Burin

Showing 1273–1296 of 2090 results

Napoli, Palazzo Reale, 1835

30,00 

Napoli, Palazzo Reale è un’incisione realizzata al bulino nel 1835, che cattura la bellezza del Palazzo Reale di Napoli.
This work is taken from the volume Italy, Sicily, the Aeolian Islands, Elba Island, Sardinia, Malta, Calypso Island etc. by AUDOT père, published between 1835 and 1837.

  • Sheet size: cm. 25×16 approx.
  • Engraving size: cm. not specified
  • Support: Medium thickness paper
  • Condition: Good state of preservation

Naples, City Plan, Vallardi, 1867

240,00 

Napoli, Pianta della Città It is a copper engraving made in 1867 da Vallardi.
Questa dettagliata carta geografica fa parte dell’Atlante geografico dell’Italia, pubblicato a Milano.
La pianta offre una chiara rappresentazione delle principali località e delle sezioni della città, rendendola un prezioso documento storico.

  • Sheet size: cm. 56,8×67,8 circa
  • Engraving size: cm. 56,8×67,8 circa
  • Support: Paper
  • Condition: Excellent

Naples, Piazza Castello, 1834

30,00 

Napoli, Piazza Castello è un’incisione al bulino realizzata nel 1834, che offre una vista affascinante del Maschio Angioino con il Vesuvio fumante sullo sfondo.
This work is taken from the volume Italy picturesque tableau historique and description of Italy… by M. De Norvins and C. Nodiers, published in Paris in 1834.

  • Sheet size: mm. 190×110
  • Support: Light paper
  • Condition: Good state of preservation
  • Back: White
  • Margins: Buoni

Napoli, Ponte di Chiaia, 1838

15,00 

Napoli, Ponte di Chiaia è un’incisione su rame realizzata nel 1838, parte del testo tratto da Picturesque Omnibus.
Questa opera offre una vista affascinante del celebre ponte di Chiaia a Napoli, catturando l’essenza della città in un’epoca storica.

  • Sheet size: mm. 90×120 circa
  • Support: Medium paper
  • Condition: Excellent

Napoli, Ponti Rossi, 1843

20,00 

Napoli, Ponti Rossi, 1843 è un’incisione in rame che offre una bella veduta decorativa della zona di Ponti Rossi a Napoli.
This work is taken from Picturesque Omnibus, an artistic and literary encyclopedia with copper-engraved figures, edited by Vincenzo Torelli.

  • Sheet size: cm. 16×10 approx.
  • Support: Paper
  • Condition: Excellent

Picturesque Omnibus è stata una rivista fondata a Napoli nel 1833, nota per le sue illustrazioni con incisioni in acquaforte su rame.
Le pubblicazioni si sono protratte fino al 1882, rendendola uno dei periodici più longevi del Regno delle Due Sicilie.

Napoli, Posillipo e la Grotta, 1824

20,00 

Napoli, Posillipo e la Grotta è un’incisione in rame realizzata nel 1824, tratta dall’opera Itineraire inscrutif de Rome a Naples del Chev. M. Vasi.
Questa incisione rappresenta un affascinante scorcio di Napoli e misura cm. 12,5×7,5 approximately, on a sheet of cm. 18,5×10.

  • Era: XIX
  • Technique: Burin
  • Condition: Excellent
  • Dimensions: Small
  • Support: Light paper

Napoli, Quattro vedutine, 1835

40,00 

Napoli, Quattro vedutine è un’incisione al bulino realizzata nel 1835, che presenta quattro celebri vedute di Napoli:
Villa Reale, Palazzo donn’Anna, Le Catacombe e Chiostro di S.Martino.
This work is taken from the volume Italy, Sicily, the Aeolian Islands, Elba Island, Sardinia, Malta, Calypso Island etc. by AUDOT père, published between 1835 and 1837.

  • Sheet size: cm. 25×16 approx.
  • Support: Medium thickness paper
  • Condition: Good state of preservation

Napoli, S.Chiara, 1840

20,00 

Napoli, S.Chiara, 1840 è un’incisione in rame realizzata da C. Falconieri, che ha disegnato dal vero, e incisa da Cataneo.
This work, taken from the Picturesque Omnibus di Napoli del 1840, offre una bella veduta decorativa della città.

  • Engraving size: mm. 104×128
  • Margins: almost absent
  • Support: Light sheet
  • Condition: Excellent condition

Napoli, S.Eligio, 1839

20,00 

Napoli, S.Eligio è un’incisione in rame risalente al 1839, che rappresenta L’Orologio di S.Eligio.
This work is taken from Picturesque Omnibus, an artistic and literary encyclopedia with copper-engraved figures, edited by Vincenzo Torelli.

  • Sheet size: cm. 11×13 approx.
  • Support: Paper
  • Condition: Excellent state of preservation
  • Shipping: Completa di passepartout

Omnibus è stata una rivista fondata a Napoli nel 1833, tra i primi periodici del Regno delle Due Sicilie, pubblicata fino al 1882.
La rivista, fondata da Vincenzo Torelli e Pier Angelo Fiorentino, ha avuto un ruolo significativo nella cultura dell’epoca.

Napoli, S.Filippo Neri, 1835

25,00 

Napoli, S.Filippo Neri è un’incisione al bulino realizzata nel 1835, che offre una vista affascinante dell’interno della chiesa con la processione della Madonna e numerosi fedeli in preghiera.
This work comes from the volume Italy, Sicily, the Aeolian Islands, Elba Island, Sardinia, Malta, Calypso Island etc. by AUDOT père, published between 1835 and 1837.

  • Sheet size: mm. 114×177 più margini
  • Engraving size: mm. 114×177
  • Technique: Burin
  • Support: Heavy paper
  • Condition: Perfect

Napoli, S.Sofia, 1841

25,00 

Napoli, S.Sofia, 1841 è un’incisione in rame che rappresenta una bella veduta della strada di S.Sofia a Napoli.
This work is taken from Memorie della Storia d’Italia considerata nei suoi Monumenti, raccolte e scritte da Giuseppe Checchetelli, edita da Domenico Parente nel 1841 a Roma.

  • Sheet size: mm. 270×190
  • Engraving size: mm. 130×180
  • Technique: Burin
  • Support: Medium paper, white back
  • Condition: Excellent

Napoli, Santa Lucia, 1832

30,00 

Napoli, Santa Lucia, 1832 è un’incisione su acciaio realizzata da J.D. Harding, tratta dall’opera Tourist in Italy di Thomas Roscoe, pubblicata a Londra nel 1832.
Questa suggestiva veduta di Santa Lucia presenta un’immagine nitida e ben contrastata, animata da un’atmosfera vivace.

  • Sheet size: cm. 19×12 approx.
  • Engraving size: cm. 14×10 approx.
  • Support: Medium thickness paper, white back
  • Condition: Excellent

Napoli, Santa Lucia, 1834

40,00 

Napoli, Santa Lucia è un’incisione al bulino realizzata nel 1834, che offre una splendida veduta di Santa Lucia con il Vesuvio fumante sullo sfondo.
This work is taken from Italie pittoresque tableau historique et descriptif de l’Italie by M. De Norvins and C. Nodiers, published in Paris in 1834.

  • Sheet size: mm. 190×110
  • Condition: Excellent state of preservation
  • Support: Light paper
  • Back: White
  • Margins: Buoni

Napoli, Santa Lucia, 1835

25,00 

Napoli, Santa Lucia It is an engraving made at burin In the 1835.
This work is taken from the volume Italy, Sicily, the Aeolian Islands, Elba Island, Sardinia, Malta, Calypso Island etc. by AUDOT père, published between 1835 and 1837.

  • Sheet size: cm. 12×16 approx.
  • Condition: Good state of preservation
  • Support: Medium thickness paper

Napoli, Sepolcro di Carlo I, 1707

20,00 

Napoli, Sepolcro di Carlo I è un’incisione al bulino su rame realizzata nel 1707.
Questa graziosa e decorativa opera è tratta da Les délices de l’Italie di De Rogissart, pubblicato a Parigi nel 1707.

  • Sheet size: mm. 70×120
  • Support: Light paper
  • Condition: Perfect state of preservation
  • Margins: Small margins

Napoli, Sepolcro di Caterina d’Austria, 1839

15,00 

Napoli, Sepolcro di Caterina d’Austria è un’incisione realizzata nel 1839 che rappresenta la Chiesa di San Lorenzo a Napoli.
This work is taken from Omnibus Pittoresco, artistic and literary encyclopedia, diretta da Vincenzo Torelli, ed è stampata presso la tipografia dell’Omnibus.

  • Sheet size: cm. 10×8 approx.
  • Technique: Copper engraving
  • Condition: Excellent
  • Support: Paper

La stampa è contenuta nella pagina del libro e presenta scritte al verso; verrà spedita la pagina intera che contiene la stampa.

Napoli, Sepolcro di Virgilio, 1840

30,00 

Napoli, Sepolcro di Virgilio è un’incisione in acciaio realizzata nel 1840, parte del volume Picturesque Italy, published by Ernst Kollmann in Leipzig.
This work has a format of cm. 10×15 circa, con un foglio di cm. 14×23, e si distingue per i suoi piccoli margini e le ottime condizioni generali.

  • Designer: Karl August Lindemann-Frommel, noto paesaggista e litografo di scuola francese.
  • Condition: Excellent
  • Support: Paper
  • Technique: Burin
  • Dimensions: Small

​Napoli, Teatro dei burattini, 1834

30,00 

Napoli, Teatro dei burattini è un’incisione realizzata da Wattier nel 1834, che rappresenta un’affascinante scena di marionette.
This work is taken from the volume Italy picturesque tableau historique and description of Italy… by M. De Norvins and C. Nodiers, published in Paris in 1834.

  • Sheet size: mm. 190×117
  • Support: Light paper
  • Condition: Good state of preservation
  • Margins: Good margins

Napoli, Teatro San Carlo, 1835

25,00 

Napoli, Teatro San Carlo It is an engraving made at burin In the 1835.
This work is taken from the volume Italy, Sicily, the Aeolian Islands, Elba Island, Sardinia, Malta, Calypso Island etc. by AUDOT père, published between 1835 and 1837.

  • Sheet size: cm. 12×16 approx.
  • Support: Medium thickness paper
  • Condition: Good state of preservation

Napoli, Tomba di Virgilio, 1819

35,00 

Napoli, Tomba di Virgilio It is an engraving made in 1819 by TO THE CASTELLAN, a well-known French painter and engraver.
Questa opera è un’acquaforte acquarellata che misura mm. 105×140 e presenta piccoli margini irregolari.
È stata tratta dal volume Letters on Italy, published in Paris by A. Nepveu in 1819.

  • Sheet size: Small
  • Technique: Burin
  • Condition: Excellent
  • Support: Paper

Napoli, Torre delle Grotte, 1850

30,00 

Napoli, Torre delle Grotte è un’incisione al bulino realizzata nel 1850, che rappresenta un’importante veduta della Torre delle Grotte, situata nei pressi di Napoli.
Pubblicata il 29 gennaio 1776 da John Boydell, incisore a Cheapside, Londra, l’opera è stata delineata da R. Wilson e incisa da W. Hodges.

  • Sheet size: mm. 247×172 circa
  • Support: Cardboard
  • Condition: Perfect

Napoli, Vasi e bronzi al Museo, 1834

20,00 

Napoli, Vasi e bronzi al Museo è un’incisione realizzata nel 1834, che rappresenta vari frammenti, vasi e bronzi esposti in un museo.
This work is taken from the volume Italy picturesque tableau historique and description of Italy… by M. De Norvins and C. Nodiers.

  • Sheet size: mm. 110×190 circa
  • Support: Light paper
  • Condition: Perfect

Napoli, Veduta con S.Martino, 1840

40,00 

Napoli, Veduta con S.Martino è un’incisione in acciaio finemente acquarellata realizzata nel 1840.
This work comes from the volume Picturesque Italy, published by Ernst Kollmann in Leipzig.

  • Sheet size: cm. 14×23 approx.
  • Engraving size: cm. 10.2×15.5 approx.
  • Support: Paper
  • Condition: Excellent state of preservation

L’incisione è firmata da Frommel e scolpita da H. Winkles.
Karl August Lindemann-Frommel, l’artista, è un noto paesaggista e acquerellista di scuola francese, attivo a Roma dal 1856.

Napoli, Veduta con Vesuvio, 1834

35,00 

Naples, View with Vesuvius è un’incisione in acciaio acquarellata realizzata nel 1834.
Questa opera offre una vista affascinante della città di Napoli con il Vesuvio sullo sfondo.

  • Sheet size: cm. 24×15 approx.
  • Engraving size: cm. 14×9 approx.
  • Support: Light paper
  • Condition: Good, with sporadic blooms

The engraving is taken from Die Wundermappe oder Sämmtliche Kunst… by Strahlheim Conrad Friedrich, published in Frankfurt am Main: Comptoir für Literatur und Kunst.

Explore the fascinating world of antique prints

Antique prints are silent witnesses of history, capable of transporting us to distant eras through the art of engraving. Our e-commerce offers a vast selection of these precious finds, carefully selected for their authenticity and artistic value. Whether you are an expert collector or a novice enthusiast, you will find unique pieces here that will enrich your spaces with a touch of timeless elegance.

A safe and rewarding shopping experience

We understand the importance of each individual print and are committed to ensuring a flawless purchasing experience. Our secure payment system and insured shipping with professional packaging ensure that each piece arrives in the best condition. Our expertise in the sector allows us to offer detailed descriptions and personalized advice, helping you to make informed choices. If you have any questions or specific requests, do not hesitate to contact us: we will be happy to guide you into the wonderful world of antique prints.