Old Masters

Showing 961–984 of 1234 results

Mitelli Giuseppe Maria, Arti e Mestieri per la via, Venditore di sterco di polli, 1660

120,00 

Arti e Mestieri per la via, Venditore di sterco di polli It is an engraving made by Joseph Maria Mitelli In the 1660, ispirata ai mestieri rappresentati da Hannibal Carracci.
This work is part of the series L’Arti per Via Disegnate, e presenta un’immagine di cm. 27×19 alla battuta del rame, su carta vergellata spessa di cm. 43×31.

  • Sheet size: cm. 43×31 approx.
  • Engraving size: cm. 27×19 approx.
  • Support: Laid paper
  • Condition: Good condition

Mitelli Giuseppe Maria, Arti e Mestieri per la via, Venditore di stoviglie di vetro, 1660

120,00 

Arti e Mestieri per la via, Venditore di stoviglie di vetro It is an engraving made by Joseph Maria Mitelli In the 1660, ispirata ai temi della vita quotidiana e delle professioni.
This work is part of the series THE ARTS BY WAY DRAWN, AND OFFERED […] TO THE GREAT AND TALL GIANT NEPTUNE MR. OF THE BOLOGNA SQUARE, e presenta un’accurata rappresentazione del venditore di stoviglie di vetro.

  • Sheet size: cm. 43×31 approx.
  • Engraving size: cm. 27×19 approx.
  • Technique: Etching
  • Support: Thick laid paper
  • Condition: Good condition

Mitelli Giuseppe Maria, Arti e Mestieri per la via, Venditore di trippa, Tripparolo, 1660

120,00 

Venditore di trippa It is an engraving made by Joseph Maria Mitelli nel 1660, parte della serie Arts and Crafts on the Street.
Questa opera, che rappresenta un tipico mestiere bolognese, è caratterizzata da un’immagine di cm. 27×19, impressa su carta vergellata spessa di cm. 43×31.

  • Sheet size: cm. 43×31 approx.
  • Engraving size: cm. 27×19 approx.
  • Technique: Etching
  • Support: Laid paper
  • Condition: Good condition

Mitelli Giuseppe Maria, Arti e Mestieri per la via, Venditore di utensili da cucina, 1660

120,00 

Arts and Crafts on the Street It is an engraving made by Joseph Maria Mitelli In the 1660, ispirata ai mestieri rappresentati nella vita quotidiana.
Questa opera è un esempio della sua abilità nell’acquaforte, con una misura dell’immagine di cm. 27×19 alla battuta del rame, su un supporto di carta vergellata spessa che misura cm. 43×31.
The engraving is signed lower left with CM. Mitelli Inv. and to the right F.Curti does. Sotto la linea marginale, si trovano quattro righe in versi che descrivono il mestiere rappresentato.

  • Sheet size: cm. 43×31 approx.
  • Engraving size: cm. 27×19 approx.
  • Support: Laid paper
  • Condition: Good condition

Mitelli Giuseppe Maria, Arts and Crafts on the Street, Iron Tool Seller, 1660

120,00 

Arts and Crafts on the Street It is an engraving made by Joseph Maria Mitelli In the 1660, ispirata ai mestieri rappresentati da Annibale Carracci.
This work is an example of etching and measure 27×19 cm alla battuta del rame, su un foglio di carta vergellata spessa di 43×31 cm.
Firmata in basso a sinistra con ‘CM. Mitelli Inv.’ e a destra ‘F.Curti fe’, l’incisione presenta anche quattro righe in versi sul mestiere rappresentato.

  • Sheet size: cm. 43×31 approx.
  • Engraving size: cm. 27×19 approx.
  • Support: Laid paper
  • Condition: Good condition

Mitelli Giuseppe Maria, Arti e Mestieri per la via, Venditore di uva, Vignaiolo, 1660

120,00 

Arti e Mestieri per la via – Venditore di uva, Vignaiolo It is an engraving made by Joseph Maria Mitelli nel 1660, ispirata ai mestieri rappresentati da Hannibal Carracci.
This work is an etching that measures cm. 27×19 alla battuta del rame, su un foglio di carta vergellata spessa che misura cm. 43×31.
Firmata in basso a sinistra con CM. Mitelli Inv. and to the right F.Curti does, l’incisione presenta anche quattro righe in versi sul mestiere rappresentato, situate al di sotto della linea marginale.

  • Sheet size: cm. 43×31
  • Engraving size: cm. 27×19
  • Technique: Etching
  • Condition: Good
  • Support: Laid paper

Mitelli Giuseppe Maria, Arti e Mestieri per la via, Venditore di vasellame di terracotta, 1660

120,00 

Arts and Crafts on the Street It is an engraving made by Joseph Maria Mitelli nel 1660, ispirata ai lavori di Hannibal Carracci.
Questa opera rappresenta un venditore di vasellame di terracotta ed è parte della serie L’Arti per via disegnate, et offerte al Grande et Alto Nettuno Gigante, dedicata alla piazza di Bologna.

  • Sheet size: cm. 43×31 approx.
  • Engraving size: cm. 27×19 approx.
  • Technique: Etching
  • Support: Thick laid paper
  • Condition: Good condition

Al di sotto della linea marginale, si trovano quattro righe in versi sul mestiere rappresentato.

Mitelli Giuseppe Maria, Arti e Mestieri per la via, Venditore di vasi con asino, 1660

120,00 

Arti e Mestieri per la via, Venditore di vasi con asino It is an engraving made by Joseph Maria Mitelli In the 1660.
Questa opera, che fa parte della serie L’Arti per via disegnate, et offerte al grande et alto Nettuno gigante, è un esempio significativo dell’arte bolognese del XVII secolo.

  • Sheet size: cm. 43×31 approx.
  • Engraving size: cm. 27×19 approx.
  • Technique: Etching
  • Support: Thick laid paper
  • Condition: Good condition

Mitelli Giuseppe Maria, Arti e Mestieri per la via, Venditore di ventagli, 1660

120,00 

Arti e Mestieri per la via, Venditore di ventagli It is an engraving made by Joseph Maria Mitelli In the 1660, ispirata ai mestieri rappresentati da Hannibal Carracci.
This work is part of the series L’Arti per via disegnate, et offerte al grande et alto Nettuno gigante sig. della piazza di Bologna.

  • Sheet size: cm. 43×31 approx.
  • Engraving size: cm. 27×19 approx.
  • Technique: Etching
  • Support: Thick laid paper
  • Condition: Good condition

Al di sotto della linea marginale, sono presenti quattro righe in versi sul mestiere rappresentato.

Mitelli Giuseppe Maria, Arti e Mestieri, Agricoltore del Grano, 1660

120,00 

Arti e Mestieri, Agricoltore del Grano It is an engraving made by Joseph Maria Mitelli In the 1660.
This work is part of the series L’Arti per via disegnate, et offerte al grande et alto Nettuno gigante, dedicata alla rappresentazione delle professioni.

  • Sheet size: cm. 43×31 approx.
  • Image size: cm. 27×19 approx.
  • Technique: Etching
  • Support: Thick laid paper
  • Condition: Buone (strappo riparato al verso)

The engraving is signed lower left with CM. Mitelli Inv. and to the right F. Curti does. Al di sotto della linea marginale, sono presenti quattro righe in versi che descrivono il mestiere rappresentato.

Mitelli Giuseppe Maria, Arti e Mestieri, per la via, Venditore di ciambelle 1660

120,00 

Venditore di ciambelle It is an engraving made by Joseph Maria Mitelli nel 1660, parte della serie Arts and Crafts on the Street.
Questa opera, che rappresenta un venditore di ciambelle, è un esempio significativo dell’arte bolognese del XVII secolo.

  • Sheet size: cm. 43×31 approx.
  • Engraving size: cm. 27×19 approx.
  • Technique: Etching
  • Support: Thick laid paper
  • Condition: Good condition

Mitelli Giuseppe Maria, Arti e Mestieri, per la via, Venditore di pane 1660

120,00 

Arti e Mestieri, Venditore di pane It is an engraving made by Joseph Maria Mitelli In the 1660.
This work, part of the series L’Arti per Via Disegnate, è un esempio significativo dell’arte bolognese del XVII secolo.

  • Sheet size: cm. 43×31 approx.
  • Engraving size: cm. 27×19 approx.
  • Technique: Etching
  • Support: Thick laid paper
  • Condition: Good condition

Moncornet B., Louis de Bourbon, ca. 1640.

40,00 

Louis de Bourbon, Premier Prince du Sang è un’incisione realizzata da Balthasar Moncornet intorno al 1640.
Questa opera è un esempio pregiato della maestria di Moncornet, noto per le sue raffigurazioni di figure di spicco del XVII secolo.

  • Sheet size: cm. 21×16 approx.
  • Engraving size: cm. 16×12 approx.
  • Technique: Etching
  • Support: Laid paper
  • Condition: Excellent state of preservation

Moritz Kellerhoven (1758-1830)

120,00 

Moritz Kellerhoven (1758-1830) è un’incisione realizzata alla maniera nera, che misura cm. 30×37.
This work represents a scena familiare in un interno, probabilmente in Germania, ed è una rara testimonianza dell’arte di questo autore tedesco.

  • Sheet size: cm. 30×37
  • Condition: Excellent
  • Support: Paper

Moritz Kellerhoven, nato a Altenrath nel 1758 e scomparso a Monaco di Baviera nel 1830, è stato un rinomato pittore tedesco.
Studiò all’Accademia di Düsseldorf e a Vienna, lavorando per l’elettore Carlo Teodoro di Baviera.
La sua carriera si è concentrata principalmente sulla pittura di ritratti, guadagnandosi un posto di rilievo nel panorama artistico del suo tempo.

Mulo, bulino del XVIII secolo

50,00 

Mulo It is an anonymous engraving made in 18th century, che ritrae un mulo seduto.
L’opera presenta un monogramma DB in alto a destra ed è realizzata con la tecnica del burin on heavy laid paper.
Questa incisione è dotata di un timbro a secco di un precedente collezionista, conferendo ulteriore valore storico all’opera.

  • Sheet size: cm. 13×22 approx.
  • Condition: Excellent condition

Munster, Cosmographia, Minatore, 1550

25,00 

Munster, Cosmographia, Minatore è una xilografia realizzata nel 1550, tratta dall’opera Cosmography Universalis by Sebastian Munster.
Questo lavoro rappresenta una delle prime descrizioni del mondo in lingua tedesca e ha avuto un impatto significativo nella cartografia del XVI secolo.

  • Sheet size: cm. 17×16 circa
  • Image size: cm. 5×8,5 circa
  • Technique: Woodcut
  • Support: Laid paper
  • Condition: Excellent state of preservation

La Cosmographia universalis è stata pubblicata in numerose edizioni e traduzioni, rendendola uno dei libri più popolari del suo tempo.

N. Berchem (1620-1683), C.Visscher (1586-1652)

80,00 

Donna su asino It is an engraving made by Nicolaes Berchem (1620-1683) e C. Visscher (1586-1652).
Quest’opera rappresenta un uomo e una donna su un asino, circondati da altri animali, in un contesto che evoca la vita pastorale.

  • Sheet size: cm. 27×21 approx.
  • Support: Carta vergellata con filigrana 1742
  • Condition: Buono stato di conservazione, con macchia ai margini
  • Technique: Etching

Nicolaes Berchem è noto per le sue scene pastorali, mentre C. Visscher è stato un importante incisore e cartografo del secolo d’oro olandese. Questa incisione è una bella prova del loro talento e della loro collaborazione artistica.

N. Berchem (1620-1683), J. de Visscher (1666-1712)

40,00 

Donna su asino It is an engraving made by Nicolaes Berchem (1620-1683) e Jan de Visscher (1666-1712).
This etching rappresenta una donna che frusta un asino, un soggetto che riflette la maestria di Berchem nel ritrarre scene pastorali.

  • Sheet size: cm. 15×19 approx.
  • Support: Medium thickness laid paper without watermark
  • Condition: Good state of preservation
  • Notes: Margini ricostruiti, foglio con qualche mancanza agli angoli

N.Berchem, Fording the stream, 1830

70,00 

Wading the stream It is a colored aquatint made by N. Berchem in 1830.
This work, which measures 17x24 cm, is mounted on a thick cardboard support measuring approximately 26x32 cm.

  • Era: XIX
  • Technique: Etching
  • Condition: Excellent
  • Dimensions: Small
  • Support: Cardboard

This engraving is from R. Cockburn's DULWICH GALLERY and bears a Haverhill Public Library stamp on the verso.
This is a splendid execution inspired by one of the paintings in the Dulwich Picture Gallery, made by Ralph Cockburn, painter and engraver as well as the first Keeper of the Gallery.
A rare and decorative work.

Napoli, Johann Wilhelm Baur (1607-1642)

50,00 

Naples It is an engraving made by Johann Wilhelm Baur nel 1670, che rappresenta la Piazza von Neapolj al sorgere del sole.
Questa opera è un esempio pregiato di acquaforte, eseguita su carta leggera vergellata senza filigrana.

  • Sheet size: cm. 31×24 circa
  • Engraving size: cm. 20×13 approx.
  • Support: Light laid paper
  • Condition: Buone condizioni (presenta alcune lievi pieghe e spellature ai margini)

Johann Wilhelm Baur, miniatore e incisore, lavorò a Roma e a Napoli tra il 1631 e il 1637, contribuendo con le sue illustrazioni a opere significative come il De bello belgico e le Metamorfosi di Ovidio.

Nascita di Pegaso, Metamorfosi di Ovidio, acquaforte del 1676

30,00 

Questa splendida incisione del 1676 proviene dalla prestigiosa edizione delle “Métamorphoses d’Ovide en rondeaux” Of Isaac de Benserade, un’opera di grande raffinatezza, commissionata da Luigi XIV per l’educazione del Delfino di Francia.

Descrizione dell’opera

  • Titolo: Stampa tratta da Les Métamorphoses d’Ovide en rondeaux

  • Author: Isaac de Benserade (testo), Le Clerc, Chauveau e Le Brun (incisioni)

  • Publisher: De l’Imprimerie Royale, Parigi, 1676

  • Technique: Acquaforte su carta vergellata (testo al verso)

  • Dimensions:

    • Incisione: cm 7,5 × 9 (alla battuta del rame)

    • Foglio: cm 27 × 20

Importanza storica e artistica

L’opera di Benserade è una delle più celebri reinterpretazioni seicentesche delle Ovid's Metamorphoses. La particolarità di questa edizione è il suo approccio didattico ed estetico: ogni mito è presentato attraverso una citazione in latino, una riscrittura in versi (i rondeaux, tipici componimenti poetici francesi) e un’incisione su rame che illustra la scena.

Le incisioni furono realizzate da tre importanti artisti dell’epoca:

  • Sébastien Le Clerc (1637-1714), incisore di corte del Re Sole

  • François Chauveau (1613-1676), celebre illustratore parigino

  • Charles Le Brun (1619-1690), pittore ufficiale di Luigi XIV

Questa stampa rappresenta un esempio straordinario di arte barocca, caratterizzata da un tratto preciso e dettagliato, che enfatizza la drammaticità e il dinamismo delle scene mitologiche.

Valore collezionistico

L’opera, stampata presso l’Imprimerie Royale, è una testimonianza del lusso e della raffinatezza della cultura francese sotto Luigi XIV. Le incisioni, realizzate con grande maestria, sono oggi oggetti di culto tra i collezionisti di ancient books, incisioni del XVII secolo And iconografia mitologica.

Un pezzo di altissimo valore storico e artistico, espressione della grande tradizione incisoria francese e dell’interesse del Re Sole per l’arte e la letteratura classica.

Nessenthaler, Barone Von Saddick, XVIII secolo

60,00 

Barone Von Saddick è un’incisione realizzata da Johann David Nessenthaler nel XVIII secolo.
Questa opera, che presenta sullo sfondo la città di Berlino, è un esempio di excellent workmanship e riflette l’abilità dell’artista.

  • Sheet size: cm. 17×26 alla battuta del rame più margini
  • Engraving size: cm. 17×26 approx.
  • Technique: Etching
  • Support: Laid paper
  • Condition: Excellent

Nicola Vanni, Pittura di Ercolano, 1752

40,00 

Nicola Vanni, Pittura di Ercolano è un’incisione su rame realizzata nel 1752, che rappresenta una scena con putti e cavalli alati.
This work is part of the Raccolta di Pitture d’Ercolano, una serie di stampe pubblicata tra il 1752 e il 1762, che cattura l’essenza degli affreschi e dei manufatti rinvenuti ad Ercolano.

  • Sheet size: cm. 10×16 alla battuta del rame
  • Support: Copper
  • Condition: Excellent
  • Disegnatore e incisore: Nicola Vanni, dopo Fran. Lavega Ispan

Questa incisione è un esempio significativo della collaborazione di Vanni con la Scuola di incisori e disegnatori di Portici, istituita dal re Carlo III per la pubblicazione delle antichità ercolanesi, pompeiane e stabiane.

Nicolaes Berchem Animals

25,00 

Nicolaes Berchem – Animalia è un’acquaforte realizzata da Nicolaes Pietersz Berchem (1620-1683), parte della serie ANIMALIA.
This work is characterized by a delicata rappresentazione di animali, eseguita con maestria attraverso la tecnica dell’acquaforte.

  • Sheet size: cm. 12×12
  • Support: Laid paper
  • Condition: Good
  • Notes: Ottima prova senza filigrana, con residui di carta agli angoli superiori e minima spellatura

Berchem, noto per le sue scene pastorali e figure mitologiche, è stato influenzato dai paesaggisti italiani.
Figlio del pittore Pieter Claesz, ha affinato il suo talento sotto la guida di artisti come Jan van Goyen e Claes Cornelisz Moeyaert.

Explore the fascinating world of antique prints

Antique prints are silent witnesses of history, capable of transporting us to distant eras through the art of engraving. Our e-commerce offers a vast selection of these precious finds, carefully selected for their authenticity and artistic value. Whether you are an expert collector or a novice enthusiast, you will find unique pieces here that will enrich your spaces with a touch of timeless elegance.

A safe and rewarding shopping experience

We understand the importance of each individual print and are committed to ensuring a flawless purchasing experience. Our secure payment system and insured shipping with professional packaging ensure that each piece arrives in the best condition. Our expertise in the sector allows us to offer detailed descriptions and personalized advice, helping you to make informed choices. If you have any questions or specific requests, do not hesitate to contact us: we will be happy to guide you into the wonderful world of antique prints.