Antichi Maestri

Visualizzazione di 697-720 di 1230 risultati

Gustave Dorè, Gesù deposto dalla croce, 1873

50,00 

Gesù deposto dalla croce è un’incisione xilografica realizzata da Gustave Doré nel 1873.
Questa opera è tratta dal volume Bijbel, dat is de Gansche Heilige Schrift … Ouden en Nieuwen Testaments, met honderd platen van Gustave Doré, pubblicato nel 1873.

  • Dimensioni del foglio: cm. 29×37 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 20×24 circa
  • Tecnica: Xilografia
  • Supporto: Carta spessa, bianca al verso
  • Condizione: Perfette condizioni

Gustave Dorè, Gesù scaccia i mercanti dal Tempio, 1873

50,00 

Gesù scaccia i mercanti dal Tempio è un’incisione realizzata da Gustave Doré nel 1873.
Questa xilografia rappresenta un momento cruciale della vita di Gesù, dove scaccia i mercanti dal Tempio.

  • Dimensioni del foglio: cm. 29×37 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 20×24 circa
  • Supporto: Carta spessa, bianca al verso
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

In basso a sinistra si trova la firma G.ve Dorè, mentre al centro è presente il tema dell’incisione in olandese. Questa tavola è tratta dal volume Bijbel, dat is de Gansche Heilige Schrift … Ouden en Nieuwen Testaments, met honderd platen van Gustave Doré, pubblicato nel 1873.

Gustave Dorè, Gesù sul Golgota, 1873

50,00 

Gesù sul Golgota è un’incisione xilografica realizzata da Gustave Dorè nel 1873.
Questa opera è parte della Bibbia illustrata, Bijbel, dat is de Gansche Heilige Schrift … Ouden en Nieuwen Testaments, che include cento tavole di Doré.

  • Dimensioni del foglio: cm. 29×37 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 20×24 circa
  • Supporto: Carta spessa, bianca al verso
  • Condizione: Perfette condizioni

In basso a sinistra si trova la firma G.ve Dorè, mentre al centro è presente il tema dell’incisione in olandese.
Gustave Doré, nato a Strasburgo nel 1832 e morto a Parigi nel 1883, è celebre per le sue illustrazioni della Divina Commedia e della Bibbia, che rendono le scene sacre ancora più suggestive.

Gustave Dorè, Gli apostoli raccolgono spighe di grano di sabato, 1873

30,00 

Gli apostoli raccolgono spighe di grano di sabato è un’incisione realizzata da Gustave Dorè nel 1873.
Questa opera è tratta dalla Bibbia, Bijbel, dat is de Gansche Heilige Schrift … Ouden en Nieuwen Testaments, illustrata con cento tavole di Doré.

  • Dimensioni del foglio: cm. 29×37 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 20×24 circa
  • Tecnica: Xilografia
  • Supporto: Carta spessa, bianca al verso
  • Condizione: Ottime

In basso a sinistra è presente la firma G.ve Dorè, mentre al centro si trova il tema dell’incisione in olandese.
Gustave Doré, noto per le sue illustrazioni della Divina Commedia e della Bibbia, ha creato opere che rendono le scene bibliche ancora più suggestive e reali.

Gustave Dorè, Lazzaro e l’uomo ricco, 1873

30,00 

Lazzaro e l’uomo ricco è un’incisione xilografica realizzata da Gustave Doré nel 1873.
Questa opera è tratta dal volume Bijbel, dat is de Gansche Heilige Schrift … Ouden en Nieuwen Testaments, che include cento tavole illustrate dall’autore.

  • Dimensioni del foglio: cm. 29×37 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 20×24 circa
  • Supporto: Carta spessa, bianca al verso
  • Condizione: Perfette condizioni

In basso a sinistra si trova la firma G.ve Dorè, mentre al centro è presente il tema dell’incisione in olandese.
Gustave Doré, noto per le sue illustrazioni della Bibbia e della Divina Commedia, ha saputo rendere le scene bibliche ancora più suggestive e vivide.

Gustave Dorè, Ultima cena, 1873

50,00 

Ultima Cena è un’incisione realizzata da Gustave Doré nel 1873.
Questa opera è una xilografia che rappresenta il celebre tema dell’Ultima Cena, ed è tratta dal volume Bijbel, dat is de Gansche Heilige Schrift … Ouden en Nieuwen Testaments, met honderd platen van Gustave Doré.

  • Dimensioni del foglio: cm. 29×37 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 20×24 circa
  • Supporto: Carta spessa, bianca al verso
  • Condizione: Perfette condizioni

H. Cock (1518-1570) , Scenografia, 1560

40,00 

Scenografia è un’acquaforte realizzata da Hans Vredeman de Vries nel 1560, parte di una suite di venti vedute che ritraggono strade, cortili del palazzo, interni e colonnati, intitolata ‘Scenographiae Siue Perspectiuae’.
Questa opera è stampata su carta vergellata e misura cm. 16×21 più margini.

  • Dimensioni del foglio: Piccolo
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione
  • Epoca: XVI
  • Tecnica: Acquaforte
  • Supporto: Carta

H. Cock (1518-1570) , Scenografia, 1560

40,00 

Scenografia è un’acquaforte realizzata da Hans Vredeman de Vries nel 1560, pubblicata da Hieronymus Cock.
Questa opera fa parte di una suite di venti vedute che rappresentano strade, cortili del palazzo, interni e colonnati, intitolata ‘Scenographiae Siue Perspectiuae’.

  • Dimensioni del foglio: cm. 16×21 circa
  • Supporto: Carta vergellata
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Hans Holbein, Alphabet of Death, 1856

240,00 

The Celebrated HANS HOLBEIN’S, ALPHABET OF DEATH
Illustrated with old borders engraved on wood with latin sentences and english quatrains
Selected by Anatole De Montaiglon
PARIS, Printed for Edwin Toss, Rue des Bons Enfants, 28 – MDCCCLVI
Volumetto con copertina rigida in tela verde e impressioni in oro; dimensioni 14,5x 22,5 cm, 36 pagine non numerate. Bordi intonsi, ottimo stato; segni naturali del tempo alla copertina.

Henry the Fourth, King of France, Charles Turner, acquatinta 1830-50

120,00 

Henry the Fourth, King of France

  • Tecnica: Acquaforte e mezzotinto
  • Epoca: 1830-1850
  • Dimensioni: 40 x 30 cm
  • Carta: Forte, non vergellata
  • Incisore: Charles Turner
  • Disegnatore: Renold Elstrake

Descrizione:
Affascinante incisione raffigurante Enrico IV di Francia a cavallo, con in mano lo scettro, simbolo del suo potere sovrano. Sullo sfondo, una scena di battaglia, con soldati a cavallo che si fronteggiano in un intenso scontro.

Dettagli artistici:
Charles Turner, celebre incisore del periodo, ha sapientemente reso la dinamicità del movimento e la solennità regale del sovrano, combinando la finezza della acquaforte con la profondità e il chiaroscuro tipici del mezzotinto.

Rarità e interesse collezionistico:
Opera di grande impatto visivo e di indubbio valore storico e artistico, interessante per collezionisti di incisioni storiche, appassionati di storia francese e amanti della ritrattistica regale.

Hertel, Göz, Ingegno e Audacia, 1740-55

80,00 

Ingegno e Audacia è un’acquaforte realizzata da Johann Georg Hertel e Gottfried Bernhard Göz tra il 1740 e il 1755.
Questo straordinario lavoro fa parte di una suite che rappresenta personaggi leggendari e storici, disposti in coppie antitetiche, evidenziando le caratteristiche contrastanti di virtù e vizi.

  • Dimensioni del foglio: cm. 32×22 circa
  • Tecnica: Acquaforte
  • Supporto: Carta vergellata spessa
  • Condizione: Ottima

Hieronymus Cock (1518-1570) , Scenografia, 1560

40,00 

Scenografia è un’acquaforte realizzata da Hans Vredeman de Vries nel 1560, parte di una suite di venti vedute che ritraggono strade, cortili del palazzo, interni e colonnati, intitolata ‘Scenographiae Siue Perspectiuae’.
Questa opera è stampata su carta vergellata e presenta dimensioni di cm. 16×21, escluse le margini.

  • Epoca: XVI
  • Tecnica: Acquaforte
  • Condizione: Ottime
  • Dimensioni: Piccolo
  • Supporto: Carta

HOGARTH WILLIAM Heads from the Cartoons, 1822

70,00 

Heads from the Cartoons è un’incisione realizzata da William Hogarth nel 1822.
Questa opera è un esempio di acquaforte originale, che mostra la maestria dell’artista nel catturare espressioni e caratteri.

  • Dimensioni del foglio: cm. 48×64
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 26×35
  • Supporto: Carta spessa senza filigrana
  • Condizione: Ottime condizioni

Hogarth William (1697-1764), A Just view of the British Stage, 1813

30,00 

A Just view of the British Stage è un’incisione realizzata da William Hogarth nel 1813.
Questa opera è un esempio significativo della sua critica sociale e rappresenta una visione satirica del teatro britannico.

  • Dimensioni del foglio: cm. 22×30 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 14×17 circa
  • Supporto: Carta di medio spessore
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

L’incisione è firmata in basso con ‘Hogarth pinx’ e ‘T.Cook sculp.’ ed è tratta dal volume The Genuine Graphic Works of William Hogarth, pubblicato a Londra nel 1813.

Hogarth William (1697-1764), A Midnight Modern Conversation, 1813

30,00 

A Midnight Modern Conversation è un’incisione realizzata da William Hogarth nel 1813.
Questa opera è un’acquaforte su carta di medio spessore, firmata da Hogarth e T. Cook.
Fa parte del volume The Genuine Graphic Works of William Hogarth, pubblicato a Londra nel 1813.

  • Dimensioni del foglio: cm. 22×30 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 13×17 circa
  • Supporto: Carta di medio spessore
  • Condizione: Ottima

Hogarth William (1697-1764), A Rake’s Progress, 1813

150,00 

A Rake’s Progress è una serie di 7 incisioni all’acquaforte realizzate da William Hogarth nel 1813.
Queste opere misurano circa cm. 14×17 ciascuna e sono stampate su un foglio di cm. 22×30.
La carta utilizzata è di medio spessore e presenta la firma di Hogarth in basso, insieme a quella di T. Cook.

  • Dimensioni del foglio: cm. 22×30 circa
  • Dimensioni delle incisioni: cm. 14×17 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottime

A Rake’s Progress narra la storia di Tom Rakewell, un giovane spendaccione che, dopo essere arrivato a Londra, sperpera la sua fortuna in una vita di eccessi, prostituzione e gioco d’azzardo.
La serie illustra il suo tragico declino, culminando nella sua prigionia e nel ricovero nel Bethlem Hospital (Bedlam).

Hogarth William (1697-1764), Blackwell’s Military Figures, 2 plates, 1809

50,00 

Blackwell’s Military Figures è un’opera di William Hogarth, realizzata nel 1809, che comprende due incisioni: Plate I Pikemen e Plate II Halberd Men.
Queste incisioni sono state realizzate con la tecnica dell’Acquaforte e presentano una dimensione dell’incisione di circa cm. 14×20 su un foglio di cm. 22×30.

  • Supporto: Carta di medio spessore
  • Condizione: Ottime condizioni
  • Firmato: Hogarth pinx e T.Cook sculp in basso

L’opera è tratta da The Genuine Graphic Works of William Hogarth, pubblicato a Londra nel 1813.

Hogarth William (1697-1764), C. Churchill, 1813

30,00 

Hogarth William (1697-1764), C. Churchill è un’incisione realizzata nel 1813, che rappresenta un’opera significativa dell’artista britannico.
Questa incisione è parte del volume The Genuine Graphic Works of William Hogarth, pubblicato a Londra nel 1813.

  • Dimensioni del foglio: cm. 22×30 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 14×17 circa
  • Tecnica: Acquaforte
  • Supporto: Carta di medio spessore
  • Condizione: Ottime

Hogarth William (1697-1764), Canvassing for Votes, 1813

30,00 

Canvassing for Votes è un’incisione realizzata da William Hogarth nel 1813, un’opera che riflette la satira sociale tipica dell’autore.
Questa incisione è parte del volume The Genuine Graphic Works of William Hogarth, pubblicato a Londra nel 1813.

  • Dimensioni del foglio: cm. 22×30 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 14×17 circa
  • Tecnica: Acquaforte
  • Supporto: Carta di medio spessore
  • Condizione: Ottime condizioni

Hogarth William (1697-1764), Chairing the members, 1813

30,00 

Chairing the members è un’incisione realizzata da William Hogarth nel 1813, un’opera che riflette il suo stile distintivo e la satira sociale.
Questa incisione è parte del volume The Genuine Graphic Works of William Hogarth, pubblicato a Londra nel 1813.

  • Dimensioni del foglio: cm. 22×30 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 14×17 circa
  • Supporto: Carta di medio spessore
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Hogarth William (1697-1764), Ellis Gamble, 1813

30,00 

Hogarth William (1697-1764), Ellis Gamble è un’incisione all’acquaforte realizzata nel 1813.
Questa opera misura circa cm. 14×17 per l’incisione e cm. 22×30 per il foglio.

  • Supporto: Carta di medio spessore
  • Condizione: Ottime condizioni
  • Firma: Hogarth pinx e T.Cook sculp.
  • Fonte: The Genuine Graphic Works of William Hogarth, London, 1813

Hogarth William (1697-1764), Emblematical print of the south sea, 1813

30,00 

Emblematical print of the south sea è un’incisione realizzata da William Hogarth nel 1813.
Questa opera è un esempio significativo del suo lavoro e fa parte del volume The Genuine Graphic Works of William Hogarth, pubblicato a Londra nello stesso anno.

  • Dimensioni del foglio: cm. 22×30 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 14×17 circa
  • Supporto: Carta di medio spessore
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione
  • Tecnica: Acquaforte

Hogarth William (1697-1764), For the Benefit of Spiller, 1808

30,00 

For the Benefit of Spiller è un’incisione realizzata da William Hogarth nel 1808.
Questa opera è un esempio significativo della sua arte e fa parte del volume The Genuine Graphic Works of William Hogarth, pubblicato a Londra nel 1813.

  • Dimensioni del foglio: cm. 22×30 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 14×17 circa
  • Tecnica: Acquaforte
  • Supporto: Carta di medio spessore
  • Condizione: Ottime condizioni

Hogarth William (1697-1764), Four Times of the Day, 1813

150,00 

Four Times of the Day è una serie di 4 incisioni all’acquaforte realizzate da William Hogarth nel 1813.
Queste opere, parte di The Genuine Graphic Works of William Hogarth, rappresentano scene di vita quotidiana a Londra nel corso della giornata.

  • Morning: una zitella pudica si reca in chiesa a Covent Garden, oltre i festaioli della notte precedente.
  • Mezzogiorno: due culture sui lati opposti della strada a St Giles.
  • Evening: la famiglia di un tintore torna accaldata e infastidita da un viaggio a Sadler’s Wells.
  • Night: scene poco raccomandabili intorno a un massone ubriaco che barcolla verso casa vicino a Charing Cross.

Dimensioni delle incisioni: cm. 14×17 circa
Dimensioni del foglio: cm. 22×30 circa
Supporto: Carta di medio spessore
Condizione: Ottime condizioni
In basso su tutte le incisioni si trova la firma Hogarth pinx e T.Cook sculp.

Esplora il mondo affascinante delle stampe antiche

Le stampe antiche sono testimoni silenziose della storia, capaci di trasportarci in epoche lontane attraverso l'arte dell'incisione. Il nostro e-commerce offre una vasta selezione di questi preziosi reperti, accuratamente selezionati per la loro autenticità e valore artistico. Che siate collezionisti esperti o appassionati alle prime armi, troverete qui pezzi unici che arricchiranno i vostri spazi con un tocco di eleganza senza tempo.

Un'esperienza d'acquisto sicura e gratificante

Comprendiamo l'importanza di ogni singola stampa e ci impegniamo a garantire un'esperienza d'acquisto impeccabile. Il nostro sistema di pagamento sicuro e le spedizioni assicurate con imballaggi professionali assicurano che ogni pezzo arrivi a destinazione nelle migliori condizioni. La nostra competenza nel settore ci permette di offrire descrizioni dettagliate e consulenze personalizzate, aiutandovi a fare scelte informate. Per qualsiasi domanda o richiesta specifica, non esitate a contattarci: saremo lieti di guidarvi nel meraviglioso mondo delle stampe antiche.