  • Condizione: Buono stato

Indie Orientali, C.F. Delamarche, 1816

70,00 

Indie Orientali è una mappa dettagliata delle Indie Orientali e del loro arcipelago, realizzata da C.F. Delamarche nel 1816.
Questa incisione su rame è colorata al contorno e proviene dal volume Petit Atlas Moderne ou Collection de Cartes Elementaires, dedicato alla gioventù e pubblicato a Parigi presso Delamarche.

  • Dimensioni del foglio: cm. 21×27 circa
  • Condizione: Buone condizioni, con qualche spellatura e una piega centrale editoriale
  • Supporto: Carta

Indossatore di moda, 1850

20,00 

Indossatore di moda è una litografia realizzata nel 1850, che cattura l’essenza della moda dell’epoca.
Questa opera è stampata su carta spessa e presenta dimensioni di cm. 19×11.

  • Epoca: XIX secolo
  • Dimensioni del foglio: Piccolo
  • Supporto: Carta spessa, incollata su altro supporto cartaceo
  • Condizione: Buone

Induno Gerolamo, 1887

20,00 

Induno Gerolamo è una xilografia su legno di testa realizzata nel 1887.
Questa opera è tratta dall’illustrazione Italiana, pubblicata dai Fratelli Treves di Milano.

  • Dimensioni del foglio: cm. 11×14 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Buone condizioni, con scritte sul retro

Inghilterra, C.F. Delamarche, 1816

70,00 

Mappa dell’Inghilterra e Irlanda, realizzata da C.F. Delamarche nel 1816.
Questa incisione su rame colorata al contorno è tratta dal volume Petit Atlas Moderne ou Collection de Cartes Elementaires, dedicato alla gioventù e pubblicato a Parigi presso Delamarche.

  • Dimensioni del foglio: cm. 21×27
  • Condizione: Buone condizioni, con qualche spellatura e piega centrale editoriale
  • Supporto: Carta

Inghilterra, Cellarius – 1701

80,00 

Inghilterra, Cellarius – 1701 è una mappa storica dell’Inghilterra, realizzata nel 1701 da Christophorus Cellarius.
Questa incisione su rame, tratta da Notitia Orbis Antiqui sive Geographia Plenior, presenta una rappresentazione dettagliata delle isole britanniche, colorata a mano.

  • Dimensioni del foglio: cm. 24×33 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 20×30 circa
  • Tecnica: Bulino
  • Supporto: Carta vergellata
  • Condizione: Buone condizioni

Innominato, Promessi Sposi, 1872

20,00 

Innominato, Promessi Sposi è un’incisione xilografica originale del 1872, raffigurante l’Innominato alla presenza di Federico Borromeo.
Questa opera è tratta da L’Illustrazione Popolare, pubblicata a Milano dai Fratelli Treves.

  • Dimensioni del foglio: cm. 30×21 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 19×13 circa
  • Supporto: Carta leggera
  • Condizione: Buone, con scritte sul retro

Insetti, 1890

20,00 

Insetti è una litografia realizzata nel 1890, tratta dalla celebre pubblicazione Meyers Konversations-Lexicon, edita in Germania.
Questa opera fa parte di una vasta serie di stampe antiche create per illustrare questa enciclopedia, pubblicata dal Bibliographischen Instituts di Leipzig e Vienna.

  • Dimensioni del foglio: cm. 20×13 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Discrete condizioni generali con leggero ingiallimento del foglio

Insetti, 1890

20,00 

Insetti è una stampa antica litografica realizzata nel 1890, tratta dalla celebre pubblicazione Meyers Konversations-Lexicon, edita in Germania.
Questa opera fa parte di una vasta serie di illustrazioni create per arricchire questa enciclopedia, pubblicata dal Bibliographischen Instituts di Leipzig e Vienna.

  • Dimensioni del foglio: cm. 20×13 circa
  • Condizione: Discrete condizioni generali, con leggero ingiallimento del foglio
  • Supporto: Carta, retro bianco

Insetti, Grillo, Libellula, 1890

30,00 

Insetti, Grillo, Libellula è una stampa antica litografica realizzata nel 1890, tratta dalla pubblicazione Meyers Konversations-Lexicon, edita in Germania.
Questa opera fa parte di una vasta serie di stampe antiche create per illustrare questa celebre enciclopedia, pubblicata a partire dalla seconda metà del XIX secolo.

  • Dimensioni del foglio: cm. 29×23 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Discrete condizioni generali, con leggero ingiallimento e piega centrale editoriale

Insetti, Mosca, 1890

30,00 

Insetti, Mosca è una litografia realizzata nel 1890, tratta dalla pubblicazione Meyers Konversations-Lexicon, edita in Germania.
Questa opera fa parte di una vasta serie di stampe antiche create per illustrare questa celebre enciclopedia, pubblicata dal Bibliographischen Instituts di Leipzig e Vienna.

  • Dimensioni del foglio: cm. 29×23 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Discrete condizioni generali, con leggero ingiallimento e piega centrale editoriale

Insettivori, 1890

15,00 

Insettivori è una litografia del 1890, tratta dalla pubblicazione enciclopedica Meyers Konversations-Lexicon, edita in Germania.
Questa opera, realizzata dal Bibliographischen Instituts, è un esempio significativo della produzione editoriale del XIX secolo.

  • Dimensioni del foglio: cm. 29×23
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 29×23
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Discrete condizioni, con leggero ingiallimento e piega centrale

Il foglio presenta una piega centrale poiché in origine era inserito ripiegato nel volume dal quale è stato tratto.
L’immagine rappresenta vari insettivori, tra cui il Maulwurf, Igel, Wasser-Spitzmaus e il Südafrikanischer Rohrrüssler.

Interno di famiglia povera. Xilografia 1847

15,00 

Interno di famiglia povera è una xilografia realizzata nel 1847, che rappresenta un toccante interior d’un pauvre menage.
Questa opera è tratta dal Magasin Pittoresque del 1847 e si basa su un’acquaforte del grande pittore olandese A. Van Ostade.

  • Dimensioni del foglio: cm. 30 x 21 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 17 x 15 circa
  • Supporto: Carta leggera
  • Condizione: Buona

Intra, 1840

25,00 

Intra è un’incisione realizzata da Frommel nel 1840, eseguita con la tecnica del bulino su acciaio.
Questa opera è una bella veduta tratta dal volume Pittoreskes Italien, pubblicato a Lipsia nel 1840.

  • Dimensioni del foglio: cm. 22×14 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 15×10 circa
  • Supporto: Carta leggera
  • Condizione: Buono stato di conservazione

Ipomea, 1852

20,00 

Ipomea, 1852 è un’incisione che rappresenta la splendida Morning Glory, realizzata con la tecnica del bulino e colorata a mano all’acquerello.
Questa opera è tratta da Ladies’ Wreath an illustrated annual, pubblicato a New York da J.C. Burdick.

  • Dimensioni del foglio: mm. 130×220
  • Supporto: Carta media
  • Condizione: Buone condizioni

La composizione floreale è bella e decorativa, perfetta per gli amanti della botanica e dell’arte.

Ischia, 1835

35,00 

Ischia, 1835 è un’incisione al bulino su rame acquarellata, che rappresenta un affascinante scorcio dell’isola di Ischia.
Questa opera è tratta dal volume L’Italia, la Sicilia, le isole Eolie, l’isola d’Elba, la Sardegna, Malta, l’isola di Calipso ecc. di AUDOT padre, pubblicato tra il 1835 e il 1837.

  • Dimensioni del foglio: mm. 110×73, più margini
  • Supporto: Carta media
  • Condizione: Buono stato di conservazione

Isola di Capri, 1835

25,00 

Isola di Capri è un’incisione realizzata al bulino nel 1835, che cattura la bellezza di questo celebre luogo.
Questa opera è tratta dal volume L’Italia, la Sicilia, le isole Eolie, l’isola d’Elba, la Sardegna, Malta, l’isola di Calipso ecc. di AUDOT padre, pubblicato tra il 1835 e il 1837.

  • Dimensioni del foglio: cm. 12×16 circa
  • Supporto: Carta di medio spessore
  • Condizione: Buono stato di conservazione

Isola Madre e Isolabella, 1859

20,00 

Isola Madre e Isola Bella è un’incisione del 1859 che rappresenta due delle più belle isole del lago Maggiore.
Questa opera anonima è composta da due xilografie su un unico foglio, tratte dal volume Usi e costumi di tutti i popoli dell’Universo di Sanvito, pubblicato a Milano.

  • Dimensioni del foglio: mm. 180×180
  • Supporto: Carta leggera
  • Condizione: Piccoli assenti

Israele, C.F. Delamarche, 1816

70,00 

Mappa di Israele delle 12 tribù, realizzata da C.F. Delamarche nel 1816.
Questa incisione su rame colorata al contorno è tratta dal Petit Atlas Moderne ou Collection de Cartes Elementaires, pubblicato a Parigi presso Delamarche.

  • Dimensioni del foglio: cm. 21×27 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Buone condizioni, con qualche spellatura e piega centrale editoriale

Italia, C.F. Delamarche, 1816

80,00 

Italia è un’incisione su rame colorata al contorno realizzata da C.F. Delamarche nel 1816.
Questa mappa dell’Italia è tratta dal Petit Atlas Moderne ou Collection de Cartes Elementaires, dedicato alla gioventù e pubblicato a Parigi presso Delamarche.

  • Dimensioni del foglio: cm. 21×27
  • Condizione: Buone condizioni, con qualche spellatura e una piega centrale editoriale
  • Supporto: Carta

J. C. Rugendas, Dopo la battaglia, 1740

80,00 

Dopo la battaglia è un’incisione realizzata da Johann Christian Rugendas nel 1740, ispirata a un dipinto di Georg Philipp Rugendas I del 1698.
Questa opera fa parte della serie Scene di battaglia con cavalli, pubblicata ad Augusta.

  • Dimensioni del foglio: cm. 23×42 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 20×38 circa
  • Tecnica: Mezzotinta e acquaforte stampata color seppia
  • Supporto: Carta vergata
  • Condizione: Buone condizioni, con un strappo di 7 cm riparato al verso

Sotto il bordo dell’immagine si legge: (a sinistra) “G. P. Rugendas questo fece in Roma Ao. 1694.”; (a destra) “Christiano Rugendas sculp. et excudit. Aug Vind”.

Esplora il mondo affascinante delle stampe antiche

Le stampe antiche sono testimoni silenziose della storia, capaci di trasportarci in epoche lontane attraverso l'arte dell'incisione. Il nostro e-commerce offre una vasta selezione di questi preziosi reperti, accuratamente selezionati per la loro autenticità e valore artistico. Che siate collezionisti esperti o appassionati alle prime armi, troverete qui pezzi unici che arricchiranno i vostri spazi con un tocco di eleganza senza tempo.

Un'esperienza d'acquisto sicura e gratificante

Comprendiamo l'importanza di ogni singola stampa e ci impegniamo a garantire un'esperienza d'acquisto impeccabile. Il nostro sistema di pagamento sicuro e le spedizioni assicurate con imballaggi professionali assicurano che ogni pezzo arrivi a destinazione nelle migliori condizioni. La nostra competenza nel settore ci permette di offrire descrizioni dettagliate e consulenze personalizzate, aiutandovi a fare scelte informate. Per qualsiasi domanda o richiesta specifica, non esitate a contattarci: saremo lieti di guidarvi nel meraviglioso mondo delle stampe antiche.