Excellent

Showing 601–624 of 1875 results

Diderot e D’Alembert, 1771, lavorazione del cotone, cotonieri, arti e mestieri 2

25,00 

Diderot e D’Alembert è un’incisione al bulino realizzata nel 1771, che esplora il tema dell’agricoltura e degli antichi mestieri.
This work is taken from the important Encyclopédie ou Dictionnaire Universel Raisonné des connaissances, edited by Fortunato Bartolomeo De Felice.

  • Sheet size: cm. 24×18
  • Support: Medium thickness laid paper with white backing
  • Condition: Excellent state of preservation

L’incisione è parte dell’edizione dell’Enciclopedia di Diderot e D’Alembert, nota come Yverdon Encyclopedia, published in Switzerland.
Questa edizione, meno influenzata dalle idee francesi e antireligiose, è conosciuta come enciclopedia protestante e ha avuto una notevole diffusione nel Nord Europa.

Diderot e D’Alembert, 1771, lavorazione del cotone, cotonieri, arti e mestieri 3

25,00 

Diderot and D'Alembert, 1771 è un’incisione al bulino che rappresenta un’importante opera nel campo dell’agricoltura e delle arti e mestieri antichi.
Questa incisione è tratta dall’illustre Encyclopédie ou Dictionnaire Universel Raisonné des connaissances, edited by Fortunato Bartolomeo De Felice.

  • Sheet size: cm. 24×18
  • Condition: Excellent condition, with white back
  • Support: Medium thickness laid paper

L’opera, realizzata nel 1771, è parte dell’edizione dell’Enciclopedia di Diderot e D’Alembert, nota come Yverdon Encyclopedia, published in Switzerland.
Questa edizione, meno influenzata dal pensiero francese e dall’anticlericalismo, è conosciuta come enciclopedia protestante e ha avuto una notevole diffusione nel Nord Europa.

Diderot e D’Alembert, 1771, raccolta del cotone, cotonieri, arti e mestieri

25,00 

Diderot e D’Alembert è un’incisione al bulino realizzata nel 1771 da Fortunato Bartolomeo De Felice, tratta dall’importante opera Encyclopédie ou Dictionnaire Universel Raisonné des connaissances humaines.
Questa incisione rappresenta una raccolta del cotone e illustra le arti e mestieri antichi, evidenziando l’importanza dell’agricoltura nel contesto storico.

  • Sheet size: cm. 24×18
  • Engraving size: cm. 24×18 approx.
  • Technique: Burin
  • Support: Medium thickness laid paper with white backing
  • Condition: Excellent

Questa incisione è parte dell’edizione dell’Enciclopedia di Diderot e D’Alembert, nota come Yverdon Encyclopedia, pubblicata in Svizzera. Rispetto all’originale, presenta un approccio meno francese e meno antireligioso, guadagnandosi il soprannome di enciclopedia protestante e contribuendo alla sua diffusione nel Nord Europa.

Diderot and D'Alembert, Arquebusier, weapons

30,00 

Diderot e D’Alembert, Archibugiere è un’incisione al bulino realizzata da Fortunato Bartolomeo De Felice nel 1771.
This work is taken from the important Encyclopédie ou Dictionnaire Universel Raisonné des connaissances, nota anche come Encyclopédie d’Yverdon, pubblicata in Svizzera.

  • Sheet size: cm. 24×30
  • Engraving size: cm. 24×30 approx.
  • Support: Medium thickness laid paper
  • Condition: Excellent condition, with white back

Questa incisione rappresenta un archibugiere e fa parte di una pubblicazione che si distacca dallo spirito più francese e antireligioso dell’opera originale di Diderot e D’Alembert, guadagnandosi così il soprannome di enciclopedia protestante e una notevole diffusione nel Nord Europa.

Diderot e D’Alembert, Archibugiere, armi costruzione del cannone

30,00 

Diderot e D’Alembert, Archibugiere è un’incisione al bulino realizzata da Fortunato Bartolomeo De Felice nel 1771.
This work is taken from the important Encyclopédie ou Dictionnaire Universel Raisonné des connaissances, nota anche come Yverdon Encyclopedia, published in Switzerland.

  • Argomento: Archibugiere, archibugio, militaria
  • Sheet size: cm. 24×18
  • Support: Medium thickness laid paper with white backing
  • Condition: Excellent condition

Questa incisione si distingue per il suo approccio meno francese e meno antireligioso rispetto all’originale di Diderot e D’Alembert, guadagnandosi così il soprannome di enciclopedia protestante e contribuendo alla sua diffusione nel Nord Europa.

Diderot e D’Alembert, armi costruzione del cannone

30,00 

Diderot e D’Alembert, armi costruzione del cannone è un’incisione al bulino realizzata da Fortunato Bartolomeo De Felice nel 1771.
This work is taken from the important Encyclopédie ou Dictionnaire Universel Raisonné des connaissances, nota anche come Encyclopédie d’Yverdon, pubblicata in Svizzera.

  • Sheet size: cm. 24×18
  • Support: Medium thickness laid paper with white backing
  • Condition: Excellent condition
  • Technique: Burin

Questa incisione rappresenta un interessante esempio di militaria, in particolare riguardante l’archibugiere e l’archibugio, e si distingue per il suo approccio meno francese e meno antireligioso rispetto all’originale di Diderot e D’Alembert, contribuendo così alla sua diffusione nel Nord Europa.

Diderot e D’Alembert, armi costruzione del cannone fucile pistola, 1771

30,00 

Diderot e D’Alembert: Armi e Costruzione del Cannone, Fucile e Pistola è un’incisione al bulino realizzata da Fortunato Bartolomeo De Felice nel 1771.
This work is taken from the important Encyclopédie ou Dictionnaire Universel Raisonné des connaissances, nota anche come Encyclopédie d’Yverdon, pubblicata in Svizzera.

  • Sheet size: cm. 24×18
  • Engraving size: cm. 24×18 approx.
  • Support: Medium thickness laid paper
  • Condition: Excellent state of preservation

Questa incisione, che tratta temi di militaria come archibugieri e archibugi, si distingue per il suo approccio meno francese e meno antireligioso rispetto all’originale di Diderot e D’Alembert, guadagnandosi così il soprannome di enciclopedia protestante e una notevole diffusione nel Nord Europa.

Diderot e D’Alembert, Arti e Mestieri, Argentiere, Orafo, 1771

30,00 

Diderot e D’Alembert, Arti e Mestieri, Argentiere, Orafo è un’incisione al bulino realizzata nel 1771 da Fortunato Bartolomeo De Felice, parte dell’importante opera Encyclopédie ou Dictionnaire Universel Raisonné des connaissances.
Questa incisione è un esempio significativo delle arti e mestieri, ed è stata pubblicata nell’edizione della Enciclopedia curata da De Felice, nota come Encyclopédie d’Yverdon, che si distinse per il suo approccio meno francese e meno antireligioso rispetto all’originale.

  • Sheet size: cm. 24×18
  • Engraving size: cm. 24×18 approx.
  • Support: Medium thickness laid paper
  • Condition: Excellent state of preservation

Diderot e D’Alembert, Arti e Mestieri, Argentiere, Orafo, 1771 attrezzi

30,00 

Diderot e D’Alembert, Arti e Mestieri, Argentiere, Orafo è un’incisione al bulino realizzata nel 1771 da Fortunato Bartolomeo De Felice.
This work is taken from the important Encyclopédie ou Dictionnaire Universel Raisonné des connaissances, nota anche come Encyclopedie d’Yverdon, pubblicata in Svizzera.

  • Sheet size: cm. 24×18
  • Support: Medium thickness laid paper with white backing
  • Condition: Excellent state of preservation

L’incisione rappresenta un interessante esempio delle arti e mestieri, con un focus particolare sugli attrezzi utilizzati dagli argentieri e orafi.
La differenza di spirito rispetto all’edizione originale di Diderot e D’Alembert, meno francese e meno antireligiosa, ha contribuito alla sua diffusione nel Nord Europa.

Diego Velasquez, Duke of Olivares, 1640, 19th century

60,00 

Diego Velasquez, Duke of Olivares It is an engraving made by Amand Durand in the 19th century, which portrays the famous Spanish painter Diego Velázquez.
This work is a high quality etching, measuring 15x11 cm at the copperplate, on a sheet of 28x19 cm.

  • Sheet size: cm. 28×19
  • Engraving size: cm. 15×11
  • Support: Laid paper
  • Condition: Excellent state of preservation

Dietrich, The Violin Player, 1863

20,00 

Dietrich, The Violin Player It is a woodcut made in 1863, coming from a French book of the mid-nineteenth century.
This print, measuring 20x17 cm, is contained within a page of the book and features writing around and on the back.

  • Sheet size: cm. 29×19 approx.
  • Margins: Almost absent
  • Condition: Excellent

The entire page containing the print is sent.

Domenichino, Saint Cecilia, 1847

20,00 

Domenichino, Saint Cecilia It is a woodcut made in 1847, coming from a French book of the mid-nineteenth century.
This work presents a measurement of the printed part of cm. 12×16 on a sheet of paper cm. 29×19, with almost no margins.
The print is contained within the book page and has writing around and on the back. The entire page containing the print is shipped.

  • Sheet size: cm. 29×19 approx.
  • Print Size: cm. 12×16 approx.
  • Support: Paper
  • Condition: Excellent

Donna di Albano, 1840

60,00 

Woman from Albano è un’acquaforte acquarellata realizzata nel 1840, tratta dall’opera Costumi di Roma e suoi contorni, disegnata da vari artisti e incisa da Salvatore Marroni.
Questa pregevole opera è stata pubblicata a Roma presso l’editore e calcografo Tommaso Cuccioni, situato in Via della Croce N.88.

  • Sheet size: cm. 32×22
  • Support: Medium thickness paper with white backing
  • Condition: Excellent

Donna di Cerbara, 1840

60,00 

Donna di Cerbara è un’acquaforte acquarellata realizzata nel 1840, tratta dall’opera Costumi di Roma e suoi contorni, disegnata da vari artisti e incisa da Salvatore Marroni.
Questa pregevole opera è stata pubblicata a Roma presso l’editore e calcografo Tommaso Cuccioni, situato in Via della Croce N.88.

  • Sheet size: cm. 32×22
  • Support: Medium thickness paper with white backing
  • Condition: Excellent

Donna di Cerbara, 1840

60,00 

Donna di Cerbara è un’acquaforte acquarellata realizzata nel 1840, tratta dall’opera Costumi di Roma e suoi contorni, disegnata da vari artisti e incisa da Salvatore Marroni.
Questa pregevole opera è stata pubblicata a Roma presso l’editore e calcografo Tommaso Cuccioni, situato in Via della Croce N.88.

  • Sheet size: cm. 32×22
  • Support: Medium thickness paper with white backing
  • Condition: Excellent condition

Donna di Civitella, 1840

60,00 

Donna di Civitella è un’acquaforte acquarellata realizzata nel 1840, taken from the work Costumi di Roma e suoi contorni, disegnata da vari artisti e incisa da Salvatore Marroni.
Questa pregevole opera è stata pubblicata a Roma, presso l’editore e calcografo Tommaso Cuccioni, situato in Via della Croce N.88.

  • Sheet size: cm. 32×22
  • Support: Medium thickness paper with white backing
  • Condition: Excellent

Donna di Filettino, 1840

60,00 

Donna di Filettino è un’acquaforte acquarellata realizzata nel 1840, tratta dall’opera Costumi di Roma e suoi contorni, disegnata da vari artisti e incisa da Salvatore Marroni.
Questa pregevole opera è stata pubblicata a Roma, presso l’editore e calcografo Tommaso Cuccioni, negoziante di stampe ed oggetti di belle arti, situato in Via della Croce N.88.

  • Sheet size: cm. 32×22
  • Support: Medium thickness paper with white backing
  • Condition: Excellent

Donna di Marino, 1840

60,00 

Donna di Marino è un’acquaforte acquarellata realizzata nel 1840, tratta dall’opera Costumi di Roma e suoi contorni, disegnata da vari artisti e incisa da Salvatore Marroni.
Questa pregevole opera è stata pubblicata a Roma presso l’editore e calcografo Tommaso Cuccioni, situato in Via della Croce N.88.

  • Sheet size: cm. 32×22 approx.
  • Support: Medium thickness paper with white backing
  • Condition: Excellent condition

Donna di Nettuno, 1840

60,00 

Donna di Nettuno è un’acquaforte acquarellata realizzata nel 1840, tratta dall’opera Costumi di Roma e suoi contorni, disegnata da vari artisti e incisa da Salvatore Marroni.
Questa pregevole opera è stata pubblicata a Roma presso l’editore e calcografo Tommaso Cuccioni, situato in Via della Croce N.88.

  • Sheet size: cm. 32×22
  • Support: Medium thickness paper with white backing
  • Condition: Excellent

Donna di Rocca di Papa, 1840

60,00 

Donna di Rocca di Papa è un’acquaforte acquarellata realizzata nel 1840, tratta dall’opera Costumi di Roma e suoi contorni, disegnata da vari artisti e incisa da Salvatore Marroni.
Questa pregevole opera è stata pubblicata a Roma presso l’editore e calcografo Tommaso Cuccioni, situato in Via della Croce N.88.

  • Sheet size: cm. 32×22 approx.
  • Support: Medium thickness paper with white backing
  • Condition: Excellent

Donna di Sezze, 1840

60,00 

Woman of Sezze è un’acquaforte acquarellata realizzata nel 1840, tratta dall’opera Costumi di Roma e suoi contorni, disegnata da vari artisti e incisa da Salvatore Marroni.
Questa pregevole opera è stata pubblicata a Roma presso l’editore e calcografo Tommaso Cuccioni, situato in Via della Croce N.88.

  • Sheet size: cm. 32×22
  • Support: Medium thickness paper with white backing
  • Condition: Eccellente

Donna di Sonnino, 1840

60,00 

Donna di Sonnino è un’acquaforte acquarellata realizzata nel 1840, part of the series Costumi di Roma e suoi contorni, disegnata da vari artisti e incisa da Salvatore Marroni.
Questa pregevole opera è stata pubblicata a Roma presso l’editore e calcografo Tommaso Cuccioni, situato in Via della Croce N.88.

  • Sheet size: cm. 32×22
  • Support: Medium thickness paper with white backing
  • Condition: Excellent

Donna di Subiaco, 1840

60,00 

Woman from Subiaco è un’acquaforte acquarellata realizzata nel 1840, tratta dall’opera Costumi di Roma e suoi contorni, disegnata da vari artisti e incisa da Salvatore Marroni.
Questa pregevole opera è stata pubblicata a Roma presso l’editore e calcografo Tommaso Cuccioni, situato in Via della Croce N.88.

  • Sheet size: cm. 32×22
  • Support: Medium thickness paper with white backing
  • Condition: Excellent

Donna di Tivoli, 1840

60,00 

Donna di Tivoli è un’acquaforte acquarellata realizzata nel 1840, tratta dall’opera Costumi di Roma e suoi contorni, disegnata da vari artisti e incisa da Salvatore Marroni.
Questa pregevole opera è stata pubblicata a Roma presso l’editore e calcografo Tommaso Cuccioni, situato in Via della Croce N.88.

  • Sheet size: cm. 32×22
  • Support: Medium thickness paper with white backing
  • Condition: Excellent

Explore the fascinating world of antique prints

Antique prints are silent witnesses of history, capable of transporting us to distant eras through the art of engraving. Our e-commerce offers a vast selection of these precious finds, carefully selected for their authenticity and artistic value. Whether you are an expert collector or a novice enthusiast, you will find unique pieces here that will enrich your spaces with a touch of timeless elegance.

A safe and rewarding shopping experience

We understand the importance of each individual print and are committed to ensuring a flawless purchasing experience. Our secure payment system and insured shipping with professional packaging ensure that each piece arrives in the best condition. Our expertise in the sector allows us to offer detailed descriptions and personalized advice, helping you to make informed choices. If you have any questions or specific requests, do not hesitate to contact us: we will be happy to guide you into the wonderful world of antique prints.