Filter by price
Filter by technique
- Woodcut (206)
- Etching (759)
- Burin (144)
- Chromolithography (2)
- Lithography (6)
- Mezzotint (2)
- Mezzotint (1)
Product categories
- Allegories 25
- Anatomy Medicine 187
- Animals Zoology 163
- Old Masters 1234
- Famous Old Masters 637
- Berchem Nicolaes 35
- Callot Jacques 31
- Of the Beautiful Stephen 94
- David Deuchar 169
- Dore Gustave 103
- Dürer Albrecht 19
- Gabriel Perelle 24
- Hogarth William 87
- Salvator Rosa 21
- Van Ostade Adriaen 83
- Ancient Italian Masters 366
- Ancient Foreign Masters 823
- Famous Old Masters 637
- Architecture 41
- Arts and Crafts 406
- 20th Century Artists 16
- Astrology 59
- Astronomy 25
- Children 89
- Bartholomew Pinelli 123
- Botany Flowers Fruit 118
- Cartography 412
- Consalvo Carelli 31
- Costumes 547
- Drawings and Watercolors 130
- Ex libris 232
- Falsi d'Autore 3
- Butterflies 22
- Games 16
- Joseph Maria Mitelli 40
- Central Italy 960
- Insular Italy 274
- Southern Italy 898
- Avellino 9
- Bari 9
- Barletta 5
- Benevento 12
- Toasts 13
- Phlegraean Fields 83
- Campobasso 10
- Capri 18
- Caserta 43
- Catanzaro 4
- Chieti 8
- Cosenza 7
- Croton 2
- Foggia 15
- Ischia 20
- Isernia 3
- The Eagle 25
- Lecce 13
- Matera 3
- Naples 453
- Naples Province 63
- Pompei 49
- Power 9
- Reggio Calabria 16
- Salerno 74
- Sorrento 25
- Taranto 4
- Teramo 7
- Vesuvius 25
- Northern Italy 1028
- Alexandria 67
- Aosta 36
- Asti 9
- Belluno 9
- Bergamo 12
- connecting rod 3
- Bologna 37
- Bolzano 15
- Brescia 21
- How 31
- Cremona 16
- Wedge 43
- Ferrara 24
- ForliCesena 3
- Genoa 70
- Imperia 19
- La_Spezia 12
- Lecco 6
- Praise 3
- Mantua 23
- Milan 53
- Modena 16
- Monza 3
- New 9
- Padua 27
- Parma 15
- Pavia 27
- Pleasure 10
- Ravenna 23
- Reggio Emilia 9
- Rimini 4
- Rovigo 4
- San_Marino 2
- Savona 10
- Sondrio 18
- Turin 76
- Trento 25
- Treviso 13
- Trieste 21
- Udine 8
- Varese 8
- Venice 94
- Verbano Ossola 16
- Vercelli 10
- Verona 48
- Vicenza 27
- Ancient Books 55
- Ancient Maps 249
- Masks 45
- Ovid's Metamorphoses 65
- Military Battles 82
- Mythology 110
- Fashion 39
- Monarchy 96
- Monograms Numbers 221
- Music 37
- Famous People 588
- Saints 212
- Ancient Holy Cards 250
- Holy cards 20th century 57
- Genre Scenes 409
- Science and Technology 59
- Watercolor Prints 63
- Antique Prints for Events and Weddings 17
- Prints with Marine Ships 12
- Prints with Nudes 23
- Prints from Paintings 447
- Decorative Prints 626
- Large Format Prints 181
- Religion Prints 728
- Erotic Prints 110
- Small Size Prints 160
- Prints cm7x10 31
- Prints cm8x11 75
- Prints cm9x12 54
- Coats of arms 116
- History and Culture 983
- Universal Cosmography 119
- Dance of Death 97
- Philosophy 9
- Literature 142
- History and Culture 371
- Natural history 441
- Theater 43
- Birds 174
- Humor Satire 43
- Views of Foreign Cities 447
- Africa 3
- Albania 3
- America 1
- Australia 2
- Austria 17
- Belgium 9
- Bulgaria 1
- Canada 1
- China 4
- Croazia 2
- Denmark 2
- Egypt 6
- France 70
- Germany 75
- Greece 47
- India 2
- England 20
- Israel 7
- Lebanon 2
- Malta 11
- Netherlands 2
- Paris 14
- Poland 2
- Portugal 8
- Repubblica Ceca 2
- Russia 12
- Syria 2
- Spain 41
- United States 6
- Swiss 51
- Tunisia 6
- Türkiye 15
- Italian City Views 2919
Battista Pittoni, Emblema del Conte, 1578
35,00 €Emblema del Conte It is an engraving made by Battista Pittoni nel 1578, dedicata al Conte Alfonso di Villa Chiara.
Questa opera è un’acquaforte su carta vergellata, caratterizzata dal monogramma in basso a sinistra B.P.V..
- Sheet size: mm. 115×164
- Support: Laid paper
- Condition: Buone (mancanza all’angolo superiore)
- Technique: Etching
- Era: XVI
L’incisione è parte della raccolta Imprese nobili, et ingeniose di diversi Prencipi, et D’Altri Personaggi Illustri, datata 1578.
Giovanni Battista Pittoni, noto come Battista vicentino, è un importante artista del XVI secolo.
Benigno Bossi (1727-1792), Head of a Boy, 1754
90,00 €Testa di ragazzo It is an engraving made by Benigno Bossi In the 1754.
Questa opera è un’acquaforte su carta vergellata con filigrana a croce uncinata, parte della Raccolta di teste inventate, disegnate e incise da B.Bossi.
- Sheet size: cm. 33×22
- Engraving size: mm. 95×70
- Support: Laid paper
- Condition: Buone condizioni, con qualche piega e piccoli strappi ai margini
Benigno Bossi, Study of a Head, 1754
80,00 €Studio di testa It is an engraving made by Benigno Bossi In the 1754.
Questa opera è un’acquaforte su carta vergellata con filigrana a croce uncinata, parte della Raccolta di teste inventate, disegnate e incise da B.Bossi.
- Sheet size: cm. 29×22 circa
- Engraving size: mm. 84×73 circa
- Support: Laid paper
- Condition: Buone condizioni, con qualche piega e piccoli strappi ai margini
Berchem, A Landscape, 1830
A Landscape It is a coloured aquatint made in 1830 by Ralph Cockburn, a well-known painter and engraver, as well as the first keeper of the Dulwich Picture Gallery.
This work is a splendid execution based on one of the paintings in the gallery, and stands out for its rarity and decorativeness.
- Sheet size: cm. 26×32 approx.
- Engraving size: cm. 17×24 approx.
- Support: Thick cardboard
- Condition: Excellent
- Origin: DULWICH GALLERY by R. Cockburn, 1830
- Stamping: Haverhill Public Library stamp on the back
Berckheyde, van de Velde, Bashan, 1771
30,00 €View of Harlem It is an engraving made by Job Adriaensz Berckheyde And Adriaen van de Velde, published by Pierre-François Basan in 1771.
This work is part of the Record of recorded prints after the tables on the cabinet of Monseigneur le Duc de Choiseul, and was printed in Paris.
- Sheet size: cm. 30×20 approx.
- Engraving size: cm. 14×12 approx.
- Technique: Etching
- Support: Laid paper
- Condition: Excellent state of preservation
Bernardo Rosaspina, Florence, 1832
30,00 €View of the S.Trinità Bridge It is an engraving made by Bernardo Thorn Rose in 1832, which captures the architectural beauty of one of Florence's most iconic bridges.
This work is an etching on laid paper, signed lower right with the words 'B.Rosaspina Incise'.
- Sheet size: cm. 20×24 approx.
- Engraving size: mm. 155×198 at the copper edge
- Support: Laid paper
- Condition: Good condition, with a stain that also partially affects the print
Cattle Drinking, Berchem, 1850
Bestiame che beve è un’incisione realizzata da Nic. Berchem nel 1850, che rappresenta un incantevole paesaggio pastorale.
This work, performed with the technique of burin, è un’interpretazione di un quadro di Nicolaes Pietersz Berchem, un noto pittore olandese del XVII secolo.
- Sheet size: cm. 27×21 approx.
- Engraving size: cm. 15×10 approx.
- Support: Strong paper
- Condition: Excellent state of preservation
Bouttats Pieter Balthazar, (1666 – 1755)
30,00 €Liber Tobia Caput 1 It is an engraving made by Pieter Balthazar Bouttats in the 17th century.
Questa opera è un’acquaforte firmata in lastra a destra con la dicitura P.B.Boutats fecit, che ne attesta l’autenticità.
- Engraving size: mm. 120×160 alla battuta del rame
- Sheet size: mm. 152×210
- Support: Laid paper with partial watermark
- Condition: Excellent condition
Bouzonnet-Stella, Les jeux et plaisirs, 1657
40,00 €Les jeux et plaisirs It is an engraving made by Claudine Bouzonnet-Stella nel 1657, che rappresenta i giochi di bambini attraverso l’immagine di putti giocosi.
This work is taken from the work Les jeux et plaisirs de l'enfance, illustrating the joy and innocence of childhood.
- Sheet size: cm. 12×15 approx.
- Engraving size: cm. 10×14 approx.
- Support: Light paper white back
- Condition: Excellent state of preservation
Braun, Georg & Hogenberg Terracina Civitates Orbis Terrarum di Abraham Ortelius 1578
280,00 €BRAUN, Georg & HOGENBERG, Frans
Titolo: Terracina
Tratta da: Civitates Orbis Terrarum, a cura di Abraham Ortelius
Luogo di pubblicazione: Colonia, 1578
Tecnica: Incisione in rame (acquaforte) acquarellata in epoca successiva
Supporto: Carta vergellata
Dimensioni: cm 42 × 54 circa
Condizioni: Ottime, con piccola riparazione professionale al verso sugli angoli superiori
Description:
Rara e magnifica veduta prospettica della città di Terracina, realizzata nel 1578 da Georg Braun e Frans Hogenberg, tra i maggiori incisori e cartografi del Rinascimento. L’opera è tratta dal celebre atlante Civitates Orbis Terrarum, compilato sotto la direzione di Abraham Ortelius, considerato il primo vero atlante urbano del mondo, e pubblicato a Colonia tra il 1572 e il 1617.
La mappa è una straordinaria fusione tra arte e scienza cartografica, in cui la rappresentazione architettonica e paesaggistica è resa con grande attenzione al dettaglio. Terracina è raffigurata con edifici, mura, porti e colline circostanti, offrendo una visione storica impareggiabile dell’assetto urbano del tempo.
Colorata a mano in epoca successiva, con tonalità armoniose e rispettose dei modelli cinquecenteschi, la stampa conserva margini generosi e si presenta in ottime condizioni generali.
Note: Il Civitates Orbis Terrarum fu concepito come complemento al Theatrum Orbis Terrarum di Ortelius, il primo atlante moderno. L’opera documenta la topografia urbana europea e mediterranea, divenendo una fonte primaria per la storia dell’urbanistica e della cartografia rinascimentale.
Esemplare ricercato e perfetto per collezionisti, studiosi e istituzioni.
Braun, Georg & Hogenberg, Tibur (Tivoli) da Civitates Orbis Terrarum 1578
280,00 €BRAUN, Georg & HOGENBERG, Frans
Titolo: Tibur (Tivoli)
Tratta da: Civitates Orbis Terrarum
Luogo di pubblicazione: Colonia, 1578
Tecnica: Incisione in rame (acquaforte), acquarellata in epoca successiva
Supporto: Carta vergellata con filigrana (non identificata)
Dimensioni: cm 42 × 54 circa
Condizioni: Ottime. Lievi riparazioni professionali al verso sugli angoli superiori, non invasive, senza alcun impatto sull’immagine incisa.
Description:
Splendida veduta prospettica della città di Tivoli, anticamente conosciuta come Tibur, realizzata nel 1578 da Georg Braun e Frans Hogenberg, fra i principali protagonisti della cartografia urbana del Rinascimento. L’opera è tratta dal celebre Civitates Orbis Terrarum, considerato il primo atlante urbano illustrato del mondo, nato come complemento al Theatrum Orbis Terrarum di Ortelius.
L’incisione rappresenta Tivoli con straordinaria accuratezza topografica e una raffinata sensibilità artistica, offrendo una preziosa testimonianza visiva della città nel XVI secolo: sono visibili i principali edifici, le mura e il paesaggio collinare circostante, disegnati con cura minuziosa.
Colorata a mano in epoca successiva, la stampa conserva tonalità armoniche che esaltano i volumi e l’articolazione urbana. Margini ampi e stato di conservazione eccellente, con interventi minimi e invisibili sul verso.
Note: Le vedute contenute nel Civitates Orbis Terrarum sono fra i più importanti documenti della geografia storica rinascimentale. Questa tavola, dedicata a Tivoli, è una delle più ricercate per il valore storico, estetico e documentario.
Pezzo raro e di grande fascino, adatto a collezionisti, studiosi o esposizioni museali.
Brueghel, Bashan, 1771
30,00 €Brueghel, Bashan, 1771 It is an engraving made by Pierre-François Basan, published in 1771.
This work is part of the Cabinet of the Duke of Choiseul, un’importante raccolta di stampe basate sui dipinti del Duc de Choiseul.
- Sheet size: cm. 30×20 approx.
- Engraving size: cm. 14×12 approx.
- Technique: Etching
- Support: Laid paper
- Condition: Excellent state of preservation
Jan Brueghel il Vecchio, noto anche come Bruegel dei Velluti, è stato un rinomato pittore fiammingo, membro di una famiglia di artisti.
È il figlio di Pieter Bruegel il Vecchio e il padre di Jan Brueghel il Giovane.
C.Gillot, Leone, Theatre, 1700
20,00 €Leone, Teatro It is an engraving made by Claude Gillot In the 1700.
Questa opera, che misura cm. 8×10, è un esempio significativo del periodo rococò, caratterizzato da dettagli vivaci e una composizione dinamica.
- Sheet size: cm. 8×10 approx.
- Technique: Etching
- Support: Laid paper
- Condition: Excellent state of preservation
C.Le Brun, L.Desplaces, Manoah, 1730
50,00 €Manoah e sua moglie It is an engraving made by Louis Desplaces nel 1730, su soggetto di Charles Le Brun.
This work is an example of etching and burin on laid paper senza filigrana, rifilata alla battuta del rame.
- Engraving size: cm. 28×34 circa senza margini apprezzabili
- Condition: Buone condizioni, con tre piccoli fori e stampa un po’ sbiadita
CVSichem, from Goltzius, 1646
35,00 €CV Sichem, from Goltzius It is a woodcut made by Christoffel van Sichem in 1646, representing The Crucifixion.
This work is taken from the work Bibels tresoor, ofte Der zielen lvsthof, published by Pieter Jacobsz Paets in Amsterdam in the same year.
- Sheet size: mm. 112×75 approximately, with small margins
- Engraving size: mm. 112×75 approx.
- Technique: Woodcut
- Support: Laid paper
- Condition: Excellent
Cadmo e Ermione (Armonia), Metamorfosi di Ovidio, acquaforte del 1676
30,00 €Questa splendida incisione del 1676 proviene dalla prestigiosa edizione delle “Métamorphoses d’Ovide en rondeaux” Of Isaac de Benserade, un’opera di grande raffinatezza, commissionata da Luigi XIV per l’educazione del Delfino di Francia.
Descrizione dell’opera
-
Titolo: Stampa tratta da Les Métamorphoses d’Ovide en rondeaux
-
Author: Isaac de Benserade (testo), Le Clerc, Chauveau e Le Brun (incisioni)
-
Publisher: De l’Imprimerie Royale, Parigi, 1676
-
Technique: Acquaforte su carta vergellata (testo al verso)
-
Dimensions:
-
Incisione: cm 7,5 × 9 (alla battuta del rame)
-
Foglio: cm 27 × 20
-
Importanza storica e artistica
L’opera di Benserade è una delle più celebri reinterpretazioni seicentesche delle Ovid's Metamorphoses. La particolarità di questa edizione è il suo approccio didattico ed estetico: ogni mito è presentato attraverso una citazione in latino, una riscrittura in versi (i rondeaux, tipici componimenti poetici francesi) e un’incisione su rame che illustra la scena.
Le incisioni furono realizzate da tre importanti artisti dell’epoca:
-
Sébastien Le Clerc (1637-1714), incisore di corte del Re Sole
-
François Chauveau (1613-1676), celebre illustratore parigino
-
Charles Le Brun (1619-1690), pittore ufficiale di Luigi XIV
Questa stampa rappresenta un esempio straordinario di arte barocca, caratterizzata da un tratto preciso e dettagliato, che enfatizza la drammaticità e il dinamismo delle scene mitologiche.
Valore collezionistico
L’opera, stampata presso l’Imprimerie Royale, è una testimonianza del lusso e della raffinatezza della cultura francese sotto Luigi XIV. Le incisioni, realizzate con grande maestria, sono oggi oggetti di culto tra i collezionisti di ancient books, incisioni del XVII secolo And iconografia mitologica.
Un pezzo di altissimo valore storico e artistico, espressione della grande tradizione incisoria francese e dell’interesse del Re Sole per l’arte e la letteratura classica.
Cadmo e il Dragone, Metamorfosi di Ovidio, acquaforte del 1676
30,00 €Questa splendida incisione del 1676 proviene dalla prestigiosa edizione delle “Métamorphoses d’Ovide en rondeaux” Of Isaac de Benserade, un’opera di grande raffinatezza, commissionata da Luigi XIV per l’educazione del Delfino di Francia.
Descrizione dell’opera
-
Titolo: Stampa tratta da Les Métamorphoses d’Ovide en rondeaux
-
Author: Isaac de Benserade (testo), Le Clerc, Chauveau e Le Brun (incisioni)
-
Publisher: De l’Imprimerie Royale, Parigi, 1676
-
Technique: Acquaforte su carta vergellata (testo al verso)
-
Dimensions:
-
Incisione: cm 7,5 × 9 (alla battuta del rame)
-
Foglio: cm 27 × 20
-
Importanza storica e artistica
L’opera di Benserade è una delle più celebri reinterpretazioni seicentesche delle Ovid's Metamorphoses. La particolarità di questa edizione è il suo approccio didattico ed estetico: ogni mito è presentato attraverso una citazione in latino, una riscrittura in versi (i rondeaux, tipici componimenti poetici francesi) e un’incisione su rame che illustra la scena.
Le incisioni furono realizzate da tre importanti artisti dell’epoca:
-
Sébastien Le Clerc (1637-1714), incisore di corte del Re Sole
-
François Chauveau (1613-1676), celebre illustratore parigino
-
Charles Le Brun (1619-1690), pittore ufficiale di Luigi XIV
Questa stampa rappresenta un esempio straordinario di arte barocca, caratterizzata da un tratto preciso e dettagliato, che enfatizza la drammaticità e il dinamismo delle scene mitologiche.
Valore collezionistico
L’opera, stampata presso l’Imprimerie Royale, è una testimonianza del lusso e della raffinatezza della cultura francese sotto Luigi XIV. Le incisioni, realizzate con grande maestria, sono oggi oggetti di culto tra i collezionisti di ancient books, incisioni del XVII secolo And iconografia mitologica.
Un pezzo di altissimo valore storico e artistico, espressione della grande tradizione incisoria francese e dell’interesse del Re Sole per l’arte e la letteratura classica.
Cain and Abel, 1850
20,00 €Cain and Abel It is an engraving made in 1850, which represents the dramatic moment in which Cain kills his brother Abel.
This work is made in etching and measure cm. 9×14.
- Sheet size: Small
- Condition: Excellent
- Support: Light paper
Calisto e Orfeo, Metamorfosi di Ovidio, acquaforte del 1676
30,00 €Questa splendida incisione del 1676 proviene dalla prestigiosa edizione delle “Métamorphoses d’Ovide en rondeaux” Of Isaac de Benserade, un’opera di grande raffinatezza, commissionata da Luigi XIV per l’educazione del Delfino di Francia.
Descrizione dell’opera
-
Titolo: Stampa tratta da Les Métamorphoses d’Ovide en rondeaux
-
Author: Isaac de Benserade (testo), Le Clerc, Chauveau e Le Brun (incisioni)
-
Publisher: De l’Imprimerie Royale, Parigi, 1676
-
Technique: Acquaforte su carta vergellata (testo al verso)
-
Dimensions:
-
Incisione: cm 7,5 × 9 (alla battuta del rame)
-
Foglio: cm 27 × 20
-
Importanza storica e artistica
L’opera di Benserade è una delle più celebri reinterpretazioni seicentesche delle Ovid's Metamorphoses. La particolarità di questa edizione è il suo approccio didattico ed estetico: ogni mito è presentato attraverso una citazione in latino, una riscrittura in versi (i rondeaux, tipici componimenti poetici francesi) e un’incisione su rame che illustra la scena.
Le incisioni furono realizzate da tre importanti artisti dell’epoca:
-
Sébastien Le Clerc (1637-1714), incisore di corte del Re Sole
-
François Chauveau (1613-1676), celebre illustratore parigino
-
Charles Le Brun (1619-1690), pittore ufficiale di Luigi XIV
Questa stampa rappresenta un esempio straordinario di arte barocca, caratterizzata da un tratto preciso e dettagliato, che enfatizza la drammaticità e il dinamismo delle scene mitologiche.
Valore collezionistico
L’opera, stampata presso l’Imprimerie Royale, è una testimonianza del lusso e della raffinatezza della cultura francese sotto Luigi XIV. Le incisioni, realizzate con grande maestria, sono oggi oggetti di culto tra i collezionisti di ancient books, incisioni del XVII secolo And iconografia mitologica.
Un pezzo di altissimo valore storico e artistico, espressione della grande tradizione incisoria francese e dell’interesse del Re Sole per l’arte e la letteratura classica.
Callot, Military Exercises
120,00 €Military Exercises It is a series of 4 engravings made by Jacques Callot, an important engraver of the 17th century.
These works, part of the series Military Exercises, were made in etching and printed by Israel.
- Sheet size: cm. 8x6.5 approximately for each engraving
- Support: Laid paper without watermark
- Condition: Excellent
- Era: XVII
Callot, Military Exercises
60,00 €Military Exercises It is a series of two engravings made by Jacques Callot (1592-1635), a well-known French engraver.
These works are part of the series Military Exercises and are performed in etching, unsigned, and date back to an unknown era.
- Sheet size: cm. 8×5 at the copper edge for each engraving
- Support: Laid paper without watermark
- Condition: Excellent
Callot, Military Exercises, 1635
250,00 €Military Exercises è una serie di 6 acqueforti realizzate da Jacques Callot nel 1635, parte della collezione Military Exercises.
Ogni incisione misura circa cm. 6×8 e rappresenta diverse tecniche di esercizio militare, tutte stampate su carta vergellata senza filigrana.
- Incisioni incluse:
- L’Exercice de l’Arquebuse: Le Chargement (The Exercise of the Arquebus: Loading), 1635
- L’Exercice de l’Arquebuse: Le Maniement, 1635
- L’Exercice de la Lance Horizontale (Exercise of the Horizontal Lance), 1635
- L’Exercice Sans Armes, 1635
- L’Exercice de la Lance Verticale (Exercise of the Vertical Lance), 1635
- L’Exercice de la Hallebarde, 1635
Questa serie è un’importante testimonianza della maestria di Callot e della sua capacità di catturare la dinamica degli esercizi militari dell’epoca.
Callot, Great Miseries of War, 1633
80,00 €Great miseries of war It is an engraving made by Jacques Callot in 1633, part of the series The miseries and the evils of war.
This work, entitled The Firing Squad, is an extraordinary example of Callot's mastery of etching.
- Sheet size: mm. 80×184 plus 1 cm margins
- Engraving size: mm. 80×184
- Support: Laid paper
- Condition: Excellent condition
Jacques Callot, an engraver and illustrator from Nancy, is known for his ability to capture the complexity of war through powerful, detailed images.
His art represents one of the most original expressions of seventeenth-century France, combining a fantastic freedom with a precise modulation of light.
Callot, The Fantasies, 12 engravings
400,00 €Le Fantasie è una serie di 12 incisioni realizzate da Jacques Callot intorno al 1635, parte della sua celebre opera Les Fantaisies.
Queste acqueforti, di dimensioni circa cm. 6×8 ciascuna, sono stampate su laid paper without watermark.
- Sheet size: Small
- Technique: Etching
- Condition: Excellent
- Support: Paper
Explore the fascinating world of antique prints
Antique prints are silent witnesses of history, capable of transporting us to distant eras through the art of engraving. Our e-commerce offers a vast selection of these precious finds, carefully selected for their authenticity and artistic value. Whether you are an expert collector or a novice enthusiast, you will find unique pieces here that will enrich your spaces with a touch of timeless elegance.
A safe and rewarding shopping experience
We understand the importance of each individual print and are committed to ensuring a flawless purchasing experience. Our secure payment system and insured shipping with professional packaging ensure that each piece arrives in the best condition. Our expertise in the sector allows us to offer detailed descriptions and personalized advice, helping you to make informed choices. If you have any questions or specific requests, do not hesitate to contact us: we will be happy to guide you into the wonderful world of antique prints.