Buone

Visualizzazione di 217-240 di 1284 risultati

Cava dei Tirreni, Veduta, 1836

25,00 

Cava dei Tirreni, Veduta è una stampa litografica realizzata nel 1836, che offre una splendida rappresentazione della Cava dei Tirreni.
Questa opera è tratta da Poliorama Pittoresco, un’importante pubblicazione diretta a diffondere conoscenze utili in tutte le classi della società.

  • Dimensioni del foglio: cm. 15×10 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Buono stato di conservazione

La stampa presenta margini quasi assenti ed è stata ritagliata dal libro, con scritte sul retro e al verso, rendendola una bella veduta decorativa per collezionisti e appassionati.

Ceccano, 1877

15,00 

Ceccano, 1877 è una xilografia realizzata da Karl August Lindemann-Frommel, un noto paesaggista e disegnatore di scuola francese.
Questa opera è tratta dal volume Italien di Kaden e presenta una bella veduta panoramica della città di Ceccano.

  • Dimensioni del foglio: mm. 180×80
  • Supporto: Carta leggera
  • Condizione: Buone, con margini quasi assenti e scritte sul retro

Ceneda, 1887

20,00 

Ceneda, 1887 è una xilografia su legno di testa che rappresenta una veduta di Ceneda, realizzata in occasione dell’inaugurazione della ferrovia Conegliano-Vittorio.
Questa opera è tratta da L’Illustrazione Italiana, pubblicata dai Fratelli Treves a Milano nel 1887.

  • Dimensioni del foglio: mm. 215×155
  • Condizione: Buone
  • Supporto: Carta

La stampa presenta margini quasi assenti ed è stata ritagliata dal libro, con scritte sul retro.

Certaldo, 1842-1844

45,00 

Certaldo, 1842-1844 è un’incisione su acciaio realizzata da William Brockedon tra il 1842 e il 1844.
Questa opera è tratta dal volume Italy, classical, historical, and picturesque illustrated and described, che celebra la bellezza e la storia dell’Italia.

  • Dimensioni del foglio: cm. 34×25 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 23×15 circa
  • Supporto: Carta spessa da incisione
  • Condizione: Buone, con qualche sporadica macchia ai bordi

Cervello, Testa, 1890

20,00 

Cervello, Testa è una litografia realizzata nel 1890, tratta dalla celebre pubblicazione Meyers Konversations-Lexicon, edita in Germania.
Questa opera fa parte di una vasta serie di stampe antiche create per illustrare questa enciclopedia, pubblicata dal Bibliographischen Instituts di Leipzig e Vienna.

  • Dimensioni del foglio: cm. 20×13 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Discrete condizioni generali, con leggero ingiallimento del foglio

Cervo, Renna, Cervidi, 1890

15,00 

Cervo, Renna, Cervidi è una litografia del 1890, tratta dalla pubblicazione enciclopedica Meyers Konversations-Lexicon, edita in Germania.
Questa opera è stata pubblicata dal Bibliographischen Instituts, con sedi a Leipzig e Vienna, a partire dalla seconda parte del XIX secolo.

  • Dimensioni del foglio: cm. 29×23
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Discrete condizioni, con leggero ingiallimento e piega centrale

Il foglio presenta una piega centrale poiché in origine era inserito ripiegato nel volume dal quale è stato tratto.

Charles Inselin Sfera Armillare 1707

80,00 

Charles Inselin Sfera Armillare è un’incisione realizzata nel 1707, che rappresenta una mappa colorata all’acquarello.
Questa opera, incisa da Charles Inselin, misura cm. 14×12 su un foglio di cm. 16×15.
Presenta pieghe editoriali e un retro bianco, rendendola un pezzo unico per collezionisti e appassionati di storia della cartografia.

  • Dimensioni del foglio: cm. 16×15 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 14×12 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Buone

Chiaravalle, 1865

15,00 

Chiaravalle, 1865 è una xilografia che rappresenta un’importante illustrazione del Dizionario corografico dell’Italia del prof. Amato Amati.
Questa opera, pubblicata a Milano da Vallardi editore nel 1865, è decorata con circa 1000 armi comunali colorate.

  • Dimensioni del foglio: mm. 130×140
  • Tecnica: Xilografia
  • Condizione: Buone
  • Supporto: Carta

La stampa è stata ritagliata dal libro e presenta scritte sul retro.

Chiesa della Maddalena in Parigi, 1838

20,00 

Chiesa della Maddalena in Parigi è una litografia del 1838, tratta dall’opera Poliorama Pittoresco, un’importante pubblicazione che mirava a diffondere conoscenze utili in tutte le classi sociali.
Questa stampa, con dimensioni di cm. 12×8 e margini quasi assenti, è stata ritagliata da un libro e presenta scritte al verso. Verrà spedita la pagina intera che contiene la stampa, offrendo così un contesto più ampio dell’opera.

  • Epoca: XIX
  • Tecnica: Litografia
  • Condizione: Buone
  • Dimensioni: Piccolo
  • Supporto: Carta

Chiesa, Canivet, 1870-90

15,00 

Chiesa è un’opera realizzata tra il 1870 e il 1890, rappresentante un soggetto sacro.
Questa stampa è una cromolitografia con un elegante bordo traforato a punzone, tipica della produzione artistica francese dell’epoca.

  • Dimensioni del foglio: cm. 7×11
  • Condizione: Buone, con strappo restaurato nell’angolo inferiore destro
  • Supporto: Carta

Cione Pollini, 1857

30,00 

Cione Pollini è un’incisione all’acquaforte originale realizzata nel 1857, tratta dall’Iconoteca Italiana – Collezione di sessanta ritratti d’illustri Italiani, Firenze.
Questa opera rappresenta Cione Pollini, un ricco mercante fiorentino noto per aver fondato l’Ospedale di S.Maria della Scala.

  • Dimensioni del foglio: cm. 23×32
  • Dimensioni della battuta: cm. 14×18
  • Supporto: Carta forte
  • Condizione: Buone, con qualche leggera macchia di ruggine ai bordi, che non interessa l’incisione.

Città di Capri, 1835

25,00 

Città di Capri è un’incisione realizzata nel 1835 da AUDOT padre, parte dell’opera L’Italia, la Sicilia, le isole Eolie, l’isola d’Elba, la Sardegna, Malta, l’isola di Calipso ecc.
Questa incisione è eseguita al bulino su acciaio e presenta un formato di cm. 12×16.

  • Dimensioni del foglio: cm. 12×16 circa
  • Supporto: Carta di medio spessore
  • Condizione: Buono stato di conservazione

Civita Lavinia, 1877

15,00 

Civita Lavinia, 1877 è una xilografia realizzata da Karl August Lindemann-Frommel, un noto paesaggista e disegnatore di scuola francese.
Questa stampa antica offre una veduta affascinante di Civita Lavinia, oggi conosciuta come Lanuvio, in provincia di Roma. L’immagine è animata dalla presenza di figure, rendendo la scena vivace e coinvolgente.

  • Dimensioni del foglio: mm. 150×100 circa
  • Supporto: Carta leggera
  • Condizione: Buone condizioni, con scritte sul retro
  • Margini: Quasi assenti, in quanto la stampa è stata ritagliata dal libro

Cleopatra, 1889

20,00 

Cleopatra è una xilografia realizzata nel 1889 da H. Rider Haggard, tratta da The Illustrated London News.
Questa opera rappresenta un’importante testimonianza artistica dell’epoca, con dimensioni della battuta di cm. 22×31 e margini più piccoli.

  • Dimensioni del foglio: Piccolo
  • Tecnica: Xilografia
  • Condizione: Buone
  • Supporto: Carta

Coccodrillo, 1890

20,00 

Coccodrillo, 1890 è una stampa antica litografica tratta dalla pubblicazione Meyers Konversations-Lexicon, edita in Germania a partire dalla seconda parte del XIX secolo.
Questa opera è parte di una vasta serie di stampe realizzate per illustrare questa celebre enciclopedia.
L’edizione da cui è tratta questa stampa è stata pubblicata nel 1890.

  • Dimensioni del foglio: cm. 20×13
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Discrete condizioni generali

Colibri, 1890

20,00 

Colibri è una litografia del 1890, tratta dalla pubblicazione Meyers Konversations-Lexicon, edita in Germania.
Questa opera fa parte di una vasta serie di stampe antiche create per illustrare questa celebre enciclopedia, pubblicata a partire dalla seconda metà del XIX secolo dal Bibliographischen Instituts, con sedi a Leipzig e Vienna.

  • Dimensioni del foglio: cm. 20×13 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Discrete condizioni generali, con leggero ingiallimento del foglio

Colombi, Tortore, 1890

15,00 

Colombi, Tortore è una litografia realizzata nel 1890, tratta dalla pubblicazione enciclopedica Meyers Konversations-Lexicon, edita in Germania.
Questa opera è stata pubblicata dal Bibliographischen Instituts, con sedi a Leipzig e Vienna, a partire dalla seconda parte del XIX secolo.

  • Dimensioni del foglio: cm. 29×23
  • Condizione: Discrete condizioni, con leggero ingiallimento del foglio
  • Supporto: Carta, retro bianco
  • Nota: Il foglio presenta una piega centrale poiché in origine era inserito ripiegato nel volume dal quale è stato tratto.

Coltivazione del pesce, 1890

30,00 

Coltivazione del pesce è una litografia realizzata nel 1890, tratta dalla celebre pubblicazione Meyers Konversations-Lexicon, edita in Germania.
Questa opera fa parte di una vasta serie di stampe antiche create per illustrare questa enciclopedia, che ha avuto diverse edizioni a partire dalla seconda metà del XIX secolo.

  • Dimensioni del foglio: cm. 29×23
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Discrete condizioni generali, con leggero ingiallimento e piega centrale editoriale

Condor, 1890

20,00 

Condor, 1890 è una litografia tratta dalla pubblicazione Meyers Konversations-Lexicon, edita in Germania a partire dalla seconda parte del XIX secolo.
Questa opera fa parte di una vasta serie di stampe antiche realizzate per illustrare questa celebre enciclopedia.
La stampa è stata pubblicata nel 1890 e presenta le seguenti caratteristiche:

  • Dimensioni del foglio: cm. 20×13 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Discrete condizioni generali, con leggero ingiallimento del foglio

Conigli, 1890

30,00 

Conigli è una litografia realizzata nel 1890, tratta dalla pubblicazione Meyers Konversations-Lexicon, edita in Germania.
Questa opera fa parte di una vasta serie di stampe antiche create per illustrare questa celebre enciclopedia, pubblicata a partire dalla seconda metà del XIX secolo dal Bibliographischen Instituts, con sedi a Leipzig e Vienna.

  • Dimensioni del foglio: cm. 29×23
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Discrete condizioni generali, con leggero ingiallimento e piega centrale editoriale

Consalvo Carelli, Croce di Pozzano

120,00 

Croce di Pozzano è un’opera realizzata da Consalvo Carelli tra il 1870 e il 1880.
Questo disegno, eseguito a matita su carta, misura mm. 130×204 ed è incollato ad un altro supporto cartaceo.
Carelli, uno dei principali esponenti della Scuola di Posillipo, è noto per la sua abilità nel catturare la bellezza dei paesaggi napoletani.

  • Epoca: XIX
  • Tecnica: Matita
  • Condizione: Buone
  • Dimensioni: Piccolo
  • Supporto: Carta

Consalvo Carelli, Due donne e un bambino

90,00 

Due donne e un bambino è un’opera di Consalvo Carelli, realizzata tra il 1870 e il 1880.
Questa matita su carta, non firmata, è incollata ad un altro supporto cartaceo e presenta due pieghe.

  • Dimensioni del foglio: mm. 120×148
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Buone
  • Epoca: XIX
  • Tecnica: Matita

Consalvo Carelli, nato a Napoli nel 1818, è uno dei principali esponenti della Scuola di Posillipo, un movimento pittorico del XIX secolo.
La sua formazione artistica iniziò in giovane età, sotto la guida del padre Raffaele, e successivamente perfezionò la sua tecnica con l’inglese William Leicht.
Carelli ha avuto un’importante carriera, diventando accademico di San Luca e collaborando con illustri figure del suo tempo.

Consalvo Carelli, Famiglia di contadini

70,00 

Famiglia di contadini è un’opera realizzata da Consalvo Carelli tra il 1870 e il 1880.
Questa matita su carta, incollata ad altro supporto cartaceo, misura mm. 100×128 ed è un esempio significativo del lavoro di uno dei maggiori esponenti della Scuola di Posillipo, movimento pittorico del XIX secolo.

  • Epoca: XIX
  • Tecnica: Matita
  • Condizione: Buone
  • Dimensioni: Piccolo
  • Supporto: Carta

Contadini romani che giocano a ruzzica, 1845

25,00 

Contadini romani che giocano a ruzzica è un’incisione del 1845 che rappresenta un vivace momento di svago nella campagna romana.
Questa xilografia, realizzata da H. Linton e disegnata da Gildreau, è tratta dal volume L’ami de la jeunesse.

  • Dimensioni del foglio: cm. 29×37 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 22×28 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Buone

Esplora il mondo affascinante delle stampe antiche

Le stampe antiche sono testimoni silenziose della storia, capaci di trasportarci in epoche lontane attraverso l'arte dell'incisione. Il nostro e-commerce offre una vasta selezione di questi preziosi reperti, accuratamente selezionati per la loro autenticità e valore artistico. Che siate collezionisti esperti o appassionati alle prime armi, troverete qui pezzi unici che arricchiranno i vostri spazi con un tocco di eleganza senza tempo.

Un'esperienza d'acquisto sicura e gratificante

Comprendiamo l'importanza di ogni singola stampa e ci impegniamo a garantire un'esperienza d'acquisto impeccabile. Il nostro sistema di pagamento sicuro e le spedizioni assicurate con imballaggi professionali assicurano che ogni pezzo arrivi a destinazione nelle migliori condizioni. La nostra competenza nel settore ci permette di offrire descrizioni dettagliate e consulenze personalizzate, aiutandovi a fare scelte informate. Per qualsiasi domanda o richiesta specifica, non esitate a contattarci: saremo lieti di guidarvi nel meraviglioso mondo delle stampe antiche.