Excellent

Showing 409–432 of 805 results

Napoli, Guglia di San Gennaro, 1712

25,00 

Napoli, Guglia di San Gennaro it is an engraving made by P. Mortier in 1712.
This work is taken from The delights of Italy, edizione tedesca di De Rogissart, pubblicata a Berlino.

  • Sheet size: cm. 10×15 approx.
  • Engraving size: cm. 7×13 approx.
  • Technique: Etching on copper
  • Condition: Excellent state of preservation

Napoli, Lago di Agnano, 1712

40,00 

Napoli, Lago di Agnano è un’incisione realizzata da P. Mortier nel 1712, che rappresenta la Grotta del Cane nei Campi Flegrei.
This work is taken from The delights of Italy, German edition by De Rogissart, published in Berlin in 1712.

  • Sheet size: cm. 10×15 approx.
  • Engraving size: cm. 7×13 approx.
  • Support: Light laid paper
  • Condition: Excellent state of preservation

Napoli, Museo Nazionale, 1712

25,00 

Naples, National Museum è un’incisione realizzata da P. Mortier nel 1712, che rappresenta l’Accademia ovvero Università Federico II, oggi sede del Museo Nazionale.
This copper etching è tratta da The delights of Italy di De Rogissart, edizione tedesca, Berlino, 1712.

  • Sheet size: cm. 10×15 approx.
  • Engraving size: cm. 7×13 approx.
  • Support: Light laid paper
  • Condition: Excellent state of preservation

Napoli, Obelisco di San Domenico, 1712

25,00 

Napoli, Obelisco di San Domenico it is an engraving made by P. Mortier in 1712.
This copper etching rappresenta l’imponente obelisco barocco situato in piazza San Domenico Maggiore a Napoli, di fronte alla chiesa omonima.
The work is taken from The delights of Italy, German edition by De Rogissart, published in Berlin in 1712.

  • Sheet size: cm. 10×15 approx.
  • Engraving size: cm. 7×13 approx.
  • Support: Light laid paper
  • Condition: Excellent state of preservation

Napoli, Palazzo Maddaloni, 1712

25,00 

Napoli, Palazzo Maddaloni è un’incisione realizzata nel 1712, che rappresenta il famoso Cavallo di Bronzo.
This work is an etching on copper, taken from the volume The delights of Italy by De Rogissart, German edition published in Berlin.

  • Sheet size: cm. 20×15 approx.
  • Engraving size: cm. 15×13 approx.
  • Support: Light laid paper
  • Condition: Excellent state of preservation

Napoli, Palazzo Reale, 1712

25,00 

Napoli, Palazzo Reale it is an engraving made by P. Mortier in 1712.
This copper etching misura cm. 7×13 ed è stampata su carta leggera vergellata di dimensioni cm. 10×15.
The work is taken from The delights of Italy, German edition by De Rogissart, published in Berlin in 1712.

  • Sheet size: cm. 10×15 approx.
  • Engraving size: cm. 7×13 approx.
  • Support: Laid paper
  • Condition: Excellent state of preservation

Napoli, Palazzo Reale, 1750

30,00 

Napoli, Palazzo Reale è un’incisione su rame realizzata nel 1750, che rappresenta il Palazzo del Viceré a Napoli.
Questa opera è caratterizzata da una misura della battuta di mm. 175×115, con margini più piccoli e un retro bianco.

  • Sheet size: Small
  • Technique: Burin
  • Condition: Excellent
  • Support: Paper

Napoli, Porta Capuana, 1712

25,00 

Napoli, Porta Capuana it is an engraving made by P. Mortier in 1712.
This work is an etching on copper, taken from The delights of Italy, German edition by De Rogissart, published in Berlin in 1712.

  • Sheet size: cm. 10×15 approx.
  • Engraving size: cm. 7×13 approx.
  • Support: Light laid paper
  • Condition: Excellent state of preservation

Napoli, Porta del Tesoro, 1712

25,00 

Napoli, Porta del Tesoro it is an engraving made by P. Mortier in 1712.
Questa opera, un’acquaforte su rame, rappresenta un’importante veduta della Porta del Tesoro di San Gennaro.
It is taken from The delights of Italy, German edition by De Rogissart, published in Berlin in 1712.

  • Sheet size: cm. 10×15 approx.
  • Engraving size: cm. 7×13 approx.
  • Support: Light laid paper
  • Condition: Excellent state of preservation

Napoli, Sepolcro del Re Ladislao, 1712

25,00 

Napoli, Sepolcro del Re Ladislao it is an engraving made by P. Mortier in 1712.
Questa acquaforte su rame è tratta dall’opera The delights of Italy, edizione tedesca di De Rogissart, pubblicata a Berlino.

  • Sheet size: cm. 10×15 approx.
  • Engraving size: cm. 7×13 approx.
  • Support: Light laid paper
  • Condition: Excellent state of preservation

Napoli, Sepolcro di Carlo I, 1707

20,00 

Napoli, Sepolcro di Carlo I è un’incisione al bulino su rame realizzata nel 1707.
Questa graziosa e decorativa opera è tratta da Les délices de l’Italie di De Rogissart, pubblicato a Parigi nel 1707.

  • Sheet size: mm. 70×120
  • Support: Light paper
  • Condition: Perfect state of preservation
  • Margins: Small margins

Napoli, Sepolcro di D. Pedro di Toledo, 1712

25,00 

Napoli, Sepolcro di D. Pedro di Toledo è un’incisione realizzata da P. Mortier nel 1712, che rappresenta il monumento funebre dedicato al viceré di Napoli, Pedro Álvarez de Toledo y Zúñiga.
Questa acquaforte su rame, tratta da The delights of Italy di De Rogissart, edizione tedesca, Berlino, 1712, misura cm. 7×13 ed è stampata su carta leggera vergellata di cm. 10×15.

  • Sheet size: cm. 10×15 approx.
  • Engraving size: cm. 7×13 approx.
  • Support: Laid paper
  • Condition: Excellent state of preservation

Il sepolcro, scolpito da Giovanni da Nola, è un’opera monumentale che ha richiesto circa venti anni per essere completata, commissionata quando Don Pedro era ancora in vita. Oggi, il monumento è conservato presso la Pontificia Reale Basilica di San Giacomo degli Spagnoli, situato alle spalle dell’altare maggiore.

Napoli, Sepolcro di Roberto D’Angiò, 1712

25,00 

Napoli, Sepolcro di Roberto D’Angiò è un’incisione realizzata da P. Mortier nel 1712, che rappresenta il monumento funebre dedicato a re Roberto d’Angiò, situato nella Chiesa di Santa Chiara a Napoli.
This work is taken from The delights of Italy, German edition by De Rogissart, published in Berlin in 1712.

  • Sheet size: cm. 10×15 approx.
  • Engraving size: cm. 7×13 approx.
  • Support: Light laid paper
  • Condition: Excellent state of preservation

L’incisione presenta un aspetto gotico, tipico del periodo angioino, e nonostante sia mutila e frammentaria, rappresenta uno dei più grandi monumenti funebri della città.

Napoli, Sepolcro di Virgilio, 1712

25,00 

Napoli, Sepolcro di Virgilio è un’incisione realizzata nel 1712, che rappresenta un’importante testimonianza artistica del periodo.
Questa acquaforte su rame, tratta da The delights of Italy di De Rogissart, edizione tedesca, Berlino, 1712, offre un affascinante sguardo sulla cultura e la storia di Napoli.

  • Sheet size: cm. 10×15 approx.
  • Engraving size: cm. 7×13 approx.
  • Support: Light laid paper
  • Condition: Excellent state of preservation

Napoli, Tabernacolo dei Santi Apostoli, 1712

25,00 

Napoli, Tabernacolo dei Santi Apostoli it is an engraving made by P. Mortier in 1712.
This work is an etching on copper, taken from the volume The delights of Italy, German edition by De Rogissart, published in Berlin in 1712.

  • Sheet size: cm. 10×15 approx.
  • Engraving size: cm. 7×13 approx.
  • Support: Light laid paper
  • Condition: Excellent state of preservation

Naples, Temple of Neptune, Amphitheatre of Pozzuoli, 1712

25,00 

Napoli, Tempio di Nettuno, Anfiteatro di Pozzuoli è un’incisione realizzata nel 1712, che rappresenta due dei luoghi più emblematici di Napoli.
This work is taken from The delights of Italy, edizione tedesca di De Rogissart, pubblicata a Berlino.

  • Sheet size: cm. 10×15 approx.
  • Engraving size: cm. 7×13 approx.
  • Support: Light laid paper
  • Condition: Excellent state of preservation

Napoli, Tomba di Sannazaro, 1712

25,00 

Napoli, Tomba di Sannazaro è un’incisione realizzata nel 1712, che rappresenta il monumento funebre del poeta Jacopo Sannazaro, situato nella chiesa di Santa Maria del Parto a Mergellina, Napoli.
This work is taken from The delights of Italy, German edition by De Rogissart, published in Berlin in 1712.

  • Sheet size: cm. 10×15 approx.
  • Engraving size: cm. 7×13 approx.
  • Support: Light laid paper
  • Condition: Excellent state of preservation

Naples, Tomb of Sannazzaro, 1724

30,00 

Naples, Tomb of Sannazzaro it is an engraving made in 1724, which represents the church of Santa Maria del Parto in Mergellina.
This work is taken from the volume Nieu We Reize van Misson naen door Italy by François Misson.

  • Sheet size: cm. 16×12 approx. plus irregular margins
  • Technique: Etching
  • Support: Medium paper with white back
  • Condition: Excellent

Napoli, Veduta da Posillipo, 1712

40,00 

Naples, View from Posillipo è un’incisione realizzata nel 1712, che offre una vista affascinante della città di Napoli dal punto panoramico di Posillipo.
Questa opera è un’acquaforte su rame acquarellata, tratta dal volume The delights of Italy by De Rogissart, German edition published in Berlin.

  • Sheet size: cm. 10×15 approx.
  • Engraving size: cm. 7×13 approx.
  • Support: Light laid paper
  • Condition: Excellent state of preservation

Narni, Augustus Bridge, 1798

40,00 

Narni, Ponte di Augusto It is an engraving made in 1798, taken from the volume Tour Through Italy by Rev. John Chetwode Eustace, published in London by J. Mawman, 1813.
Questa bella veduta è caratterizzata da un’animazione vivace e un contrasto ben definito, con una spiegazione della stampa sul retro.

  • Sheet size: cm. 21×27 approx.
  • Engraving size: cm. 15×22 approx.
  • Support: Paper
  • Condition: Excellent

Nessenthaler, Barone Von Saddick, XVIII secolo

60,00 

Barone Von Saddick è un’incisione realizzata da Johann David Nessenthaler nel XVIII secolo.
Questa opera, che presenta sullo sfondo la città di Berlino, è un esempio di excellent workmanship e riflette l’abilità dell’artista.

  • Sheet size: cm. 17×26 alla battuta del rame più margini
  • Engraving size: cm. 17×26 approx.
  • Technique: Etching
  • Support: Laid paper
  • Condition: Excellent

Nicola Vanni, Pittura di Ercolano, 1752

40,00 

Nicola Vanni, Pittura di Ercolano è un’incisione su rame realizzata nel 1752, che rappresenta una scena con putti e cavalli alati.
This work is part of the Raccolta di Pitture d’Ercolano, una serie di stampe pubblicata tra il 1752 e il 1762, che cattura l’essenza degli affreschi e dei manufatti rinvenuti ad Ercolano.

  • Sheet size: cm. 10×16 alla battuta del rame
  • Support: Copper
  • Condition: Excellent
  • Disegnatore e incisore: Nicola Vanni, dopo Fran. Lavega Ispan

Questa incisione è un esempio significativo della collaborazione di Vanni con la Scuola di incisori e disegnatori di Portici, istituita dal re Carlo III per la pubblicazione delle antichità ercolanesi, pompeiane e stabiane.

Nicolaes Berchem, Bashan, 1771

30,00 

Nicolaes Berchem, Bashan, 1771 It is an engraving made by Pierre-François Basan, published in 1771.
This work is part of the Cabinet of the Duke of Choiseul, un’importante raccolta di stampe basate sui dipinti del Duc de Choiseul.

  • Sheet size: cm. 30×20 approx.
  • Engraving size: cm. 17×14 approx.
  • Technique: Etching
  • Support: Laid paper
  • Condition: Excellent condition

Nicolaes Berchem (1620-1683) è noto per le sue scene pastorali, che spesso includono figure mitologiche e bibliche, rendendolo uno dei pittori olandesi più apprezzati del suo tempo.

Nicolas Poussin, 1770

30,00 

Nicolas Poussin, acquaforte realizzata nel 1770, è un’opera su laid paper high quality.
Questa incisione presenta una dimensione del foglio di cm. 26×21 e un’immagine di cm. 9×7.

  • Condition: Excellent condition
  • Back: White

Nicolas Poussin, noto in Italia anche come Niccolò Pussino, è stato un pittore francese di grande rilievo. La sua opera è caratterizzata da chiarezza, logica And ordine, elementi distintivi della sua impostazione classica.

Explore the fascinating world of antique prints

Antique prints are silent witnesses of history, capable of transporting us to distant eras through the art of engraving. Our e-commerce offers a vast selection of these precious finds, carefully selected for their authenticity and artistic value. Whether you are an expert collector or a novice enthusiast, you will find unique pieces here that will enrich your spaces with a touch of timeless elegance.

A safe and rewarding shopping experience

We understand the importance of each individual print and are committed to ensuring a flawless purchasing experience. Our secure payment system and insured shipping with professional packaging ensure that each piece arrives in the best condition. Our expertise in the sector allows us to offer detailed descriptions and personalized advice, helping you to make informed choices. If you have any questions or specific requests, do not hesitate to contact us: we will be happy to guide you into the wonderful world of antique prints.