XIX

Showing 3241–3264 of 6812 results

La chiamata di Simone e Andrea. 1830

25,00 

La chiamata di Simone e Andrea è un’incisione realizzata da J. Rogers nel periodo 1830-1850, che rappresenta un momento significativo della vita dei discepoli.
This work is taken from the Scripture Gallery of Engraving e pubblicata da John Tallis & Company, London & New York.

  • Sheet size: cm. 27×21 approx.
  • Engraving size: cm. 15×11 approx.
  • Support: Heavy paper
  • Condition: Excellent condition, white back

La Circoncisione di Gesù, 1842

15,00 

La Circoncisione di Gesù è una litografia realizzata da Francesco Curia nel 1842.
This work is taken from Picturesque Polyorama, un’importante pubblicazione periodica napoletana, diretta a diffondere conoscenze utili tra le diverse classi sociali.

  • Sheet size: cm. 22×15 approx.
  • Technique: Lithography
  • Condition: Excellent
  • Support: Paper

The print is contained on one page of the book, with writing around and on the verso, and the entire page containing the print is shipped.

La Circoncisione di Gesù, 1843

20,00 

Xilografia realizzata nel 1843, estratta dal volume Pictorial Cosmorama, Anno nono, ed è caratterizzata da margini quasi assenti.

  • Sheet size: cm. 28×20 approx.
  • Dimensione della immagine: cm. 13×9 approx.
  • Technique: Woodcut
  • Condition: buona, scritto al verso del foglio, in parte visibile al recto.
  • Support: Paper

La stampa è stata estratta dal libro e presenta scritte al verso in parte visibili,  viene spedita la pagina intera che contiene la stampa .

Cosmorama Pittorico fu una rivista illustrata fondata a Milano da Giovanni Francesco Zini, avvocato. Molti degli esponenti della società artistico-letteraria milanese (Carlo Tenca, Alessandro Lampugnani nonché un esordiente Antonio Ghislanzoni) si accostarono al giornalismo facendo le prime esperienze sul «Cosmorama Pittorico», che ebbe il merito di essere la prima rivista in cui le illustrazioni ricoprirono un ruolo importante (novità questa che fu rimproverata da Carlo Cattaneo, che pure fu un collaboratore assiduo). Dopo il 1848 la rivista entrò in crisi e fu chiusa.

La Colonna Infame, 1843

25,00 

Xilografia realizzata nel 1843, estratta dal volume Pictorial Cosmorama, Anno nono, ed è caratterizzata da margini quasi assenti.

  • Sheet size: cm. 28×20 approx.
  • Dimensione della immagine: cm. 12×16 approx.
  • Technique: Woodcut
  • Condition: buona, scritto al verso del foglio, in parte visibile al recto.
  • Support: Paper

La stampa è stata estratta dal libro e presenta scritte al verso in parte visibili,  viene spedita la pagina intera che contiene la stampa .

Pictorial Cosmorama fu una rivista illustrata fondata a Milano da Giovanni Francesco Zini, avvocato. Molti degli esponenti della società artistico-letteraria milanese (Carlo Tenca, Alessandro Lampugnani nonché un esordiente Antonio Ghislanzoni) si accostarono al giornalismo facendo le prime esperienze sul «Cosmorama Pittorico», che ebbe il merito di essere la prima rivista in cui le illustrazioni ricoprirono un ruolo importante (novità questa che fu rimproverata da Carlo Cattaneo, che pure fu un collaboratore assiduo). Dopo il 1848 la rivista entrò in crisi e fu chiusa.

La compiacenza materna. 1861

11,00 

La Compiacenza Materna è una xilografia realizzata nel 1861 dall’autore da Freudeberg.
This work is taken from the Picturesque Store e rappresenta un tenero momento familiare, in cui una madre compiaciuta assiste il suo bambino mentre muove i primi passi.

  • Sheet size: cm. 30 x 21 approx.
  • Engraving size: cm. 20 x 15 circa
  • Support: Light paper
  • Condition: Excellent state of preservation

The Communion of St. Ferdinand, 1853

25,00 

The Communion of St. Ferdinand it's a lithographic printing made in 1853.
This work is taken from Picturesque Polyorama, a periodical publication dedicated to the dissemination of useful knowledge for all social classes.

  • Sheet size: cm. 30×20 approx.
  • Print Size: cm. 14×22 approx.
  • Support: Paper
  • Condition: Excellent

The print has been cut from the book and has writing on the verso; the full page containing the print will be sent.

La Comunione di S.Girolamo, 1893

25,00 

La Comunione di S.Girolamo è un’incisione realizzata nel 1893, ispirata all’opera del celebre artista Domenichino.
This woodcut is part of the volume Italy souvenirs and travel impressions by Abbé Paul Barbier, published in Paris in 1893.

  • Sheet size: cm. 26×17 approx.
  • Engraving size: cm. 18×11 approx.
  • Support: Paper
  • Condition: Excellent condition

The conclusion of peace-Lithograph. 1846

15,00 

La Conclusione della Pace è una litografia realizzata nel 1846, ispirata a uno dei quadri allegorici di Rubens, conservati nella Galleria Medici.
This work is taken from the volume Picturesque Polyorama del 1844.

  • Sheet size: cm. 30×21 approx.
  • Lithograph dimensions: cm. 20×15 approx.
  • Support: Paper
  • Condition: Excellent state of preservation

La scena rappresenta Mercurio che guida Maria dei Medici verso il Tempio della Pace, mentre l’Innocenza la spinge. Frode, Forza e Invidia tentano inutilmente di ostacolare i buoni propositi, mentre la Pace trionfa sulle armature rimaste a terra.

La convalescente, A.H.Payne, 1850

20,00 

La Convalescente It is an engraving made by AH Payne in 1850, using the technique of burin.
Questa opera, pubblicata dalla Verlag d. Englischen Kunstastalt A.H. Payne di Lipsia e Dresda, rappresenta una scena romantica che cattura l’attenzione per la sua delicatezza e il suo significato emotivo.

  • Sheet size: cm. 21×27 approx.
  • Engraving size: cm. 11×16 approx.
  • Support: Medium engraving paper
  • Condition: Excellent

La Conversazione, Amore saffico, 1840

150,00 

La Conversazione

  • Artist: V. Kreutzer
  • Anno: 1840
  • Technique: Litografia con colorazione manuale ad acquerello
  • Stampa: Bergmann e Roller, Monaco

Dimensions:

  • Foglio: 34 x 49 cm circa
  • Incisione: 23 x 29 cm circa
  • Support: Heavy paper

Description:
Questa suggestiva litografia di V. Kreutzer, made in 1840, presenta una scena di grande intimità e complicità tra due giovani donne nude che si osservano con uno sguardo languido, suggerendo un forte legame affettivo. L’opera è arricchita da una delicata colorazione ad acquerello, che ne esalta la morbidezza e il calore, rendendo la composizione ancora più evocativa.

Il soggetto, con la sua carica emotiva e il sottile sottotesto romantico, offre uno spunto di riflessione sull’arte dell’epoca e sulla rappresentazione dell’affetto tra donne nella pittura ottocentesca.

Conditions:

  • Good general condition, con uno strappo di 6 cm sul bordo laterale destro che incide l’immagine per circa 2 cm.

Interesse collezionistico:
Opera rara e affascinante, particolarmente apprezzata dagli appassionati di arte romantica, litografie ottocentesche e iconografia del legame femminile. La presenza della colorazione manuale la rende ancora più preziosa e ricercata.

Un’opera affascinante che cattura l’attenzione per il suo bel soggetto.

La corniche,strada che conduce da Genova a Nizza.

15,00 

La Corniche, strada che conduce da Genova a Nizza è un’incisione realizzata nel 1847, che rappresenta un magnifico panorama di una delle tre vie che univano la Costa Azzurra all’Italia.
This woodcut is from the Picturesque Store e presenta un’illustrazione dettagliata della route de Nice à Genes.

  • Sheet size: cm. 30 x 21 approx.
  • Engraving size: cm. 15 x 15 circa
  • Support: Light paper
  • Condition: Excellent state of preservation

The Crucifixion, J.Martin, 1846

30,00 

The Crucifixion It is an engraving made by J. Martin in 1846.
This work is taken from The Imperial Family Bible, old and new Testaments, published by Blackie and Son in Glasgow.

  • Sheet size: cm. 25×35 approx.
  • Engraving size: cm. 15×20 approx.
  • Support: Strong paper
  • Condition: Excellent state of preservation

The Crucifixion, J.Martin, 1846

30,00 

The Crucifixion It is an engraving made by J. Martin in 1846.
This work is taken from The Imperial Family Bible, old and new Testaments, published by Blackie and Son in Glasgow.

  • Sheet size: cm. 25×35 approx.
  • Engraving size: cm. 15×20 approx.
  • Support: Strong paper
  • Condition: Excellent state of preservation

The Water Cure, 1850

30,00 

The care of waters It is a hand-colored lithograph with watercolor, made in 1850.
This work, measuring 20x15 cm, is taken from Les Français croqués par eux-mêmes, a work that offers a humorous and satirical look at French society.

  • Era: 19th century
  • Technique: Lithography
  • Condition: Excellent
  • Dimensions: Small
  • Support: Thick paper

La deposizione di Cristo, Salviati, 1840-50

20,00 

La Deposizione di Cristo è un’incisione realizzata da Salviati tra il 1840 e il 1850.
This work, also known as The Burial of Christ, is an etching on strong paper, published in the Royal Dresden Gallery by AH Payne and W. French, in Dresden, Leipzig and London.

  • Sheet size: cm. 21×27
  • Support: Strong paper
  • Condition: Excellent

La deposizione di Cristo. Acquaforte

25,00 

La Deposizione di Cristo è un’acquaforte realizzata da J. Northcote e incisa da J. Rogers, pubblicata tra il 1830 e il 1850.
This work is part of the Scripture Gallery of Engraving and was published by John Tallis & Company, London & New York.

  • Sheet size: cm. 27×21 approx.
  • Engraving size: cm. 15×11 approx.
  • Support: Heavy paper
  • Condition: Excellent condition, white back

Questa incisione è caratterizzata da una cornice editoriale decorata con vignette, rendendola un pezzo unico per collezionisti e appassionati d’arte.

La disfatta, Wovermann, 1840-50

20,00 

La Disfatta è un’incisione realizzata da Wovermann tra il 1840 e il 1850.
Questa opera è un’acquaforte su carta forte, pubblicata nel volume Payne's Royal Dresden Gallery from AH Payne and W. French, in Dresden, Leipzig and London.

  • Sheet size: cm. 21×27
  • Engraving size: cm. 21×27
  • Support: Strong paper
  • Condition: Excellent state of preservation

The Adulterous Woman, Domenico Morelli, 1889

20,00 

The Adulterous Woman It is an engraving made by Domenico Morelli In the 1889.
This woodcut, taken from The Italian Illustration published by Treves Brothers from Milan, has almost no margins and writing on the back.

  • Sheet size: cm. 33×19 approx.
  • Support: Paper
  • Condition: Good

The Market Woman, G. Nogari, 1840-50

20,00 

The Market Woman it is an engraving made by G. Nogari between 1840 and 1850.
This work, a etching on strong paper, it represents a typical female figure of the market, capturing the essence of everyday life of the time.
Published in the Royal Dresden Gallery by A.H. Payne and W. French, this print is a significant example of 19th-century engraving art.

  • Sheet size: cm. 21×27
  • Condition: Excellent
  • Support: Strong paper

La Famiglia del carcerato. Incisione su rame 1838

15,00 

La Famiglia del carcerato è un’incisione su rame realizzata nel 1838, ispirata al toccante dipinto di Cammarano.
Questa opera, incisa da Catanio e disegnata da Rajola, cattura un momento di profonda emozione, dove un bambino, sollevato dalla madre, cerca di intravedere il carcerato attraverso le grate.

  • Sheet size: cm. 27×21 approx.
  • Engraving size: cm. 12×15 approx.
  • Support: Light paper
  • Condition: Excellent state of preservation

La scena è accentuata dalla miseria delle due donne, i cui piedi nudi sulla strada raccontano una storia di sofferenza e speranza.

La Fattoria degli animali, 1840

20,00 

La Fattoria degli animali è un’incisione realizzata nel 1840, rappresentativa del XIX secolo.
Questa opera, realizzata con la tecnica dell’Etching, presenta dimensioni di cm. 12×19 e un retro bianco.

  • Era: 19th century
  • Dimensions: Small
  • Condition: Excellent
  • Support: Paper

La Fattoria degli animali, 1840

20,00 

La Fattoria degli animali è un’incisione realizzata nel 1840, rappresentativa del XIX secolo.
Questa opera, realizzata con la tecnica dell’Etching, presenta dimensioni di cm. 12×19 e un retro bianco.

  • Era: 19th century
  • Dimensions: Small
  • Condition: Excellent
  • Support: Paper

La festa del Villaggio, 1850

20,00 

La festa del Villaggio It is an engraving made in 1850, proveniente dalla collezione reale e pubblicata nell’Art Journal Engraving.
Questa opera, che rappresenta un vivace momento di festa, è realizzata con la tecnica dell’Etching and of the Burin, su carta forte da incisione.

  • Sheet size: cm. 32×24 approx.
  • Condition: Excellent state of preservation

The Feast of Ahasuerus, Rembrandt, 1840-50

20,00 

The Feast of Ahasuerus It is an etching made by Rembrandt between 1840 and 1850.
This work was published in the Royal Dresden Gallery by AH Payne and W. French, in Dresden, Leipzig and London.

  • Sheet size: cm. 21×27
  • Support: Strong paper
  • Condition: Excellent state of preservation

Explore the fascinating world of antique prints

Antique prints are silent witnesses of history, capable of transporting us to distant eras through the art of engraving. Our e-commerce offers a vast selection of these precious finds, carefully selected for their authenticity and artistic value. Whether you are an expert collector or a novice enthusiast, you will find unique pieces here that will enrich your spaces with a touch of timeless elegance.

A safe and rewarding shopping experience

We understand the importance of each individual print and are committed to ensuring a flawless purchasing experience. Our secure payment system and insured shipping with professional packaging ensure that each piece arrives in the best condition. Our expertise in the sector allows us to offer detailed descriptions and personalized advice, helping you to make informed choices. If you have any questions or specific requests, do not hesitate to contact us: we will be happy to guide you into the wonderful world of antique prints.